• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Si è aperta una crepa nel campo magnetico della Terra che ha fatto entrare un flusso energetico del vento solare
    Astronomia

    Si è aperta una crepa nel campo magnetico della Terra che ha fatto entrare un flusso energetico del vento solare

    14 Lug 2022

    Una tempesta geomagnetica della stessa intensità dell'evento Carrington colpirebbe molto di più dei cavi telegrafici e potrebbe essere catastrofica

    Leggi tutto
  • Tempesta magnetica colpisce la Terra: interrotte comunicazioni radio e Gps
    Astronomia

    Tempesta magnetica colpisce la Terra: interrotte comunicazioni radio e Gps

    8 Set 2017

    E' giunta a contatto con l'atmosfera la tempesta magnetica generata dalla seconda macchia solare avvistata nei giorni scorsi. Si tratta del fenomeno più potente degli ultimi undici anni rientrando nel...

    Leggi tutto
  • Aurora australe: le immagini del raro fenomeno in Australia
    Ambiente

    Aurora australe: le immagini del raro fenomeno in Australia

    11 Apr 2017

    Nonostante l'aurora boreale rappresenti uno dei fenomeni più celebri al mondo, l'aurora australe, al capo opposto del pianeta, non è da meno in fatto di bellezza. Colori caldi che vanno dal giallo al ...

    Leggi tutto
  • Aurore boreali regalano spettacolo in Nord Europa
    Ambiente

    Aurore boreali regalano spettacolo in Nord Europa

    3 Apr 2017

    Sarà una settimana da ricordare quella appena trascorsa per gli appassionati delle aurore boreali. Le luci del nord hanno regalato spettacoli davvero straordinari in varie aree del nord Europa con fen...

    Leggi tutto
  • Aurora boreale: nel 2050 potrebbe essere una rarità
    Astronomia

    Aurora boreale: nel 2050 potrebbe essere una rarità

    7 Feb 2017

    Nel 2050 l'aurora boreale potrebbe rappresentare un fenomeno più unico che raro. A rivelarlo è una ricerca condotta da un team di scienziati dell'Università di Reading, in Inghilterra. Secondo gli esp...

    Leggi tutto
  • NASA: su Marte si verificano spettacolari Aurore Boreali
    Astronomia

    NASA: su Marte si verificano spettacolari Aurore Boreali

    6 Nov 2015

    Grazie alla missione MAVEN la NASA, e dunque tutta la comunità scientifica, è giunta a delle scoperte e conclusioni che rendono Marte un pianeta sempre meno misterioso. Dopo gli annunci di  ieri, 5 no...

    Leggi tutto
  • L’aurora boreale si sposta a sud, spettacolo di luci nei cieli inglesi
    Ambiente

    L’aurora boreale si sposta a sud, spettacolo di luci nei cieli inglesi

    8 Ott 2015

    Un vero e proprio spettacolo della natura quello che si sta verificando in Gran Bretagna. Una tempesta geomagnetica ha portato le luci dell'aurora boreale sui cieli "insoliti". Si tratta del nord Euro...

    Leggi tutto
  • Osservata la prima aurora al di fuori del sistema solare
    Astronomia

    Osservata la prima aurora al di fuori del sistema solare

    30 Lug 2015

    E' stata osservata la prima aurora al di fuori del nostro Sistema Solare, e a differenza della nostra aurora che è causata dagli effetti del sole, quella che è stata appena osservata non avviene nei p...

    Leggi tutto
  • Straordinarie aurore boreali a basse latitudini in Europa
    Ambiente

    Straordinarie aurore boreali a basse latitudini in Europa

    23 Giu 2015

    La natura ha voluto concedere un bis, dopo l'eccezionale tempesta geomagnetica con relative aurore boreali a bassissime latitudini del 18/19 Marzo 2015, pochissime ore prima della storica eclissi sola...

    Leggi tutto
  • Aurora boreale avvistata in Austria, Francia, Repubblica Ceca, Polonia e Germania
    Astronomia

    Aurora boreale avvistata in Austria, Francia, Repubblica Ceca, Polonia e Germania

    18 Mar 2015

    Clamoroso, a dir poco, quello che si sta consumando sui cieli europei di molte nazioni, anche a due passi dall'Italia. A causa di una tempesta geomagnetica molto potente, di cui ne parleremo in manier...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands