• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Diventa un nostro sostenitore:
partecipa alla divulgazione libera!

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Anelli degli alberi svelano i segreti del clima
    Ambiente

    Anelli degli alberi svelano i segreti del clima

    17 Feb 2016

    Gli scienziati che studiano gli anelli degli alberi, in relazione cronologica con i fenomeni naturali e le condizioni meteorologiche, hanno scoperto un particolare periodo storico di attività vulcanic...

    Leggi tutto
  • Clima, la NASA rivela: gennaio 2016 il più caldo di sempre
    Ambiente

    Clima, la NASA rivela: gennaio 2016 il più caldo di sempre

    16 Feb 2016

    Continua il trend votato ad un aumento costante, ma graduale delle temperature globali. Dopo un 2015 più volte certificato come l'anno più caldo degli ultimi 136 anni, anche il 2016 ha tutta l'intenzi...

    Leggi tutto
  • L’ossigeno liquido nel mantello terrestre può influenzare il clima
    Ambiente

    L’ossigeno liquido nel mantello terrestre può influenzare il clima

    14 Feb 2016

    E' possibile che le enormi quantità di ossigeno liquido presente nel mantello terrestre influenzino anche il clima? E' una domanda questa a cui un gruppo di scienziati ha cercato di dare una risposta....

    Leggi tutto
  • Clima, continua l’impoverimento dell’ozono sopra l’Artico
    Ambiente

    Clima, continua l’impoverimento dell’ozono sopra l’Artico

    12 Feb 2016

    La concentrazione di emissioni di anidride carbonica e di altri inquinanti in atmosfera, in combinazione con il rigido Inverno, ha creato un enorme buco nello strato di ozono sopra l'Artico. I climato...

    Leggi tutto
  • Cambiamento climatico, scompare un lago in Bolivia
    Ambiente

    Cambiamento climatico, scompare un lago in Bolivia

    11 Feb 2016

    Un lago delle dimensioni di Los Angeles si è prosciutato, in Bolivia, in seguito al cambiamento climatico. Questo quanto riferito dagli scienziati, che in particolare hanno messo in risalto alcune fot...

    Leggi tutto
  • L’impatto di un asteroide può cambiare il clima della Terra?
    Ambiente

    L’impatto di un asteroide può cambiare il clima della Terra?

    10 Feb 2016

    Un nuovo studio suggerisce che l'impatto sulla Terra di un asteroide di medie dimensioni potrebbe cambiare il clima sul nostro Pianeta in modo drammatico per anni, rendendo la vita difficile per le pe...

    Leggi tutto
  • Clima: mari troppo caldi, le specie anfibie si spostano sulla terra
    Ambiente

    Clima: mari troppo caldi, le specie anfibie si spostano sulla terra

    30 Gen 2016

    L'aumento progressivo della temperatura dei mari sta causando una sorta di "migrazione" delle specie anfibie verso la terra. A rivelarlo uno studio condotto da alcuni scienziati dell'Università di Fir...

    Leggi tutto
  • NASA, il cambiamento climatico in 30 secondi di video
    Ambiente

    NASA, il cambiamento climatico in 30 secondi di video

    25 Gen 2016

    Sul proprio sito web la NASA, in collaborazione con la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha pubblicato un video della durata di 30 secondi che illustra il trend del riscaldamento ...

    Leggi tutto
  • Clima, ora è ufficiale: il 2015 è l’anno più caldo della storia
    Ambiente

    Clima, ora è ufficiale: il 2015 è l’anno più caldo della storia

    21 Gen 2016

    Adesso è davvero ufficiale: il 2015 è l'anno più caldo di sempre. I dati pubblicati dalla NASA e dal NOAA indicano che la temperatura sulla terra e negli oceani è aumentata di ben 0,90°C rispetto alla...

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici: l’era glaciale rimandata di 100mila anni
    Astronomia

    Cambiamenti climatici: l’era glaciale rimandata di 100mila anni

    15 Gen 2016

    I cambiamenti climatici sul nostro pianeta potrebbero essere molto più gravi di quello che si potesse pensare, con ricadute pesanti anche nei prossimi millenni. Secondo un recente studio realizzato da...

