Campi Flegrei, risalita dei gas all’origine del bradisismo
Il fenomeno del sollevamento dell'area vulcanica nella zona dei Campi Flegrei deriverebbe dalla risalita dei gas. Si tratta di una nuova ipotesi avanzata dagli esperti dell'Università della Campania L...
Leggi tuttoCampi Flegrei: aumenta l’attività delle fumarole negli ultimi sette anni
Dal 2010 ad oggi l'attività delle fumarole dei Campi Flegrei è aumentata notevolmente. A rivelarlo è una ricerca coordinata dall'INGV e pubblicata sulla rivista Geology della Geological Society of Am...
Leggi tuttoCampi Flegrei: individuata la colossale camera magmatica
Un team di ricercatori ha individuato l'esatta posizione della camera magmatica del supervulcano dei Campi Flegrei. Una ''zona calda'' colossale che si trova in un'area del tutto inaspettata. Fino ad ...
Leggi tuttoCampi Flegrei: quali rischi? l’opinione dell’Osservatorio Vesuviano
Negli ultimi giorni ha tenuto banco la situazione di irrequietezza riscontrata nell'area dei Campi Flegrei, in seguito ad uno studio inglese condotto dall'University College London congiuntamente con ...
Leggi tuttoCampi Flegrei in stato di ‘agitazione’, la ricerca inglese
Una nuova ricerca sui Campi Flegrei, pubblicata dalla rivista Nature Communications e realizzata dall'Università di Londra, ha destato non poca preoccupazione in ambito scientifico e non solo. In prat...
Leggi tuttoCampi Flegrei: un lago di magma in crescita in profondità
Un vero e proprio lago di magma, nelle viscere dei Campi Flegrei, sta risalendo lentamente verso la superficie. A rivelarlo sono gli esperti che tengono a precisare, però, come la situazione resti ''n...
Leggi tuttoCampi Flegrei, il supervulcano è sotto pressione
Un aumento di pressione è stato registrato dagli strumenti dell'INGV, l'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia, al di sotto del supervulcano dei Campi Flegrei. Anche se non esiste un rischio di...
Leggi tuttoCampi Flegrei: scoperta l’origine dell’innalzamento del terreno
Non magma, ma gas ed acqua. I risultati di una ricerca presentata in Giappone sul bradisismo dei Campi Flegrei, smentiscono una volta per tutte, la teoria della risalita della lava. È un significativo...
Leggi tuttoTerremoto Napoli, la nota dell’Osservatorio Vesuviano
Nel corso della giornata di oggi, Mercoledì 7 Ottobre 2015, ci sono state ben 31 scosse sismiche nella zona dei Campi Flegrei, a Ovest della città di Napoli. Ecco il comunicato dell'Osservatorio Vesuv...
Leggi tuttoTerremoto Napoli, Pozzuoli e Campi Flegrei: avvertite numerose scosse e boati
Diverse scosse di terremoto sono state avvertite in modo molto significativo nella zona di Napoli, Pozzuoli e Campi Flegrei. Sarebbero 27 le scosse di terremoto registrate dall'Osservatorio Vesuviano ...
Leggi tutto