• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un secondo gigantesco buco coronale è spuntato sul Sole e punta verso la Terra
    Astronomia

    Un secondo gigantesco buco coronale è spuntato sul Sole e punta verso la Terra

    29 Mar 2023

    Solamente una settimana fa, è apparso un grande buco nell'atmosfera del Sole che ha provocato una grave tempesta geomagnetica e che trasportato l'aurora boreale a latitudini molto basse. Ma atten...

    Leggi tutto
  • Si è aperta una crepa nel campo magnetico della Terra che ha fatto entrare un flusso energetico del vento solare
    Astronomia

    Si è aperta una crepa nel campo magnetico della Terra che ha fatto entrare un flusso energetico del vento solare

    14 Lug 2022

    Una tempesta geomagnetica della stessa intensità dell'evento Carrington colpirebbe molto di più dei cavi telegrafici e potrebbe essere catastrofica

    Leggi tutto
  • Tempesta magnetica colpisce la Terra: interrotte comunicazioni radio e Gps
    Astronomia

    Tempesta magnetica colpisce la Terra: interrotte comunicazioni radio e Gps

    8 Set 2017

    E' giunta a contatto con l'atmosfera la tempesta magnetica generata dalla seconda macchia solare avvistata nei giorni scorsi. Si tratta del fenomeno più potente degli ultimi undici anni rientrando nel...

    Leggi tutto
  • Aurora australe: le immagini del raro fenomeno in Australia
    Ambiente

    Aurora australe: le immagini del raro fenomeno in Australia

    11 Apr 2017

    Nonostante l'aurora boreale rappresenti uno dei fenomeni più celebri al mondo, l'aurora australe, al capo opposto del pianeta, non è da meno in fatto di bellezza. Colori caldi che vanno dal giallo al ...

    Leggi tutto
  • Aurore boreali regalano spettacolo in Nord Europa
    Ambiente

    Aurore boreali regalano spettacolo in Nord Europa

    3 Apr 2017

    Sarà una settimana da ricordare quella appena trascorsa per gli appassionati delle aurore boreali. Le luci del nord hanno regalato spettacoli davvero straordinari in varie aree del nord Europa con fen...

    Leggi tutto
  • Aurora boreale: nel 2050 potrebbe essere una rarità
    Astronomia

    Aurora boreale: nel 2050 potrebbe essere una rarità

    7 Feb 2017

    Nel 2050 l'aurora boreale potrebbe rappresentare un fenomeno più unico che raro. A rivelarlo è una ricerca condotta da un team di scienziati dell'Università di Reading, in Inghilterra. Secondo gli esp...

    Leggi tutto
  • NASA: su Marte si verificano spettacolari Aurore Boreali
    Astronomia

    NASA: su Marte si verificano spettacolari Aurore Boreali

    6 Nov 2015

    Grazie alla missione MAVEN la NASA, e dunque tutta la comunità scientifica, è giunta a delle scoperte e conclusioni che rendono Marte un pianeta sempre meno misterioso. Dopo gli annunci di  ieri, 5 no...

    Leggi tutto
  • L’aurora boreale si sposta a sud, spettacolo di luci nei cieli inglesi
    Ambiente

    L’aurora boreale si sposta a sud, spettacolo di luci nei cieli inglesi

    8 Ott 2015

    Un vero e proprio spettacolo della natura quello che si sta verificando in Gran Bretagna. Una tempesta geomagnetica ha portato le luci dell'aurora boreale sui cieli "insoliti". Si tratta del nord Euro...

    Leggi tutto
  • Osservata la prima aurora al di fuori del sistema solare
    Astronomia

    Osservata la prima aurora al di fuori del sistema solare

    30 Lug 2015

    E' stata osservata la prima aurora al di fuori del nostro Sistema Solare, e a differenza della nostra aurora che è causata dagli effetti del sole, quella che è stata appena osservata non avviene nei p...

    Leggi tutto
  • Straordinarie aurore boreali a basse latitudini in Europa
    Ambiente

    Straordinarie aurore boreali a basse latitudini in Europa

    23 Giu 2015

    La natura ha voluto concedere un bis, dopo l'eccezionale tempesta geomagnetica con relative aurore boreali a bassissime latitudini del 18/19 Marzo 2015, pochissime ore prima della storica eclissi sola...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

Salute

  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands