Bradisismo: sollevamento record del terreno. ‘Solo 4 centimetri dal picco dell’84’
Secondo i dati, a questa velocità, già a maggio potrebbe essere raggiunto il record del 1984 quando furono evacuate le abitazioni del Rione Terra. Risale a due giorni fa l'ultimo sciame sismico c...
Leggi tuttoEruzione Campi Flegrei: le conseguenze in un documento ‘segreto’
Una relazione consegnata nel 2012 dalla Protezione Civile delinea i possibili scenari dell'eruzione nel vulcano. Cosa accadrebbe in caso di eruzione dei Campi Flegrei? Lo spiega un documento fir...
Leggi tuttoCampi Flegrei, il vulcano si sta ricaricando. Nuova fase eruttiva prevista dagli esperti
Un nuovo ciclo di attività per il vulcano dei Campi Flegrei, nell'area settentrionale della provincia napoletana. A renderlo noto è una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Science Advances e ...
Leggi tuttoCampi Flegrei, risalita dei gas all’origine del bradisismo
Il fenomeno del sollevamento dell'area vulcanica nella zona dei Campi Flegrei deriverebbe dalla risalita dei gas. Si tratta di una nuova ipotesi avanzata dagli esperti dell'Università della Campania L...
Leggi tuttoCampi Flegrei: aumenta l’attività delle fumarole negli ultimi sette anni
Dal 2010 ad oggi l'attività delle fumarole dei Campi Flegrei è aumentata notevolmente. A rivelarlo è una ricerca coordinata dall'INGV e pubblicata sulla rivista Geology della Geological Society of Am...
Leggi tuttoCampi Flegrei in stato di ‘agitazione’, la ricerca inglese
Una nuova ricerca sui Campi Flegrei, pubblicata dalla rivista Nature Communications e realizzata dall'Università di Londra, ha destato non poca preoccupazione in ambito scientifico e non solo. In prat...
Leggi tutto