Cervello: scoperte cellule staminali che regolano le decisioni, lo studio italiano
Da cosa dipende la nostra capacità decisionale? Una scoperta dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano ne ha rivelato la fonte: secondo lo studio, pubblicato su Nature Communications e guidato d...
Leggi tuttoCOVID: i lockdown hanno ‘invecchiato’ il cervello degli adolescenti
Lo stress associato alle restrizioni hanno provocato mutamenti fisici nel cervello dei ragazzi, facendo apparire l’età delle strutture cerebrali più avanzata. Lo stress causato dai continui lockd...
Leggi tuttoIndividuate misteriose strutture nel cervello che controllano la nostra percezione del tempo
Dei piccoli viticci simili ad "antenne" presenti nel nostro cervello sembrano svolgere un ruolo cruciale nel tenere traccia del tempo. Secondo un recente studio condotto da ricercatori dell'Univer...
Leggi tuttoIdentificate anomalie nel cervello dei pazienti affetti da emicrania
Gli scienziati hanno appena trovato un nuovo importante indizio che potrebbe aiutare a trovare una cura l'emicrania. Un team di ricercatori ha scoperto che gli spazi perivascolari, spazi contenent...
Leggi tuttoGli scienziati hanno scoperto come si formano i ricordi
Gli esperti hanno creato un modello di rete neurale del sonno che spiega come funziona il cervello per creare ricordi duraturi. Sappiamo da tempo che la formazione della memoria avviene durante il...
Leggi tuttoCervello: scoperta la centralina dell’egoismo o altruismo, importante per combattere autismo e schizofrenia
Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit) hanno evidenziato la centralina del cervello che porta ad essere egoisti oppure altruisti. Qu...
Leggi tuttoCreati microchip “vivi” da cellule cerebrali umane in grado di giocare ai videogiochi
I chip biologici, creati da cellule staminali cresciute su un computer, giocavano al popolare 'Pong', basato sul ping pong I computer hanno trasformato la società e sono in grado di svolgere compi...
Leggi tuttoScienziati inseriscono ‘mini cervelli’ umani nei topi cambiandone il comportamento
L'organoide, cresciuto da cellule staminali in vitro, è maturato e integrato nella corteccia cerebrale dei roditori neonati Un team di ricercatori guidato dalla Stanford University (California, US...
Leggi tuttoScienziati insegnano a cellule cerebrali cresciute in laboratorio a giocare a Ping Pong
I ricercatori sperano che i risultati possano aprire la strada a trattamenti per condizioni neurodegenerative come la demenza Il dottor Brett Kagan, della società Cortical Labs, afferma di aver c...
Leggi tuttoIl COVID ha provocato danni al cervello a milioni di persone. L’allarme
Per gli scienziati è urgente un sistema di cura internazionale per tutti i pazienti COVID con ''risposte globali, coordinate e rapide". Già pochi mesi dopo l'inizio della pandemia di COVID-19 gli ...
Leggi tutto