NGC 1514: La Nebulosa Planetaria e le Sue Ultime Scoperte
Scopri le ultime scoperte sulla nebulosa planetaria NGC 1514, rivelate dal JWST, e il mistero dei suoi anelli brillanti e asimmetrici.
Scopri le ultime scoperte sulla nebulosa planetaria NGC 1514, rivelate dal JWST, e il mistero dei suoi anelli brillanti e asimmetrici.
Scopri come la materia oscura potrebbe spiegare l'ionizzazione nella CMZ e il misterioso bagliore di raggi gamma a 511 keV.
Scopri il sistema 2M1510, con un esopianeta unico in orbita polare attorno a nane brune. Un'importante scoperta per l'astronomia moderna.
Scopri come la galassia Zhúlóng sfida le teorie sulla formazione galattica, rivelando nuove prospettive sull'evoluzione dell'Universo primordiale.
Scopri come il James Webb Space Telescope sta rivoluzionando la nostra comprensione delle galassie antiche e le loro origini nell'universo.
Aprile e maggio offrono due spettacolari piogge di meteore: Liridi ed Eta Aquariidi. Scopri come e quando osservarle nel cielo notturno.
Scoperta di galassie invisibili che potrebbero risolvere il mistero della radiazione infrarossa mancante nell'Universo. Nuove prospettive per la ricerca.
Scopri come Matteo Paz ha identificato 1,5 milioni di oggetti cosmici grazie a un algoritmo innovativo, aprendo nuove frontiere nell'astronomia.
Esplora il risveglio del buco nero supermassivo Ansky e le sue eruzioni uniche che sfidano le attuali teorie astronomiche.
Il 2024 YR4 è un asteroide potenzialmente pericoloso. Scopri la sua origine, il rischio di impatto e l'importanza della sua caratterizzazione.