• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cervello: esiste una zona a cui piace il Natale
    Salute

    Cervello: esiste una zona a cui piace il Natale

    24 Dic 2015

    E' scientificamente provato: c'è una zona del cervello adibita al sentimento del Natale in ognuno di noi. All'Università di Copenhagen, in Danimarca, dove i festeggiamenti del Natale sono ancora più "...

    Leggi tutto
  • Scoperto un gruppo di neuroni nel cervello a cui piace la musica
    Salute

    Scoperto un gruppo di neuroni nel cervello a cui piace la musica

    22 Dic 2015

    I primi ad ascoltare la musica sono i neuroni del cervello e non le orecchie. Uno studio americano, pubblicato sulla rivista Neuron, afferma che i primi a recepire la musica sono i neuroni nel cervell...

    Leggi tutto
  • Televisione e mancanza di sport fanno male al cervello
    Salute

    Televisione e mancanza di sport fanno male al cervello

    5 Dic 2015

    Guardare la televisione troppo a lungo potrebbe portare ad un rallentamento cognitivo negli anni della mezza età. Ad affermarlo è uno studio del Northern California Institute for Research and Educatio...

    Leggi tutto
  • Cervello unisex: nessuna differenza tra uomini e donne
    Salute

    Cervello unisex: nessuna differenza tra uomini e donne

    2 Dic 2015

    Non esistono differenze significative tra il cervello dei maschi e quello delle donne. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Pnas, una rivista specializzata nel mondo scientifico. Lo studio ha visto...

    Leggi tutto
  • Obesitá, i grassi in eccesso danneggiano cervello
    Salute

    Obesitá, i grassi in eccesso danneggiano cervello

    1 Dic 2015

    Che l'obesità portasse a numerose disfunzioni al nostro corpo era ormai risaputo, ma che comportasse anche dei problemi al cervello risulta davvero una novità. Uno studio realizzato dall'università am...

    Leggi tutto
  • Mal di testa continui e malesseri: i medici scoprono un verme nel suo cervello
    Salute

    Mal di testa continui e malesseri: i medici scoprono un verme nel suo cervello

    12 Nov 2015

    In California i continui mal di testa di un giovane uomo nascondevano un verme, di modeste dimensioni, nel suo cervello. E' il Los Angeles Times ha diffondere la notizia, sembrerebbe che un ragazzo di...

    Leggi tutto
  • Realtà Virtuale: grazie a Facebook potrebbe essere alla portata di tutti
    Tecnologia

    Realtà Virtuale: grazie a Facebook potrebbe essere alla portata di tutti

    5 Nov 2015

    La realtà virtuale potrebbe divenire a portata di tutti. Il colosso Facebook, infatti, sta sviluppando una tecnologia in grado di ingannare i sensi, facendo percepire al cervello un altro spazio circo...

    Leggi tutto
  • L’impronta digitale che caratterizza ogni cervello
    Salute

    L’impronta digitale che caratterizza ogni cervello

    14 Ott 2015

    Una vera e propria impronta digitale differenzia ogni cervello umano dall'altro. A rivelarlo è stata una ricerca dell'Università di Yale che ha studiato la rete di connessioni tra le cellule nervose. ...

    Leggi tutto
  • Gli effetti positivi e negativi dei videogiochi sul cervello
    Salute

    Gli effetti positivi e negativi dei videogiochi sul cervello

    17 Set 2015

    Aumento della concentrazione, ma anche estrema dipendenza e futuri comportamenti devianti. Sono solo tre degli effetti che i videogiochi hanno sulla salute degli accaniti giocatori. A spiegare le cons...

    Leggi tutto
  • Sonno, perchè dormiamo?
    Salute

    Sonno, perchè dormiamo?

    4 Set 2015

    Perchè dormiamo? Come mai ad una certa ora del giorno iniziamo a sbadigliare e non desideriamo altro che appisolarci sul nostro letto? Il sonno è uno dei momenti più importanti della nostra giornata e...

    Leggi tutto
  • 1 … 11 12 13 14

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands