• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Campi Flegrei, gli esperti osservano indebolimento della crosta: ‘Non esclusa eruzione’
    Ambiente

    Campi Flegrei, gli esperti osservano indebolimento della crosta: ‘Non esclusa eruzione’

    9 Giu 2023

    I Campi Flegrei, in Campania, mostrano da diversi decenni preoccupanti segnali di ripresa. Il supervulcano è responsabile delle più grandi eruzioni che si sono verificate nel continente europeo St...

    Leggi tutto
  • Terremoto Campi Flegrei: negli ultimi 7 giorni registrate 66 scosse, numero più alto da inizio 2023
    Attualità

    Terremoto Campi Flegrei: negli ultimi 7 giorni registrate 66 scosse, numero più alto da inizio 2023

    19 Apr 2023

    Fonte: Twitter @videobird In questi giorni nei Campi Flegrei sono state registrate scosse di terremoto di piccola entità, ma in costante aumento, a causa del sollevamento del suolo iniziato ormai...

    Leggi tutto
  • Terremoto Napoli oggi: scossa registrata all’alba nei Campi Flegrei
    Attualità

    Terremoto Napoli oggi: scossa registrata all’alba nei Campi Flegrei

    14 Apr 2023

    Fonte: Twitter/@napolipiucom Alle prime luci dell’alba di oggi, 14 aprile, è stata registrata alle ore 5.43 una nuova scossa di terremoto nell’area del vulcano Campi Flegrei. Come riporta ‘Il M...

    Leggi tutto
  • I Campi Flegrei si sono sollevati di 1 metro dal 2011
    Astronomia

    I Campi Flegrei si sono sollevati di 1 metro dal 2011

    21 Mar 2023

    E' di 16 il sollevamento del terreno registrato da gennaio del 2022 con una crescita della velocità di deformazione a novembre del 2022. Il sollevamento del suolo rilevato nei Campi Flegrei ha rag...

    Leggi tutto
  • Campi Flegrei: deformazione del suolo record. ”Paragonabile agli anni ’80”
    Attualità

    Campi Flegrei: deformazione del suolo record. ”Paragonabile agli anni ’80”

    16 Mar 2023

    Bradisismo nei Campi Flegrei: “ci troviamo in una fase di sollevamento del suolo con una velocità che in alcune zone è di circa 15 millimetri”. Nell'area dei Campi Flegrei gli esperti stanno rilev...

    Leggi tutto
  • Campi Flegrei: dal 2005 il suolo si solleva più velocemente e ci sono più terremoti, criticità in 10-20 anni
    Attualità

    Campi Flegrei: dal 2005 il suolo si solleva più velocemente e ci sono più terremoti, criticità in 10-20 anni

    17 Dic 2022

    I Campi Flegrei potrebbero raggiungere un punto critico tra 10-20 anni. Dal 2005, difatti, è aumentata la velocità del sollevamento del suolo e la frequenza dei terremoti.

    Leggi tutto
  • Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei: stimato un nuovo modello statistico sulla pericolosità
    Ambiente

    Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei: stimato un nuovo modello statistico sulla pericolosità

    4 Nov 2022

    Nuovo modello statistico per Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei, messi a confronto per la prima volta.

    Leggi tutto
  • Campi Flegrei: sarà installato un cavo sottomarino per monitorare la caldaia sommersa
    Attualità

    Campi Flegrei: sarà installato un cavo sottomarino per monitorare la caldaia sommersa

    15 Set 2022

    Francesca Bianco, ex direttrice dell'Osservatorio vesuviano di Napoli e da agosto alla guida del dipartimento vulcani dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha fatto un importante a...

    Leggi tutto
  • Vulcani, sviluppata una tecnica davvero innovativa per prevedere le eruzioni vulcaniche
    Tecnologia

    Vulcani, sviluppata una tecnica davvero innovativa per prevedere le eruzioni vulcaniche

    26 Lug 2022

    Un innovativo Studio della prestigiosissima Università Degli Studi Roma Tre è riuscito a mettere in atto una tecnica per prevedere le eruzioni dei Vulcani in modo da essere di vitale aiuto in situazio...

    Leggi tutto
  • Campi Flegrei: il lago vulcanico d’Averno diventa rosso
    Ambiente

    Campi Flegrei: il lago vulcanico d’Averno diventa rosso

    31 Mar 2022

    Per gli esperti dell'Arpac il fenomeno è dovuto alla fioritura algale. Hanno destato scalpore, negli ultimi giorni, le immagini del lago d'Averno, nei Campi Flegrei, colorato di rosso scuro. A tr...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    6 Giu 2023
  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023

Salute

  • Cancro ai polmoni: scoperta una pillola che riduce il rischio di morte, risultati impressionanti 

    Cancro ai polmoni: scoperta una pillola che riduce il rischio di morte, risultati impressionanti 

    10 Giu 2023
  • Perché un indiano su dieci soffre di diabete?

    Perché un indiano su dieci soffre di diabete?

    9 Giu 2023
  • Capelli ricci: ecco perché sono comparsi nell’uomo della Preistoria

    Capelli ricci: ecco perché sono comparsi nell’uomo della Preistoria

    9 Giu 2023
  • Il lato oscuro dei viaggi nello spazio: osservati cambiamenti permanenti nel cervello degli astronauti

    Il lato oscuro dei viaggi nello spazio: osservati cambiamenti permanenti nel cervello degli astronauti

    9 Giu 2023
  • Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer

    Il vaccino contro l’herpes zoster potrebbe prevenire l’Alzheimer

    8 Giu 2023

Ultimi 7 Giorni

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Africa: scoperte le tombe più antiche del mondo. Risalgono al 200.000 a.C.

7 Giu 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Ritrovata una leggendaria città perduta inghiottita dall’oceano

5 Giu 2023

Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

5 Giu 2023

Misteriosa specie umana seppelliva i morti 100.000 anni prima dell’uomo moderno

7 Giu 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Curiosità

  • Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

    Come recuperare dati da chiavetta USB da formattare?

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands