• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cervello, le persone creative utilizzano due funzioni insieme
    Salute

    Cervello, le persone creative utilizzano due funzioni insieme

    29 Feb 2016

    Una nuova ricerca suggerisce che le persone altamente creative, a differenza di quanto si pensava in precedenza, utilizzano due parti del cervello in maniera contemporanea; si tratta delle parti che s...

    Leggi tutto
  • Salute: l’obesità danneggia la capacità di memorizzare
    Salute

    Salute: l’obesità danneggia la capacità di memorizzare

    27 Feb 2016

    Ricordare le esperienze e gli episodi del passato; le operazioni comuni per la maggior parte delle persone potrebbero risultare davvero complicate per chi è affetto da obesità. A rivelare l'ennesima b...

    Leggi tutto
  • Cervello, migliorare la memoria con delle mini scosse
    Salute

    Cervello, migliorare la memoria con delle mini scosse

    24 Feb 2016

    Uno studio tutto italiano rivela che alcun e mini scosse completamente indolori al cervello aumentano la memoria potenziando il dialogo tra i neuroni. È il risultato di uno studio sui topi pubblicato ...

    Leggi tutto
  • Alzheimer, dieta mediterranea un elisir per il cervello
    Salute

    Alzheimer, dieta mediterranea un elisir per il cervello

    22 Feb 2016

    La dieta mediterranea è un'allerta preziosissima contro le malattie che colpiscono il cervello; a confermarlo ci ha pensato un volume di ricette intitolato ”La dieta anti-Alzaheimer”: pubblicato dalle...

    Leggi tutto
  • Facebook, può influenzare il cervello come la cocaina
    Salute

    Facebook, può influenzare il cervello come la cocaina

    18 Feb 2016

    Facebook può avere gli stessi effetti della cocaina nel cervello umano, può creare quindi una sorta di dipendenza. Questo quanto riferito da un nuovo, recente studio. Attraverso un test che ha coinvol...

    Leggi tutto
  • Alzheimer, individuato il punto esatto nel cervello dove ha inizio la malattia
    Salute

    Alzheimer, individuato il punto esatto nel cervello dove ha inizio la malattia

    17 Feb 2016

    Proprio nella giornata di ieri, martedì 16 febbraio, un gruppo di ricercatori ha annunciato di aver individuato il punto esatto, nel cervello, dove di sviluppa l'Alzheimer! Gli esperti riferiscono che...

    Leggi tutto
  • Salute: identificati i neuroni che rendono più socievoli
    Salute

    Salute: identificati i neuroni che rendono più socievoli

    16 Feb 2016

    Nel nostro cervello anche la solitudine e la voglia di stare con gli altri sono aspetti regolati direttamente dai neuroni. Gli esperti del Massachusetts Institute of Technology hanno, infatti, identif...

    Leggi tutto
  • Così distruggiamo ogni giorno il nostro cervello
    Salute

    Così distruggiamo ogni giorno il nostro cervello

    16 Feb 2016

    Il cervello umano è stato progettato per concentrarsi su un solo compito alla volta, perchè troppe informazioni ne rallentano le prestazioni. Questo quanto riferito da Larry Kim, fondatore della socie...

    Leggi tutto
  • Scongelato con successo il primo cervello, speranze per l’ibernazione
    Salute

    Scongelato con successo il primo cervello, speranze per l’ibernazione

    15 Feb 2016

    Per la prima volta è stato scongelato con successo un cervello: si tratta del cervello o di un coniglio e le cellule cerebrali, dopo essere state portate a temperature estremamenre basse, non hanno ri...

    Leggi tutto
  • Apprendere una seconda lingua ritarda l’invecchiamento del cervello
    Salute

    Apprendere una seconda lingua ritarda l’invecchiamento del cervello

    15 Feb 2016

    L'apprendimento di una seconda lingua può aumentare l'abilità di pensiero, può migliorare l'agilità mentale e ritardare l'invecchiamento del cervello. Gli studi hanno dimostrato che i bambini e gli ad...

    Leggi tutto
  • 1 … 10 11 12 13 14 15

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023
  • Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    23 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Il rover cinese Cina trova, per la prima volta, prove di acqua liquida nelle pianure meridionali di Marte

29 Apr 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands