• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza
    Tecnologia

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023

    Grazie ai dati dell'Apple Heart and Movement Study, provenienti da Apple Watch, i ricercatori hanno confermato che un elevato numero di persone non riesce a dormire abbastanza ogni notte. La rice...

    Leggi tutto
  • La tecnica militare per prendere sonno in soli due minuti. Il video virale
    Salute

    La tecnica militare per prendere sonno in soli due minuti. Il video virale

    30 Gen 2022

    È un processo che si suddivide in due fasi separate. Il personal trainer e influencer di TikTok Justin Agustin ha pubblicato, la scorsa settimana, un video che è diventato subito virale nel quale ...

    Leggi tutto
  • Mancanza di sonno: cosa accade al nostro cervello? Lo studio
    Salute

    Mancanza di sonno: cosa accade al nostro cervello? Lo studio

    16 Ott 2019

    Le conseguenze sulla memoria, le emozioni e il livello di attenzione di una prolungata privazione del sonno. E' risaputo come il sonno rivesta un ruolo fondamentale nel benessere generale psicofi...

    Leggi tutto
  • Ansia ed insonnia, rimedi naturali
    Astronomia

    Ansia ed insonnia, rimedi naturali

    27 Dic 2017

    L'ansia e l'insonnia sono due disturbi che vanno di pari passo. Si possono combattere, utilizzando metodi naturali, tecniche di rilassamento e, al bisogno, richiedendo il supporto di specialisti. C...

    Leggi tutto
  • Mancanza di sonno e cervello: ecco come i neuroni reagiscono alla sonnolenza
    Salute

    Mancanza di sonno e cervello: ecco come i neuroni reagiscono alla sonnolenza

    10 Nov 2017

    I vuoti di memoria potrebbero avere origine nella mancanza di sonno. A rivelarlo è una ricerca dell'Università della California e della Scuola di Neuroscienze di Tel Aviv che ha dimostrato come il son...

    Leggi tutto
  • Dormire meno di otto ore è pericoloso: i rischi secondo una ricerca
    Salute

    Dormire meno di otto ore è pericoloso: i rischi secondo una ricerca

    27 Set 2017

    Dormire a sufficienza allunga la vita. A renderlo noto è una ricerca pubblicata dal Center for Human Sleep all’Università di Berkeley, in California. Il professore Matthew Walker, autore del libro dal...

    Leggi tutto
  • Salute: la mancanza di sonno rende il cervello cannibale
    Astronomia, Salute

    Salute: la mancanza di sonno rende il cervello cannibale

    26 Mag 2017

    La mancanza di sonno, per troppe ore consecutive, sarebbe in grado di spingere il cervello all'autodistruzione. E' quanto emerge da una ricerca realizzata dall'Università del Wisconsin negli Usa e pub...

    Leggi tutto
  • Dormire a faccia in giù provoca le rughe? La risposta degli esperti
    Salute

    Dormire a faccia in giù provoca le rughe? La risposta degli esperti

    30 Gen 2017

    Dormire con il viso compresso sul cuscino non è una buona idea. Il contatto con i batteri che si accumulano sulle lenzuola e sulle coperte, ma soprattutto le rughe prodotte dalla pressione della facci...

    Leggi tutto
  • Dormire in una stanza fredda: le conseguenze sulla salute
    Salute

    Dormire in una stanza fredda: le conseguenze sulla salute

    25 Gen 2017

    Anche se dormire al caldo è il desiderio di tanti, sono le basse temperature, in camera da letto, a rappresentare un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Dormire in un ambiente freddo signif...

    Leggi tutto
  • Salute: i gravi danni all’umore delle interruzioni del sonno
    Astronomia, Salute

    Salute: i gravi danni all’umore delle interruzioni del sonno

    8 Set 2016

    Che le interruzioni del sonno notturno potessero comportare delle ricadute tutt'altro che positive sull'umore era risaputo, ma che causassero danni maggiori del dormire poco è una sorpresa. È la Scuol...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023

Salute

  • Un team di esperti riesce  far regredire il diabete  nei topi

    Un team di esperti riesce far regredire il diabete nei topi

    4 Giu 2023
  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023
  • Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    2 Giu 2023
  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands