• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra
    Salute

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023

    Per l'uomo gli operai apparivano sottosopra sulle impalcature, gli oggetti apparivano triplici e i colori sfuggivano alle forme. Il caso suggerì al Dr. Justo Gonzalo Rodríguez-Leal una nuova teoria s...

    Leggi tutto
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro
    Salute

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023

    Fonte: Pexels/Kindel Media I suoni possono risultare fenomeni fisici, ma per gli esseri umani possono avere anche un importante significato. Per fare un esempio, ci sono alcuni suoni che al nostro...

    Leggi tutto
  • Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta
    Salute

    Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    23 Mag 2023

    I dati raccolti dagli elettrodi impiantati nel cervello hanno permesso agli scienziati di prevedere la gravità del dolore dei pazienti. Per la prima volta, gli scienziati sono stati in grado di ri...

    Leggi tutto
  • Il caso del Paziente M, colpito alla testa si svegliò vedendo il mondo sottosopra
    Salute

    Il caso del Paziente M, colpito alla testa si svegliò vedendo il mondo sottosopra

    15 Mag 2023

    Uno studio appena pubblicato ha riscoperto uno dei casi più singolari e strani di lesione cerebrale della storia: il caso del paziente M, che, colpito alla testa nel 1938 durante la guerra civile spa...

    Leggi tutto
  • Scoperto un picco di attività cerebrale in pazienti in coma morente, lo studio
    Salute

    Scoperto un picco di attività cerebrale in pazienti in coma morente, lo studio

    11 Mag 2023

    Fonte: Sito/La Testata Magazine Un gruppo di scienziati ha fatto una scoperta piuttosto straordinaria mentre analizzava l'attività cerebrale di due pazienti in coma nei loro ultimi momenti di vita...

    Leggi tutto
  • Il cervello degli esseri umani è cambiato per sempre 1 milione di anni fa
    Salute

    Il cervello degli esseri umani è cambiato per sempre 1 milione di anni fa

    9 Mag 2023

    Un riarrangiamento casuale del genoma umano più di un milione di anni fa probabilmente ha dato il via all'evoluzione degli esseri umani moderni dai nostri antenati primati. Uno studio recente spi...

    Leggi tutto
  • Un uomo daltonico torna a distinguere i colori dopo aver consumato funghi allucinogeni
    Salute

    Un uomo daltonico torna a distinguere i colori dopo aver consumato funghi allucinogeni

    7 Mag 2023

    Un ragazzo trentacinquenne affetto da daltonismo rosso-verde ha raggiunto risultati migliori nella visione dei colori dopo aver mangiato funghi allucinogeni. Un trentenne daltonico ha incredibilm...

    Leggi tutto
  • Eseguito un intervento chirurgico al cervello di un bambino ancora nell’utero
    Salute

    Eseguito un intervento chirurgico al cervello di un bambino ancora nell’utero

    5 Mag 2023

    La procedura ha avuto successo nel riparare una vena della malformazione di Galeno, una condizione vascolare rara e pericolosa per la vita che colpisce circa 1 bambino su 60.000. I chirurghi del C...

    Leggi tutto
  • Rilevata strana attività cerebrale nelle persone morenti
    Salute

    Rilevata strana attività cerebrale nelle persone morenti

    2 Mag 2023

    La scoperta rappresenta un ulteriore passo verso la conoscenza di ciò che accade al nostro cervello prima della morte. Un team di esperti dell'Università del Michigan ha pubblicato sulla rivista ...

    Leggi tutto
  • Microplastiche possono entrare nel cervello già 2 ore dopo l’ingestione, lo studio
    Salute

    Microplastiche possono entrare nel cervello già 2 ore dopo l’ingestione, lo studio

    28 Apr 2023

    Fonte: Twitter/@giornaleprociv I risultati emersi da uno studio eseguito sui topi hanno rivelato che le microplastiche possono attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nel cervello già...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 … 16

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands