Scoperte rivoluzionarie dell’Atlante delle Cellule Umane
Nuove ricerche dell'Atlante delle Cellule Umane rivelano progressi significativi nella comprensione della biologia umana, con impatti sulla salute e sulle malattie.
Nuove ricerche dell'Atlante delle Cellule Umane rivelano progressi significativi nella comprensione della biologia umana, con impatti sulla salute e sulle malattie.
Le cellule dimostrano capacità di apprendimento simili a organismi complessi, aprendo nuove prospettive in biologia computazionale e medicina.
Una nuova ricerca ha scoperto che anche le cellule non cerebrali possono conservare ricordi, sfidando l'idea che solo il cervello sia responsabile della memoria. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare il nostro…
La ripetizione spaziata attiva la formazione della memoria in tutte le cellule del corpo, influenzando l'apprendimento a lungo termine. Il neuroscienziato Kukushkin rivela il potenziale della 'memoria corporea'.
Un nuovo studio rivela che oltre 100 miliardi di miliardi di tonnellate di carbonio sono passate attraverso la produzione primaria dalla comparsa della vita sulla Terra. Si stima che tra…
I ricercatori hanno scoperto che l’utilizzo di piccoli pezzi di tessuto cerebrale fetale, anziché di singole cellule, è vitale per la crescita di “mini cervelli” auto-organizzati in vitro. Gli scienziati…
I ricercatori hanno scoperto che il sistema era in grado di ottenere gli stessi risultati di altre reti neurali che avevano avuto un tempo di addestramento quasi 10 volte maggiore.…
I ricercatori sperano che i risultati possano aprire la strada a trattamenti per condizioni neurodegenerative come la demenza Il dottor Brett Kagan, della società Cortical Labs, afferma di aver creato…
Nei topi l’interleuchina-12 o IL-12 ha distrutto le cellule tumorali nel 90% dei casi. Molte cure contro il tumore hanno effetto devastanti sul corpo, per gli attacchi ”indiscriminati” che le…
La scoperta grazie ad un team di ricerca guidato da Edward Morrisey. Una cellula mai vista in precedenza è stata scoperta nei polmoni umani. A renderlo noto è un team…