• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un organo umano è stato fatto crescere in un maiale: il traguardo dei ricercatori cinesi
    Salute

    Un organo umano è stato fatto crescere in un maiale: il traguardo dei ricercatori cinesi

    8 Set 2023

    Si tratta di un rene, ottenuto con cellule umane. L'obbiettivo è di studiare lo sviluppo degli organi e sperimentare nuovi farmaci. Un team di scienziati cinesi ha raggiunto l'impresa di far cres...

    Leggi tutto
  • Scienziati insegnano a cellule cerebrali cresciute in laboratorio a giocare a Ping Pong
    Attualità

    Scienziati insegnano a cellule cerebrali cresciute in laboratorio a giocare a Ping Pong

    13 Ott 2022

    I ricercatori sperano che i risultati possano aprire la strada a trattamenti per condizioni neurodegenerative come la demenza Il dottor Brett Kagan, della società Cortical Labs, afferma di aver c...

    Leggi tutto
  • Un farmaco ‘mascherato’ distrugge il cancro senza effetti collaterali
    Salute

    Un farmaco ‘mascherato’ distrugge il cancro senza effetti collaterali

    2 Giu 2022

    Nei topi l'interleuchina-12 o IL-12 ha distrutto le cellule tumorali nel 90% dei casi. Molte cure contro il tumore hanno effetto devastanti sul corpo, per gli attacchi ''indiscriminati'' che le m...

    Leggi tutto
  • Scoperte nuove cellule nei polmoni. Ecco la loro funzionalità
    Salute

    Scoperte nuove cellule nei polmoni. Ecco la loro funzionalità

    6 Apr 2022

    La scoperta grazie ad un team di ricerca guidato da Edward Morrisey. Una cellula mai vista in precedenza è stata scoperta nei polmoni umani. A renderlo noto è un team di ricercatori guidato da Ed...

    Leggi tutto
  • Allevate cellule umane ‘giovani’ in laboratorio: una nuova frontiera per la rigenerazione degli organi
    Tecnologia

    Allevate cellule umane ‘giovani’ in laboratorio: una nuova frontiera per la rigenerazione degli organi

    24 Mar 2022

    Secondo gli autori, questa innovazione porta "buone notizie ai milioni di pazienti che necessitano di trapianti di organi in tutto il mondo". Un team internazionale guidato da scienziati cinesi de...

    Leggi tutto
  • Ricercatori rendono le cellule umane invisibili
    Salute

    Ricercatori rendono le cellule umane invisibili

    8 Giu 2020

    La scoperta grazie alle cellule dei calamari. Cellule modificate sulla base dei meccanismi che rendono i polpi trasparenti potrebbero consentire anche agli uomini di diventare invisibili. La rice...

    Leggi tutto
  • Gp-Write: il progetto per sviluppare super cellule resistenti ai virus
    Salute

    Gp-Write: il progetto per sviluppare super cellule resistenti ai virus

    5 Mag 2018

    Produrre vaccini e farmaci biologici grazie a cellule umane, sviluppate in laboratorio per resistere ad ogni tipo di virus. L'idea è nata da un team che fa capo al Genome Project Write o Gp-Write, un ...

    Leggi tutto
  • Parkinson: danni riparati nelle scimmie usando le staminali
    Salute

    Parkinson: danni riparati nelle scimmie usando le staminali

    31 Ago 2017

    Cellule staminali sono state trapiantate nel cervello delle scimmie allo scopo di riparare i danni provocati dal Parkinson, con risultati decisamente positivi. Lo hanno confermato i ricercatori dell'u...

    Leggi tutto
  • Infarto, arriva il cerotto che ripara le cellule del cuore
    Salute

    Infarto, arriva il cerotto che ripara le cellule del cuore

    18 Mar 2016

    Rigenerare il cuore in poco tempo e in tutta sicurezza attraverso un semplice cerotto. La nuova invenzione realizzata dall'Università di Tel Aviv potrebbe aprire strade del tutto nuove alla cura dell'...

    Leggi tutto
  • Ferilità maschile, scienziati creano spermatozoi da cellule della pelle
    Salute

    Ferilità maschile, scienziati creano spermatozoi da cellule della pelle

    28 Feb 2016

    Ben presto gli uomini sterili potrebbero avere i propri figli grazie ad una nuova tecnica che crea gli spermatozoi attraverso alcune cellule presenti nella pelle. Gli scienziati hanno poi effettuato a...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands