• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Gli scienziati scoprono ‘il luogo più pericoloso nella storia del pianeta Terra’
    Ambiente

    Gli scienziati scoprono ‘il luogo più pericoloso nella storia del pianeta Terra’

    25 Set 2020

    Nell'area del Kem Kem Beds, in Africa, viveva un'incredibile varietà di predatori. Secondo un team internazionale di paleontologi, 100 milioni di anni fa, feroci predatori come rettili volanti e...

    Leggi tutto
  • Dove si trovava la tua città 750 milioni di anni fa? La risposta in una mappa interattiva
    Ambiente

    Dove si trovava la tua città 750 milioni di anni fa? La risposta in una mappa interattiva

    2 Set 2020

    La cartina mostra anche le specie di dinosauri che abitavano nelle varie aree del nostro pianeta. Una mappa interattiva online, creata da un paleontologo californiano, consente agli utenti di oss...

    Leggi tutto
  • Deinosuchus: l’antico alligatore che mangiava i dinosauri
    Attualità

    Deinosuchus: l’antico alligatore che mangiava i dinosauri

    12 Ago 2020

    "Un mostruoso e strano predatore" rivelato da uno studio del paleobiologo Adam Cossette. Un recente studio getta nuovi dettagli sul deinosuchus, un genere estinto di alligatore gigante che ha po...

    Leggi tutto
  • Paleontologia: scoperto il primo caso di tumore nei fossili di un dinosauro
    Attualità

    Paleontologia: scoperto il primo caso di tumore nei fossili di un dinosauro

    11 Ago 2020

    Il cancro è stato trovato nell'osso della gamba di un Centrosaurus vissuto tra i 76 e i 77 milioni di anni fa Un team di ricercatori inglesi ha annunciato la scoperta e la diagnosi di un tipo aggr...

    Leggi tutto
  • Nuova importante scoperta sull’asteroide che provocò l’estinzione dei dinosauri
    Astronomia

    Nuova importante scoperta sull’asteroide che provocò l’estinzione dei dinosauri

    4 Giu 2020

    Secondo un team di ricercatori inglesi l'asteroide che colpì la Terra provocò l'estinzione dei dinosauri per una precisa ragione. Lo studio

    Leggi tutto
  • La Terra dei dinosauri? Si trovava in un’altra area della Via Lattea
    Ambiente

    La Terra dei dinosauri? Si trovava in un’altra area della Via Lattea

    16 Nov 2019

    La rotazione del Sistema Solare, rispetto al centro della Via Lattea, porta il nostro pianeta in posizioni sempre differenti nel corso delle ere geologiche. Quando i dinosauri popolavano la Terra...

    Leggi tutto
  • Mongolia: scoperto un piccolo dinosauro senza denti
    Attualità

    Mongolia: scoperto un piccolo dinosauro senza denti

    13 Feb 2019

    I resti di un oviraptosauro è sono stati scoperti in Mongolia, nel Deserto del Gobi. I resti di un piccolo dinosauro senza denti sono stati scoperti in Mongolia, nel deserto del Gobi. Si tratta d...

    Leggi tutto
  • Clonare i dinosauri è possibile? la risposta del mondo scientifico
    Attualità

    Clonare i dinosauri è possibile? la risposta del mondo scientifico

    15 Giu 2018

    Mentre il nuovo capitolo della saga di Jurassic Park, ovvero Jurassic World - Il Regno Distrutto, è arrivato al cinema, in tanti guardandolo si sono domandati, come del resto era accaduto anche dopo l...

    Leggi tutto
  • Anche i dinosauri avevano la forfora
    Ambiente

    Anche i dinosauri avevano la forfora

    31 Mag 2018

    La più antica forfora mai analizzata è stata scoperta in Irlanda ed apparteneva ad un microraptor, un dinosauro vissuto circa 125 milioni di anni fa, nel Giurassico. La scoperta, degli esperti dell'Un...

    Leggi tutto
  • Scoperte zecche che succhiavano il sangue dei dinosauri
    Attualità

    Scoperte zecche che succhiavano il sangue dei dinosauri

    14 Dic 2017

    Sono due zecche di 99 milioni di anni quella scoperta in Birmania dai ricercatori dell'Università di Oxford. Uno dei due parassiti appare ancora ancorato alla piuma di un dinosauro in una posa cristal...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    10 Ago 2022
  • Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    4 Ago 2022
  • Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    2 Ago 2022
  • NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    31 Lug 2022
  • Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    30 Lug 2022
  • Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    30 Lug 2022

Salute

  • Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    10 Ago 2022
  • Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    9 Ago 2022
  • La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    9 Ago 2022
  • Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    7 Ago 2022
  • Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    5 Ago 2022

Ultimi 7 Giorni

Brasile: la tribù Sateré-Mawé ha una tradizione pericolosa e folle per festeggiare la maggiore età [VIDEO]

12 Lug 2022

E’ italiana l’isola più bella del mondo, ha superato Grecia, Maldive e Bali

22 Lug 2022

Norvegia: si chiama Freya, il tricheco che “affonda” le barche catturando i cuori di Oslo [VIDEO]

27 Lug 2022

Finlandia: si chiama Kummakivi, la roccia di 500.000 kg rimasta in equilibrio su un’altra roccia per 11.000 anni

14 Lug 2022

Si chiama Overture, l’aereo più veloce del mondo che viaggia da Londra a New York in meno di 4 ore

28 Lug 2022

Da fantasia a realtà: in Liguria il villaggio dei puffi esiste davvero

24 Lug 2022

Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia

20 Lug 2022

Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa

27 Lug 2022

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio

29 Lug 2022

Registrate orche che predano un grande squalo bianco. É la prima volta

28 Lug 2022

Curiosità

  • CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

    CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

  • Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

    Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

  • Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

    Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands