• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Sonno: ecco quante ore bisogna dormire secondo gli esperti
    Salute

    Sonno: ecco quante ore bisogna dormire secondo gli esperti

    5 Ago 2016

    Dormire è senza dubbio un fattore essenziale per la vita dell'uomo. Un punto fondamentale che condiziona, in maniera preponderante, lo stato di salute, ma anche le capacità cognitive e la concentrazio...

    Leggi tutto
  • Caldo: combattere l’insonnia in cinque mosse
    Salute

    Caldo: combattere l’insonnia in cinque mosse

    28 Lug 2016

    La bella stagione può comportare dei danni notevoli alla qualità del sonno. Temperature elevate ed assenza di ventilazione possono mettere a repentaglio anche i sonni più profondi innescando un'insonn...

    Leggi tutto
  • Tipi di sogno: le categorie secondo la scienza
    Salute

    Tipi di sogno: le categorie secondo la scienza

    16 Giu 2016

    Esistono gli incubi o sogni di estrema angoscia, in cui ciò che non si affronta coscientemente si manifesterà con tutta la sua forza a livello inconscio determinando uno stato di paura, oppure ci farà...

    Leggi tutto
  • Dormire male fa invecchiare il cervello, l’allarme degli esperti
    Salute

    Dormire male fa invecchiare il cervello, l’allarme degli esperti

    19 Mar 2016

    Dormire poco e male accelera il processo di invecchiamento del cervello. E' un report allarmante quello pubblicato in occasione della Giornata Mondiale del Sonno dagli esperti. Aumentano le persone af...

    Leggi tutto
  • Salute, dormire poco comporta il consumo di più cibo spazzatura
    Salute

    Salute, dormire poco comporta il consumo di più cibo spazzatura

    1 Mar 2016

    Un nuovo, recente studio americano ha individuato quello che è il colpevole del collegamento tra il cibo e il dormire poco; si tratta di un segnale chimico che esalta il piacere di mangiare cibo spazz...

    Leggi tutto
  • Insonnia: studi recenti affermano che potrebbe provocare il Diabete
    Salute

    Insonnia: studi recenti affermano che potrebbe provocare il Diabete

    6 Nov 2015

    Alcuni ricercatori del Cedars Sinai Medical Center di Los Angels hanno condotto uno studio sugli effetti dell'insonnia nel nostro organismo. Facendo un esperimento su otto cani hanno constatato che no...

    Leggi tutto
  • Sonno, perchè dormiamo?
    Salute

    Sonno, perchè dormiamo?

    4 Set 2015

    Perchè dormiamo? Come mai ad una certa ora del giorno iniziamo a sbadigliare e non desideriamo altro che appisolarci sul nostro letto? Il sonno è uno dei momenti più importanti della nostra giornata e...

    Leggi tutto
  • Dormire sul lato sinistro: ecco cosa succede
    Attualità

    Dormire sul lato sinistro: ecco cosa succede

    11 Lug 2015

    Da tanto tempo si sta parlando delle correlazioni con la salute sul dormire a pancia in su o a pancia in giù, spesso sono usciti articoli come questo, in cui il modo di dormire influenza e rispecchi...

    Leggi tutto
  • Le ciliegie aiutano a combattere l’insonnia
    Attualità

    Le ciliegie aiutano a combattere l’insonnia

    9 Giu 2015

    Le ciliegie, buonissime, sono un frutto tipico del periodo estivo, non costano moltissimo (anche se con la crisi è aumentato il prezzo di tutto) e sono protagoniste di una serie incredibile di benefic...

    Leggi tutto
  • Dormire sul lato sinistro dopo aver mangiato? Ecco cosa succede
    Salute

    Dormire sul lato sinistro dopo aver mangiato? Ecco cosa succede

    26 Mag 2015

    Sapevate che esistono due effetti differenti riguardo la posizione che si assume quando si va a dormire? Se non lo sapevate, è così: stando ai monaci antichi, dormire dieci minuti dopo un pasto e fare...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    Messico: una strana sfera precipita da cielo. Di cosa si tratta?

    10 Ago 2022
  • Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    4 Ago 2022
  • Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    2 Ago 2022
  • NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    31 Lug 2022
  • Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    30 Lug 2022
  • Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    30 Lug 2022

Salute

  • Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    Il nostro cervello non è programmato per restare svegli dopo la mezzanotte. Lo studio

    10 Ago 2022
  • Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    9 Ago 2022
  • La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    La malattia del cuore ‘stanco’ può manifestarsi per effetto di mutazioni genetiche separate

    9 Ago 2022
  • Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    7 Ago 2022
  • Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    5 Ago 2022

Ultimi 7 Giorni

Brasile: la tribù Sateré-Mawé ha una tradizione pericolosa e folle per festeggiare la maggiore età [VIDEO]

12 Lug 2022

E’ italiana l’isola più bella del mondo, ha superato Grecia, Maldive e Bali

22 Lug 2022

Norvegia: si chiama Freya, il tricheco che “affonda” le barche catturando i cuori di Oslo [VIDEO]

27 Lug 2022

Finlandia: si chiama Kummakivi, la roccia di 500.000 kg rimasta in equilibrio su un’altra roccia per 11.000 anni

14 Lug 2022

Si chiama Overture, l’aereo più veloce del mondo che viaggia da Londra a New York in meno di 4 ore

28 Lug 2022

Da fantasia a realtà: in Liguria il villaggio dei puffi esiste davvero

24 Lug 2022

Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia

20 Lug 2022

Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa

27 Lug 2022

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio

29 Lug 2022

Registrate orche che predano un grande squalo bianco. É la prima volta

28 Lug 2022

Curiosità

  • CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

    CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

  • Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

    Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

  • Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

    Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands