Il cervello può percepire la realtà senza l’aiuto dei sensi? Sì e la scoperta è italiana
Il nostro cervello è in grado di percepire la realtà grazie alla capacità innata di rappresentarla anche senza il supporto dei sensi, come immagini e suoni. Questa straordinaria scoperta è italia...
Leggi tuttoScoperta la funzione di una ‘misteriosa area’ del cervello
Lo studio fornisce il primo esame funzionale di come l'inibizione a lungo raggio avviata nella zona incerta modella i calcoli della neocorteccia e la regolazione delle sue funzioni. Un team di sci...
Leggi tuttoOcchi ‘embrionali’ si sviluppano su ‘mini cervelli’ di cellule staminali
Lo sviluppo degli ''occhi'' sui tessuti cerebrali consentirà agli scienziati di studiare meglio lo sviluppo di determinate patologie oculari. Un team di esperti ha osservato lo sviluppo di occhi a...
Leggi tuttoIndividuati neuroni-termostato nel cervello dei mammiferi, regolatori della temperatura corporea
La scienza progredisce continuamente e ci affascina con le sue innumerevoli scoperte. Una delle più recenti riguarda i processi di regolazione della temperatura corporea nei mammiferi. Nella vita...
Leggi tuttoCervello: scoperte cellule staminali che regolano le decisioni, lo studio italiano
Da cosa dipende la nostra capacità decisionale? Una scoperta dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano ne ha rivelato la fonte: secondo lo studio, pubblicato su Nature Communications e guidato d...
Leggi tuttoCOVID: i lockdown hanno ‘invecchiato’ il cervello degli adolescenti
Lo stress associato alle restrizioni hanno provocato mutamenti fisici nel cervello dei ragazzi, facendo apparire l’età delle strutture cerebrali più avanzata. Lo stress causato dai continui lockd...
Leggi tuttoIndividuate misteriose strutture nel cervello che controllano la nostra percezione del tempo
Dei piccoli viticci simili ad "antenne" presenti nel nostro cervello sembrano svolgere un ruolo cruciale nel tenere traccia del tempo. Secondo un recente studio condotto da ricercatori dell'Univer...
Leggi tuttoIdentificate anomalie nel cervello dei pazienti affetti da emicrania
Gli scienziati hanno appena trovato un nuovo importante indizio che potrebbe aiutare a trovare una cura l'emicrania. Un team di ricercatori ha scoperto che gli spazi perivascolari, spazi contenent...
Leggi tuttoGli scienziati hanno scoperto come si formano i ricordi
Gli esperti hanno creato un modello di rete neurale del sonno che spiega come funziona il cervello per creare ricordi duraturi. Sappiamo da tempo che la formazione della memoria avviene durante il...
Leggi tuttoCervello: scoperta la centralina dell’egoismo o altruismo, importante per combattere autismo e schizofrenia
Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit) hanno evidenziato la centralina del cervello che porta ad essere egoisti oppure altruisti. Qu...
Leggi tutto