Calamari: 5 scoperte sorprendenti sulla loro evoluzione e potenzialità
Scopri come i calamari hanno dominato gli oceani e le loro potenzialità elettriche. Nuove ricerche rivelano sorprendenti aspetti della loro evoluzione.
Scopri come i calamari hanno dominato gli oceani e le loro potenzialità elettriche. Nuove ricerche rivelano sorprendenti aspetti della loro evoluzione.
Esplora come i ragni marini prosperano grazie al metano e ai batteri, rivelando nuove dinamiche ecologiche negli ecosistemi marini.
Scopri come l'ossigeno oscuro nei fondali marini sfida le teorie sulla vita e le implicazioni per l'industria mineraria e l'ecologia.
Esplora le recenti ricerche sul megalodonte, le sue dimensioni sorprendenti e l'evoluzione della sua forma corporea nel mare preistorico.
Esplora le sorprendenti scoperte sulla longevità degli squali della Groenlandia e le loro implicazioni per la medicina e la ricerca scientifica.
Il gambero mantide colpisce con una forza straordinaria grazie ai suoi club dactili unici, generando onde di pressione e cavitazione. La sua struttura innovativa offre protezione e resistenza, aprendo nuove…
Recenti ricerche suggeriscono che i crostacei, come granchi, aragoste e gamberi, potrebbero provare dolore, aprendo un dibattito etico sul loro trattamento. Studi elettrofisiologici hanno rilevato risposte cerebrali a stimoli nocivi,…
I ricercatori dello Schmidt Ocean Institute hanno avvistato l’animale mentre esploravano i fondali marini con un robot sottomarino. Questa bizzarra creatura è un polichete, un tipo di verme marino appartenente…
Scoperta la capacità delle meduse pettine di fondersi e condividere funzioni corporee, aprendo nuove prospettive sulla biologia marina.
Lo studio rivela come il pesce damigella humbug utilizza il dazzle del movimento per sfuggire ai predatori, adattando il suo comportamento in base all'ambiente circostante.