    Leggi tutto
  • 1 … 8 9 10 11 12

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

1000+ Followers
100.000 Mi Piace

Tecnologia

  • Creati embrioni chimera ‘uomo – scimmia’ in laboratorio. L’esperimento che fa discutere la comunità scientifica

    Creati embrioni chimera ‘uomo – scimmia’ in laboratorio. L’esperimento che fa discutere la comunità scientifica

    18 Apr 2021
  • Alimenti prodotti in laboratorio? È l’ora del cibo sintetico

    Alimenti prodotti in laboratorio? È l’ora del cibo sintetico

    9 Apr 2021
  • Facebook e Instagram down: milioni di segnalazioni da tutto il mondo

    Facebook e Instagram down: milioni di segnalazioni da tutto il mondo

    9 Apr 2021
  • Corea del Sud: un’invasione di invertebrati provoca la chiusura di una centrale nucleare

    Corea del Sud: un’invasione di invertebrati provoca la chiusura di una centrale nucleare

    8 Apr 2021

Salute

  • India: milioni di fedeli per la festa del ‘Kumbh Mela’. Scoppia focolaio record a Haridwar

    India: milioni di fedeli per la festa del ‘Kumbh Mela’. Scoppia focolaio record a Haridwar

    16 Apr 2021
  • Scoperto il meccanismo di proliferazione dei tumori: è il tassello mancante

    Scoperto il meccanismo di proliferazione dei tumori: è il tassello mancante

    16 Apr 2021
  • Danimarca: la direttrice dell’Agenzia del Farmaco sviene in diretta durante annuncio della sospensione di AstraZeneca

    Danimarca: la direttrice dell’Agenzia del Farmaco sviene in diretta durante annuncio della sospensione di AstraZeneca

    14 Apr 2021
  • Infettarsi di COVID all’aperto? Quasi impossibile. La ricerca irlandese

    Infettarsi di COVID all’aperto? Quasi impossibile. La ricerca irlandese

    9 Apr 2021

Ultimi 7 Giorni

Un metallo più prezioso dell’oro aumenta il suo valore del 131% in un anno

2 Apr 2021

Il meteorite precipitato in Canada potrebbe contenere tracce di forme di vita extraterrestre

26 Mar 2021

Marte: Curiosity registra il passaggio di nuvole. Il video

26 Mar 2021

Marte: una misteriosa rete di antichi ruscelli e laghi scoperta in un cratere

31 Mar 2021

Islanda: un fotografo ‘lancia’ il drone nel vulcano Fagradalsfjall. Le immagini straordinarie

28 Mar 2021

Eruzione La Soufriere: la nube di anidride solforosa potrebbe avere effetti globali

15 Apr 2021

Spagna: scoperte impronte di bambini Neanderthal che giocano su una spiaggia. Sono le più antiche d’Europa

16 Apr 2021

Un antico pesce celacanto di oltre 5 metri scoperto in Marocco

7 Apr 2021

Marte: due terremoti scuotono Cerberus Fossae, la registrazione di InSight

2 Apr 2021

Marte: una strana roccia ‘bluastra’ incuriosisce gli scienziati della NASA

2 Apr 2021

Curiosità

  • Scoperti resti di una nuova sconosciuta specie di titanosauro nel deserto di Atacama

    Scoperti resti di una nuova sconosciuta specie di titanosauro nel deserto di Atacama

  • Scoperta una strada romana di 2000 anni in Turchia: i dettagli

    Scoperta una strada romana di 2000 anni in Turchia: i dettagli

  • Eccezionale scoperta: trovate tre splendide anfore romane nelle acque di Mondello

    Eccezionale scoperta: trovate tre splendide anfore romane nelle acque di Mondello

  • Cina: la più piccola impronta di stegosauro  al mondo scoperta nella provincia di Xinjiang

    Cina: la più piccola impronta di stegosauro al mondo scoperta nella provincia di Xinjiang

  • Scoperto quanti T-rex hanno vissuto sulla Terra: il numero totale è enorme

    Scoperto quanti T-rex hanno vissuto sulla Terra: il numero totale è enorme

  • Corsica: una necropoli del III-IV secolo riscrivere la storia dall’isola

    Corsica: una necropoli del III-IV secolo riscrivere la storia dall’isola

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2021 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands