• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Ciclone Mediterraneo in arrivo sull’Italia. Possibili nubifragi nelle prossime ore
    Attualità

    Ciclone Mediterraneo in arrivo sull’Italia. Possibili nubifragi nelle prossime ore

    24 Ott 2021

    Il Medicane sta ha già la Tunisia provocando danni ingenti a Biserta. Il ciclone in arrivo sull'estremo sud del nostro paese ha già provocato danni ingenti sulle coste della Tunisia dove una vera...

    Leggi tutto
  • Ciclone tropicale mediterraneo: nubifragi in arrivo tra Calabria e Sicilia
    Attualità

    Ciclone tropicale mediterraneo: nubifragi in arrivo tra Calabria e Sicilia

    16 Set 2020

    Il primo peggioramento delle condizioni meteo è previsto già nel pomeriggio di oggi. Con il trascorrere delle ore la situazione sul Mar Ionio conferma i modelli dei giorni scorsi e la formazione ...

    Leggi tutto
  • Ciclone mediterraneo sulla Sardegna: piogge record a Cagliari
    Attualità

    Ciclone mediterraneo sulla Sardegna: piogge record a Cagliari

    10 Set 2020

    Fenomeni intensi nel'area meridionale dell'isola. Gravi danni in Sardegna, in seguito all'arrivo di un ciclone mediterraneo che ha scaricato ingenti i quantitativi di pioggia nell'area meridional...

    Leggi tutto
  • Ciclone mediterraneo verso il Sud Italia: forte maltempo  in arrivo
    Ambiente

    Ciclone mediterraneo verso il Sud Italia: forte maltempo in arrivo

    11 Nov 2019

    Pesanti piogge e vento su Calabria, Sicilia e Campania. Le previsioni. Un ciclone mediterraneo si sta avvicinando al nostro paese, con forte maltempo al Centro/Sud Italia. Intensi temporali si reg...

    Leggi tutto
  • Grecia flagellata dal ciclone mediterraneo Zorbas, si contano i danni
    Ambiente

    Grecia flagellata dal ciclone mediterraneo Zorbas, si contano i danni

    30 Set 2018

    Sono davvero numerosi i danni in Grecia per  il passaggio del ciclone mediterraneo ribattezzato con il nome di ''Zorbas''. Piogge abbondanti stanno sconvolgendo buona parte del paese, soprattutto nell...

    Leggi tutto
  • Ciclone mediterraneo: pesanti danni in Calabria e Sicilia, trema la Grecia
    Astronomia

    Ciclone mediterraneo: pesanti danni in Calabria e Sicilia, trema la Grecia

    29 Set 2018

    Il ciclone mediterraneo ha sfiorato le coste meridionali italiane provocando non pochi danni. Nonostante le rassicurazioni della vigilia sia l'area orientale della Sicilia che la zona ionica calabrese...

    Leggi tutto
  • Ciclone mediterraneo: massima allerta in Grecia, possibili nubifragi nelle prossime ore
    Attualità

    Ciclone mediterraneo: massima allerta in Grecia, possibili nubifragi nelle prossime ore

    27 Set 2018

    Non ci sono più dubbi sulla formazione del ciclone mediterraneo sullo Ionio nelle prossime ore. Ormai il countdown è agli sgoccioli; tutto fa pensare all'arrivo di forti perturbazioni sulle coste elle...

    Leggi tutto
  • Possibile ciclone mediterraneo/medicane in formazione sul Mar Ionio
    Attualità

    Possibile ciclone mediterraneo/medicane in formazione sul Mar Ionio

    16 Nov 2017

    In queste ore si sta formando un "ciclone mediterraneo" sul Mar Ionio: ho usato le virgolette in quanto non è il termine tecnico per esporre il concetto, bensì medicane. La differenza sostanziale sta ...

    Leggi tutto
  • NASA, Curiosity trova un  minerale misterioso su Marte: la tridimite
    Astronomia

    NASA, Curiosity trova un minerale misterioso su Marte: la tridimite

    20 Dic 2015

    Segue da qui - Trovato su Marte un minerale misterioso e impossibile sulla Terra, la NASA non riesce, però, a capire come si sia formato: la tridimite. Curiosity è il rover lanciato verso Marte nel 20...

    Leggi tutto
  • Possibile ciclone mediterraneo in formazione
    Ambiente

    Possibile ciclone mediterraneo in formazione

    21 Nov 2015

    Come possiamo vedere dallo scatto da satellite, forse sul Mar Ligure e sul Tirreno settentrionale si sta formando un ciclone mediterraneo, noto con il nome di TLC. Come possiamo vedere da questo scatt...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

La verità sul controverso scheletro di Atacama

19 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands