La fertilità del terreno è un’eredità del letame dei dinosauri
I dinosauri hanno contributo enormemente a fertilizzare il terreno del nostro pianeta. A rivelarlo è una ricerca della Northern Arizona University basata sulle caratteristiche di campioni di terreno p...
Leggi tuttoBeelzebufo, la rana preistorica che mangiava i dinosauri
Che il mondo del passato fosse popolato da giganteschi e mostruosi animali era risaputo, ma che esistesse addirittura una rana in grado di mangiare dinosauri appare davvero una stranezza. Si tratta di...
Leggi tuttoAsteroide ‘killer’ dei dinosauri: ecco cosa provocò sulla Terra
L'asteroide che colpì il nostro pianeta estinguendo i dinosauri gettò la Terra nel buio per ben due anni. Tonnellate di fuliggine furono prodotte dagli innumerevoli incendi scatenati dall'impatto, una...
Leggi tuttoScoperti i primi mammiferi vissuti ai tempi dei dinosauri
Com'erano i primi mammiferi apparsi sulla Terra? Una ricerca dell'Università di Chicago e del Museo di Storia Naturale di Pechino ha ricostruito le caratteristiche dei nostri antichissimi antenati, vi...
Leggi tuttoI Tirannosauri erano lenti: la ricerca dell’Università di Manchester
Tanti ricordano la celebre scena del film Jurassic Park, quando il tirannosauro rincorre tenacemente una Jeep in fuga. Eppure, secondo gli scienziati dell'Università di Manchester, il Tyrann...
Leggi tuttoTirannosauro: misurata l’incredibile potenza del morso
Il tirannosauro poteva distruggere le ossa in un'area del corpo pari a sei centimetri grazie ad una pressione del morso pari 195 tonnellate. Sono numeri impressionanti quelli resi noti da una ricerca ...
Leggi tuttoPaleontologia: scoperto rettile antenato dei dinosauri
Un grande rettile carnivoro, dalla lunghezza compresa tra i due ed i tre metri con un lungo collo, una coda e delle zampe simili agli attuali coccodrilli, si aggirava per il nostro pianeta in un perio...
Leggi tuttoDinosauri: in Australia le prime impronte di stegosauro
Una serie incredibile di impronte sono state scoperte in Australia, nella penisola di Dampier dai ricercatori dell'Università del Queenslan. Si tratta di impronte appartenenti a ben 21 specie di dinos...
Leggi tuttoTexas, scoperto uno strano fossile di 90 milioni di anni fa
Potrebbe appartenere ad una specie animale molto simile ai delfini, il fossile scoperto nel sud del Texas. Il ritrovamento è avvenuto nel 2014 in una roccia calcarea nei pressi di un fiume ed ha sorpr...
Leggi tuttoDinosauri: perché scapparono dall’Europa? Una migrazione misteriosa
Anche i dinosauri emigravano. Un vasto movimento migratorio ha visto protagonisti i giganteschi rettili in un lontano passato. Era il Mesozoico, quando il super continente Pangea cominciava a separars...
Leggi tutto