Le microplastiche entrano nel cervello dopo poche ore dall’ingestione. Lo studio
Uno studio rivoluzionario sugli animali ha scoperto che minuscole materie plastiche possono attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nel cervello. Un team di esperti ha scoperto che i ...
Leggi tuttoLa nube di gas vulcanico del Vesuvio trasformò i cervelli in vetro
L'eruzione vulcanica che ha cancellato la città romana di Pompei ha emesso un'ondata iniziale di gas caldo che ha raggiunto temperature abbastanza elevate da trasformare il cervello delle persone in ...
Leggi tuttoL’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo
Fonte: Twitter/@GVMCareResearch Purtroppo l’ipertensione può causare cambiamenti a lungo termine nel cervello, provocando un declino cognitivo fino a progredire nella demenza. Questa relazione è s...
Leggi tuttoQuando dormiamo il liquido cerebrospinale entra ed esce dal cervello, lo dimostra uno studio
Fonte: infermieristicamente.it Un interessante studio, pubblicato su Science e portato avanti dalla Boston University, ha spiegato la presenza e la circolazione del liquido cerebrospinale (CSF) ne...
Leggi tuttoQuali sono i sintomi dell’intelligenza?
Le caratteristiche delle persone intelligenti per gli esperti. L'intelligenza è una capacità complessa che coinvolge una vasta gamma di abilità cognitive, tra cui la memoria, l'attenzione, il ragi...
Leggi tuttoA 19 anni già malato di Alzheimer. La scoperta shock in Cina
Un case report attribuisce i problemi di memoria dell'adolescente al probabile morbo di Alzheimer, nonostante la sua giovane età. Un giovane cinese di 19 anni è il paziente più giovane al mondo a ...
Leggi tuttoCovid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio
Dopo un anno dall’infezione da Covid-19 sono state riscontrate delle modificazioni del metabolismo del cervello, che hanno provocato nebbia mentale e disturbi di memoria e concentrazione. Tale si...
Leggi tuttoScoperto il cervello più antico di sempre in un pesce fossile
Il ritrovamento arriva dopo più di un secolo dalla scoperta dell'esemplare in una miniera in Inghilterra. Un fossile che è stato recuperato più di 100 anni fa può ancora continuare a contribuire ...
Leggi tuttoLo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione
Una ricerca canadese ha rivelato danni alla memoria, dopo solo due ore di esposizione. L'inquinamento dei centri urbani influisce negativamente sulle connessioni in sole due ore, con ricadute nega...
Leggi tuttoIl cervello può percepire la realtà senza l’aiuto dei sensi? Sì e la scoperta è italiana
Il nostro cervello è in grado di percepire la realtà grazie alla capacità innata di rappresentarla anche senza il supporto dei sensi, come immagini e suoni. Questa straordinaria scoperta è italia...
Leggi tutto