• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Emilia-Romagna: divieto di balneazione in 22 spiagge per escherichia coli
    Attualità

    Emilia-Romagna: divieto di balneazione in 22 spiagge per escherichia coli

    29 Lug 2022

    A causa dei valori anomali, restano chiuse momentaneamente diverse spiagge della riviera romagnola. In base ai risultati della analisi sui campioni prelevati, le autorità hanno imposto il divieto ...

    Leggi tutto
  • Si chiama Monte Busca ed è il vulcano più piccolo del mondo
    Ambiente

    Si chiama Monte Busca ed è il vulcano più piccolo del mondo

    19 Apr 2022

    In Italia esistono cose incredibili come il vulcano del Monte Busca, il più piccolo al mondo.

    Leggi tutto
  • Forte terremoto di magnitudo 4.2 Richter: paura e gente in strada
    Attualità

    Forte terremoto di magnitudo 4.2 Richter: paura e gente in strada

    16 Apr 2020

    Un terremoto è stato registrato da Ingv nel Piacentino. Ma l'intensità della scossa è stata tale da essere avvertita anche in Liguria

    Leggi tutto
  • Maltempo, esonda il fiume Savio in Emilia-Romagna. Interrotta la linea ferroviaria
    Attualità

    Maltempo, esonda il fiume Savio in Emilia-Romagna. Interrotta la linea ferroviaria

    13 Mag 2019

    L'annunciata ondata di maltempo sta interessanto l'Emilia-Romagna: il fiume Savio è esondato, interrotta la linea ferroviaria e salvate due persone

    Leggi tutto
  • Terremoto Emilia-Romagna: scossa M 3.5 in provincia di Parma, due repliche
    Attualità

    Terremoto Emilia-Romagna: scossa M 3.5 in provincia di Parma, due repliche

    3 Giu 2017

    Torna a tremare la terra in Emilia-Romagna: un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato vicino al confine con la Liguria, in provincia di Parma. Il sisma, che Ingv ha localizzato a 3 Km di distan...

    Leggi tutto
  • Terremoti: doppia scossa al Centro Nord, tremano Marche, Romagna e Venezia Giulia
    Attualità

    Terremoti: doppia scossa al Centro Nord, tremano Marche, Romagna e Venezia Giulia

    11 Nov 2015

    Nel corso della serata di oggi, Mercoledì 11 Novembre, sono state registrate due significative scosse di terremoto al Centro-Nord, entrambe nel giro di due ore. La prima scossa di terremoto registrata...

    Leggi tutto
  • Terremoto Marche, scossa M 3.5 oggi 11 novembre 2015 zona Pesaro-Urbino, info Ingv
    Attualità

    Terremoto Marche, scossa M 3.5 oggi 11 novembre 2015 zona Pesaro-Urbino, info Ingv

    11 Nov 2015

    Una significativa scossa di terremoto è stata registrata nella giornata di oggi nelle Marche, al confine con Umbria ed Emilia Romagna e a poca distanza da San Marino. Il sisma, come rilevato da Ingv, ...

    Leggi tutto
  • Terremoto Emilia-Romagna, magnitudo 3.5 Richter in provincia di Modena
    Attualità

    Terremoto Emilia-Romagna, magnitudo 3.5 Richter in provincia di Modena

    20 Ott 2015

    Pochissimi minuti fa è stata registrata ed avvertita in modo significativo una significativa scossa di terremoto con epicentro in Pianura Padana. Poco fa INGV ha individuato l'epicentro e la magnitudo...

    Leggi tutto
  • Alluvione Emilia-Romagna: un morto, si cercano altri due dispersi
    Attualità

    Alluvione Emilia-Romagna: un morto, si cercano altri due dispersi

    14 Set 2015

    Cresce il bilancio dei danni e delle vittime a causa delle alluvioni di oggi, Lunedì 14 Settembre 2015, tra Liguria ed Emilia-Romagna. La zona maggiormente interessata dalle precipitazioni eccezionali...

    Leggi tutto
  • Alluvione Emilia-Romagna: situazione critica in provincia di Piacenza, ponti ed abitazioni crollate
    Ambiente

    Alluvione Emilia-Romagna: situazione critica in provincia di Piacenza, ponti ed abitazioni crollate

    14 Set 2015

    La situazione in Emilia-Romagna a causa del maltempo appare a dir poco critica. Le violente piogge della notte hanno scaricato fino a 350 mm di pioggia, gran parte caduti con un'intensità di 70/80 mil...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Iguana morde la mano di una ragazza trasmettendole una rara infezione

    Iguana morde la mano di una ragazza trasmettendole una rara infezione

    2 Apr 2023
  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands