• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Guarda il viaggio di 17 anni di un esopianeta intorno alla sua stella
    Astronomia

    Guarda il viaggio di 17 anni di un esopianeta intorno alla sua stella

    16 Set 2023

    Un astrofisico dell'Università Northwestern ha creato il video a intervalli di tempo più lungo di un esopianeta fino ad oggi. Il filmato mostra Beta Pictoris b - un pianeta 12 volte la massa di Giove ...

    Leggi tutto
  • Misteriosa fonte di energia ultraelevata scoperta dagli astronomi
    Astronomia

    Misteriosa fonte di energia ultraelevata scoperta dagli astronomi

    12 Set 2023

    Gli astronomi dell'Università del Maryland e della Michigan Technological University hanno ispezionato una misteriosa sorgente di raggi gamma ad altissima energia nota come LHAASO J2108+5157. Le s...

    Leggi tutto
  • Un insolito esopianeta sembra essersi rimpicciolito ma non sappiamo come
    Astronomia

    Un insolito esopianeta sembra essersi rimpicciolito ma non sappiamo come

    4 Set 2023

    Un pianeta extrasolare appena scoperto ha presentato agli astronomi un problema interessante. Gli astronomi hanno scoperto l'esopianeta TOI-332b, che ha attirato l'interesse dei ricercatori per le...

    Leggi tutto
  • Il Webb osserva un punto interrogativo nello spazio. Le ipotesi degli scienziati
    Astronomia

    Il Webb osserva un punto interrogativo nello spazio. Le ipotesi degli scienziati

    11 Ago 2023

    Lo spazio, si sa, è pieno di incognite. L'ultima è comparsa allo sguardo attento del telescopio James Webb ed ha una forma di un punto interrogativo. Di che cosa si tratta? La risposta arriva da ...

    Leggi tutto
  • Marte continua a ruotare più velocemente e nessuno sa perché
    Astronomia

    Marte continua a ruotare più velocemente e nessuno sa perché

    9 Ago 2023

    Le registrazioni dell'interno di Marte hanno appena fornito la misurazione più precisa della rotazione del pianeta rosso e i risultati sono una sorpresa inaspettata. Secondo i dati del lander InS...

    Leggi tutto
  • Una missione spaziale indiana pubblica le sue prime immagini della Luna. Il video
    Astronomia

    Una missione spaziale indiana pubblica le sue prime immagini della Luna. Il video

    7 Ago 2023

    Chandrayaan-3 è stato lanciato a metà luglio ed è entrato nell'orbita lunare la scorsa settimana. L'Indian Space Research Organization (ISRO) ha rilasciato le prime immagini della Luna catturate d...

    Leggi tutto
  • Meteora esplode ‘accanto’ alla superluna negli Stati Uniti. Il video
    Astronomia

    Meteora esplode ‘accanto’ alla superluna negli Stati Uniti. Il video

    3 Ago 2023

    La prima superluna del mese ha brillato nel cielo questo martedì e ha affascinato le persone di tutto il mondo. Mentre gli osservatori negli Stati Uniti seguivano il fenomeno, si sono imbattuti i...

    Leggi tutto
  • Astronomi individuano una stella estremamente rara
    Astronomia

    Astronomi individuano una stella estremamente rara

    3 Ago 2023

    Una stella appena scoperta è così grande, luminosa e strana che il suo aspetto potrebbe indicarci la presenza di un ammasso di materia oscura. Chiamata Mothra dai suoi scopritori, sembra stranamen...

    Leggi tutto
  • Una colonia su Venere: il progetto del co-fondatore di OceanGate
    Astronomia

    Una colonia su Venere: il progetto del co-fondatore di OceanGate

    31 Lug 2023

    Guillermo Söhnlein sta progettando di realizzare una colonia galleggiante su Venere. Nonostante la tragedia del Titan, distrutto nelle profondità dell'Oceano, il co-fondatore di OceanGate, Guille...

    Leggi tutto
  • Una potente nube di plasma rilasciata dal Sole colpisce il Solar Orbiter
    Astronomia

    Una potente nube di plasma rilasciata dal Sole colpisce il Solar Orbiter

    31 Lug 2023

    Il fenomeno ha colpito il satellite per l'osservazione del Sole. Lunedì (24), il Sole ha emesso un'espulsione di massa coronale (CME) sul suo lato opposto, cioè il lato opposto a quello che vedia...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 120

Tecnologia

  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023
  • Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    Gli schermi di smartphone, tablet e TV possono provocare ritardi nello sviluppo dei bambini

    26 Ago 2023

Salute

  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023
  • Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    11 Set 2023
  • Scoperte strane cellule cerebrali “ibride” nascoste nelle nostre teste

    Scoperte strane cellule cerebrali “ibride” nascoste nelle nostre teste

    11 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità

24 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands