Campi Flegrei, gli esperti osservano indebolimento della crosta: ‘Non esclusa eruzione’
I Campi Flegrei, in Campania, mostrano da diversi decenni preoccupanti segnali di ripresa. Il supervulcano è responsabile delle più grandi eruzioni che si sono verificate nel continente europeo St...
Leggi tuttoTerremoto Campi Flegrei: negli ultimi 7 giorni registrate 66 scosse, numero più alto da inizio 2023
Fonte: Twitter @videobird In questi giorni nei Campi Flegrei sono state registrate scosse di terremoto di piccola entità, ma in costante aumento, a causa del sollevamento del suolo iniziato ormai...
Leggi tuttoTerremoto Napoli oggi: scossa registrata all’alba nei Campi Flegrei
Fonte: Twitter/@napolipiucom Alle prime luci dell’alba di oggi, 14 aprile, è stata registrata alle ore 5.43 una nuova scossa di terremoto nell’area del vulcano Campi Flegrei. Come riporta ‘Il M...
Leggi tuttoI Campi Flegrei si sono sollevati di 1 metro dal 2011
E' di 16 il sollevamento del terreno registrato da gennaio del 2022 con una crescita della velocità di deformazione a novembre del 2022. Il sollevamento del suolo rilevato nei Campi Flegrei ha rag...
Leggi tuttoCampi Flegrei: deformazione del suolo record. ”Paragonabile agli anni ’80”
Bradisismo nei Campi Flegrei: “ci troviamo in una fase di sollevamento del suolo con una velocità che in alcune zone è di circa 15 millimetri”. Nell'area dei Campi Flegrei gli esperti stanno rilev...
Leggi tuttoCampi Flegrei: dal 2005 il suolo si solleva più velocemente e ci sono più terremoti, criticità in 10-20 anni
I Campi Flegrei potrebbero raggiungere un punto critico tra 10-20 anni. Dal 2005, difatti, è aumentata la velocità del sollevamento del suolo e la frequenza dei terremoti.
Leggi tuttoVesuvio, Ischia e Campi Flegrei: stimato un nuovo modello statistico sulla pericolosità
Nuovo modello statistico per Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei, messi a confronto per la prima volta.
Leggi tuttoCampi Flegrei: sarà installato un cavo sottomarino per monitorare la caldaia sommersa
Francesca Bianco, ex direttrice dell'Osservatorio vesuviano di Napoli e da agosto alla guida del dipartimento vulcani dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha fatto un importante a...
Leggi tuttoVulcani, sviluppata una tecnica davvero innovativa per prevedere le eruzioni vulcaniche
Un innovativo Studio della prestigiosissima Università Degli Studi Roma Tre è riuscito a mettere in atto una tecnica per prevedere le eruzioni dei Vulcani in modo da essere di vitale aiuto in situazio...
Leggi tuttoCampi Flegrei: il lago vulcanico d’Averno diventa rosso
Per gli esperti dell'Arpac il fenomeno è dovuto alla fioritura algale. Hanno destato scalpore, negli ultimi giorni, le immagini del lago d'Averno, nei Campi Flegrei, colorato di rosso scuro. A tr...
Leggi tutto