• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un farmaco ‘mascherato’ distrugge il cancro senza effetti collaterali
    Salute

    Un farmaco ‘mascherato’ distrugge il cancro senza effetti collaterali

    2 Giu 2022

    Nei topi l'interleuchina-12 o IL-12 ha distrutto le cellule tumorali nel 90% dei casi. Molte cure contro il tumore hanno effetto devastanti sul corpo, per gli attacchi ''indiscriminati'' che le m...

    Leggi tutto
  • Scoperte nuove cellule nei polmoni. Ecco la loro funzionalità
    Salute

    Scoperte nuove cellule nei polmoni. Ecco la loro funzionalità

    6 Apr 2022

    La scoperta grazie ad un team di ricerca guidato da Edward Morrisey. Una cellula mai vista in precedenza è stata scoperta nei polmoni umani. A renderlo noto è un team di ricercatori guidato da Ed...

    Leggi tutto
  • Allevate cellule umane ‘giovani’ in laboratorio: una nuova frontiera per la rigenerazione degli organi
    Tecnologia

    Allevate cellule umane ‘giovani’ in laboratorio: una nuova frontiera per la rigenerazione degli organi

    24 Mar 2022

    Secondo gli autori, questa innovazione porta "buone notizie ai milioni di pazienti che necessitano di trapianti di organi in tutto il mondo". Un team internazionale guidato da scienziati cinesi de...

    Leggi tutto
  • Ricercatori rendono le cellule umane invisibili
    Salute

    Ricercatori rendono le cellule umane invisibili

    8 Giu 2020

    La scoperta grazie alle cellule dei calamari. Cellule modificate sulla base dei meccanismi che rendono i polpi trasparenti potrebbero consentire anche agli uomini di diventare invisibili. La rice...

    Leggi tutto
  • Gp-Write: il progetto per sviluppare super cellule resistenti ai virus
    Salute

    Gp-Write: il progetto per sviluppare super cellule resistenti ai virus

    5 Mag 2018

    Produrre vaccini e farmaci biologici grazie a cellule umane, sviluppate in laboratorio per resistere ad ogni tipo di virus. L'idea è nata da un team che fa capo al Genome Project Write o Gp-Write, un ...

    Leggi tutto
  • Parkinson: danni riparati nelle scimmie usando le staminali
    Salute

    Parkinson: danni riparati nelle scimmie usando le staminali

    31 Ago 2017

    Cellule staminali sono state trapiantate nel cervello delle scimmie allo scopo di riparare i danni provocati dal Parkinson, con risultati decisamente positivi. Lo hanno confermato i ricercatori dell'u...

    Leggi tutto
  • Infarto, arriva il cerotto che ripara le cellule del cuore
    Salute

    Infarto, arriva il cerotto che ripara le cellule del cuore

    18 Mar 2016

    Rigenerare il cuore in poco tempo e in tutta sicurezza attraverso un semplice cerotto. La nuova invenzione realizzata dall'Università di Tel Aviv potrebbe aprire strade del tutto nuove alla cura dell'...

    Leggi tutto
  • Ferilità maschile, scienziati creano spermatozoi da cellule della pelle
    Salute

    Ferilità maschile, scienziati creano spermatozoi da cellule della pelle

    28 Feb 2016

    Ben presto gli uomini sterili potrebbero avere i propri figli grazie ad una nuova tecnica che crea gli spermatozoi attraverso alcune cellule presenti nella pelle. Gli scienziati hanno poi effettuato a...

    Leggi tutto
  • Terapia con cellule immunitarie per sconfiggere il cancro
    Salute

    Terapia con cellule immunitarie per sconfiggere il cancro

    16 Feb 2016

    Una terapia rivoluzionaria che potrebbe sconfiggere il cancro utilizzando le cellule immunitarie del corpo per attaccare i tumori metastatici che si sono diffusi durante il trattamento della malattia....

    Leggi tutto
  • Cellule staminali, nel 2018 i primi test sull’uomo
    Salute

    Cellule staminali, nel 2018 i primi test sull’uomo

    14 Nov 2015

    Europa e Stati Uniti concordano la data in cui avverranno i primi test delle cellule staminali sull’uomo. La decisione è stata presa oggi, nel convegno svoltosi a Roma per le malattie neurodegenerativ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands