• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La fertilità del terreno è un’eredità del letame dei dinosauri
    Attualità

    La fertilità del terreno è un’eredità del letame dei dinosauri

    22 Ott 2017

    I dinosauri hanno contributo enormemente a fertilizzare il terreno del nostro pianeta. A rivelarlo è una ricerca della Northern Arizona University basata sulle caratteristiche di campioni di terreno p...

    Leggi tutto
  • Beelzebufo, la rana preistorica che mangiava i dinosauri
    Ambiente

    Beelzebufo, la rana preistorica che mangiava i dinosauri

    21 Set 2017

    Che il mondo del passato fosse popolato da giganteschi e mostruosi animali era risaputo, ma che esistesse addirittura una rana in grado di mangiare dinosauri appare davvero una stranezza. Si tratta di...

    Leggi tutto
  • Asteroide ‘killer’ dei dinosauri: ecco cosa provocò sulla Terra
    Ambiente

    Asteroide ‘killer’ dei dinosauri: ecco cosa provocò sulla Terra

    22 Ago 2017

    L'asteroide che colpì il nostro pianeta estinguendo i dinosauri gettò la Terra nel buio per ben due anni. Tonnellate di fuliggine furono prodotte dagli innumerevoli incendi scatenati dall'impatto, una...

    Leggi tutto
  • Scoperti i primi mammiferi vissuti ai tempi dei dinosauri
    Ambiente

    Scoperti i primi mammiferi vissuti ai tempi dei dinosauri

    10 Ago 2017

    Com'erano i primi mammiferi apparsi sulla Terra? Una ricerca dell'Università di Chicago e del Museo di Storia Naturale di Pechino ha ricostruito le caratteristiche dei nostri antichissimi antenati, vi...

    Leggi tutto
  • I Tirannosauri erano lenti: la ricerca dell’Università di Manchester
    Attualità

    I Tirannosauri erano lenti: la ricerca dell’Università di Manchester

    20 Lug 2017

    Tanti ricordano la celebre scena del film Jurassic Park, quando il tirannosauro rincorre tenacemente una Jeep in fuga. Eppure, secondo gli scienziati dell'Università di Manchester, il Tyrann...

    Leggi tutto
  • Tirannosauro: misurata l’incredibile potenza del morso
    Attualità

    Tirannosauro: misurata l’incredibile potenza del morso

    18 Mag 2017

    Il tirannosauro poteva distruggere le ossa in un'area del corpo pari a sei centimetri grazie ad una pressione del morso pari 195 tonnellate. Sono numeri impressionanti quelli resi noti da una ricerca ...

    Leggi tutto
  • Paleontologia: scoperto rettile antenato dei dinosauri
    Attualità

    Paleontologia: scoperto rettile antenato dei dinosauri

    14 Apr 2017

    Un grande rettile carnivoro, dalla lunghezza compresa tra i due ed i tre metri con un lungo collo, una coda e delle zampe simili agli attuali coccodrilli, si aggirava per il nostro pianeta in un perio...

    Leggi tutto
  • Dinosauri: in Australia le prime impronte di stegosauro
    Attualità

    Dinosauri: in Australia le prime impronte di stegosauro

    3 Apr 2017

    Una serie incredibile di impronte sono state scoperte in Australia, nella penisola di Dampier dai ricercatori dell'Università del Queenslan. Si tratta di impronte appartenenti a ben 21 specie di dinos...

    Leggi tutto
  • Texas, scoperto uno strano fossile di 90 milioni di anni fa
    Ambiente

    Texas, scoperto uno strano fossile di 90 milioni di anni fa

    4 Gen 2017

    Potrebbe appartenere ad una specie animale molto simile ai delfini, il fossile scoperto nel sud del Texas. Il ritrovamento è avvenuto nel 2014 in una roccia calcarea nei pressi di un fiume ed ha sorpr...

    Leggi tutto
  • Dinosauri: perché scapparono dall’Europa? Una migrazione misteriosa
    Attualità

    Dinosauri: perché scapparono dall’Europa? Una migrazione misteriosa

    9 Mag 2016

    Anche i dinosauri emigravano. Un vasto movimento migratorio ha visto protagonisti i giganteschi rettili in un lontano passato. Era il Mesozoico, quando il super continente Pangea cominciava a separars...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    10 Ago 2022
  • Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    4 Ago 2022
  • Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    2 Ago 2022
  • NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    31 Lug 2022
  • Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    30 Lug 2022
  • Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    30 Lug 2022

Salute

  • Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    10 Ago 2022
  • Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    9 Ago 2022
  • La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    9 Ago 2022
  • Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    7 Ago 2022
  • Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    5 Ago 2022

Ultimi 7 Giorni

Brasile: la tribù Sateré-Mawé ha una tradizione pericolosa e folle per festeggiare la maggiore età [VIDEO]

12 Lug 2022

E’ italiana l’isola più bella del mondo, ha superato Grecia, Maldive e Bali

22 Lug 2022

Norvegia: si chiama Freya, il tricheco che “affonda” le barche catturando i cuori di Oslo [VIDEO]

27 Lug 2022

Finlandia: si chiama Kummakivi, la roccia di 500.000 kg rimasta in equilibrio su un’altra roccia per 11.000 anni

14 Lug 2022

Si chiama Overture, l’aereo più veloce del mondo che viaggia da Londra a New York in meno di 4 ore

28 Lug 2022

Da fantasia a realtà: in Liguria il villaggio dei puffi esiste davvero

24 Lug 2022

Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia

20 Lug 2022

Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa

27 Lug 2022

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio

29 Lug 2022

Registrate orche che predano un grande squalo bianco. É la prima volta

28 Lug 2022

Curiosità

  • CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

    CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

  • Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

    Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

  • Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

    Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands