Cervello: esiste una zona a cui piace il Natale
E' scientificamente provato: c'è una zona del cervello adibita al sentimento del Natale in ognuno di noi. All'Università di Copenhagen, in Danimarca, dove i festeggiamenti del Natale sono ancora più "...
Leggi tuttoScoperto un gruppo di neuroni nel cervello a cui piace la musica
I primi ad ascoltare la musica sono i neuroni del cervello e non le orecchie. Uno studio americano, pubblicato sulla rivista Neuron, afferma che i primi a recepire la musica sono i neuroni nel cervell...
Leggi tuttoTelevisione e mancanza di sport fanno male al cervello
Guardare la televisione troppo a lungo potrebbe portare ad un rallentamento cognitivo negli anni della mezza età. Ad affermarlo è uno studio del Northern California Institute for Research and Educatio...
Leggi tuttoCervello unisex: nessuna differenza tra uomini e donne
Non esistono differenze significative tra il cervello dei maschi e quello delle donne. A rivelarlo è una ricerca pubblicata su Pnas, una rivista specializzata nel mondo scientifico. Lo studio ha visto...
Leggi tuttoObesitá, i grassi in eccesso danneggiano cervello
Che l'obesità portasse a numerose disfunzioni al nostro corpo era ormai risaputo, ma che comportasse anche dei problemi al cervello risulta davvero una novità. Uno studio realizzato dall'università am...
Leggi tuttoMal di testa continui e malesseri: i medici scoprono un verme nel suo cervello
In California i continui mal di testa di un giovane uomo nascondevano un verme, di modeste dimensioni, nel suo cervello. E' il Los Angeles Times ha diffondere la notizia, sembrerebbe che un ragazzo di...
Leggi tuttoRealtà Virtuale: grazie a Facebook potrebbe essere alla portata di tutti
La realtà virtuale potrebbe divenire a portata di tutti. Il colosso Facebook, infatti, sta sviluppando una tecnologia in grado di ingannare i sensi, facendo percepire al cervello un altro spazio circo...
Leggi tuttoL’impronta digitale che caratterizza ogni cervello
Una vera e propria impronta digitale differenzia ogni cervello umano dall'altro. A rivelarlo è stata una ricerca dell'Università di Yale che ha studiato la rete di connessioni tra le cellule nervose. ...
Leggi tuttoGli effetti positivi e negativi dei videogiochi sul cervello
Aumento della concentrazione, ma anche estrema dipendenza e futuri comportamenti devianti. Sono solo tre degli effetti che i videogiochi hanno sulla salute degli accaniti giocatori. A spiegare le cons...
Leggi tuttoSonno, perchè dormiamo?
Perchè dormiamo? Come mai ad una certa ora del giorno iniziamo a sbadigliare e non desideriamo altro che appisolarci sul nostro letto? Il sonno è uno dei momenti più importanti della nostra giornata e...
Leggi tutto