Il pericolo nascosto sotto l’Antartide
Un recente studio rivela come i vulcani nascosti sotto l'Antartide possano accelerare il disgelo dei ghiacci, con potenziali conseguenze globali.
Un recente studio rivela come i vulcani nascosti sotto l'Antartide possano accelerare il disgelo dei ghiacci, con potenziali conseguenze globali.
I fulmini vulcanici sono generati dall'accumulo di cariche elettriche all'interno della nube eruttiva, causato da processi come la triboelettricità, l'ionizzazione del gas e la presenza di cenere. Questo spettacolare fenomeno,…
Il Monte Axial, un vulcano sottomarino al largo dell'Oregon, sta mostrando segnali di una possibile eruzione nel 2024. Monitorato da sofisticate reti di sensori, offre agli scienziati un'occasione unica per…
La NASA ha recentemente pubblicato immagini ad alta risoluzione di Io, la luna di Giove, scattate dalla sonda Juno durante i sorvoli del 2023 e 2024. Le foto mostrano dettagli…
Circa 5,5 milioni di anni fa, la chiusura dello Stretto di Gibilterra causò la "crisi di salinità del Messiniano", un evento geologico che prosciugò gran parte del Mediterraneo, lasciando strati…
Circa 233 milioni di anni fa, durante il tardo Triassico, la Terra subì un cambiamento climatico radicale noto come Episodio Pluviale Carnico (CPE). I continenti erano ancora uniti nel supercontinente…
Il Monte Adams, nello stato di Washington, registra un aumento sismico con sei terremoti in settembre. L'USGS monitora l'attività senza segnali di eruzione imminente.
Gli orologi di cristallo svelano il tempo di stasi del magma prima delle eruzioni. Controversie sulla loro affidabilità e l'interpretazione dei processi vulcanici.
Le eruzioni del vulcano Kīlauea alle Hawaii, caratterizzate da un'origine insolita e spettacolare, svelano nuove prospettive nella ricerca vulcanologica.
Fulmini colpiscono il cratere del Volcán de Fuego durante un temporale, creando un 'temporale sporco' unico generato dall'eruzione vulcanica.