Scoperte sorprendenti: il ragno lace weaver e le sue tossine
Scopri come il ragno lace weaver utilizza tossine per immobilizzare le prede, sfidando le convinzioni precedenti sulla sua innocuità.
Scopri come il ragno lace weaver utilizza tossine per immobilizzare le prede, sfidando le convinzioni precedenti sulla sua innocuità.
Una nuova indagine genomica ha svelato l’esistenza di oltre 200 virus giganti marini finora sconosciuti. Queste particelle virali, capaci di manipolare i processi metabolici del fitoplancton, potrebbero avere un ruolo…
Scopri come la dispersione dei semi influisce sulla biodiversità e quali sono le sfide ecologiche attuali per le piante e gli animali.
Scopri la nuova isola nel Mar Caspio e le sfide ecologiche che affronta questo ecosistema unico. Monitoraggio e conservazione sono essenziali.
Esplora il ruolo ecologico del cipresso calvo e come i cambiamenti climatici ne influenzano la longevità e la salute degli ecosistemi.
Scopri come i sauropodi influenzavano l'ecosistema preistorico attraverso le loro abitudini alimentari e il sistema digestivo unico.
Scopri come le balene influenzarono la cultura magdaleniana e le tecniche di lavorazione degli strumenti in osso, rivelando un legame profondo con l'ambiente.
Esplora le sorprendenti tecniche di caccia dei fenicotteri e le loro implicazioni scientifiche.
Nel 2021, il Brood XIV di cicale periodiche emerge dopo 17 anni. Scopri il loro ciclo di vita, impatti ecologici e le sfide future.
Scopri le ultime ricerche sui pterosauri, le loro impronte fossili e il comportamento ecologico in un'epoca di cambiamenti.