• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Uno dei farmaci più usati al mondo può influenzare il nostro comportamento in modo negativo
    Salute

    Uno dei farmaci più usati al mondo può influenzare il nostro comportamento in modo negativo

    14 Nov 2022

    Lo studio ha mostrato i cambiamenti nel comportamento dopo l'assunzione. Un nuovo studio ha misurato i cambiamenti nel comportamento delle persone sotto l'influenza di alcuni farmaci da banco. Uno...

    Leggi tutto
  • L’antidolorifico più comune al mondo induce comportamenti a rischio. La scoperta clamorosa
    Salute

    L’antidolorifico più comune al mondo induce comportamenti a rischio. La scoperta clamorosa

    2 Dic 2021

    Secondo gli esperti il paracetamolo induce comportamenti a rischio. Secondo gli scienziati, uno dei farmaci più consumati negli Stati Uniti, oltre che l'analgesico più comunemente assunto in tutto...

    Leggi tutto
  • Danimarca: la direttrice dell’Agenzia del Farmaco sviene in diretta durante annuncio della sospensione di AstraZeneca
    Astronomia

    Danimarca: la direttrice dell’Agenzia del Farmaco sviene in diretta durante annuncio della sospensione di AstraZeneca

    14 Apr 2021

    La donna è stata trasportata al Pronto Soccorso per gli accertamenti del caso. Ha fatto il giro del mondo il video dell’annuncio della direttrice dell’Agenzia del Farmaco danese svenuta mentre par...

    Leggi tutto
  • COVID: in Gran Bretagna un farmaco che garantisce ‘immunità immediata’
    Salute

    COVID: in Gran Bretagna un farmaco che garantisce ‘immunità immediata’

    26 Dic 2020

    Il prodotto potrebbe essere somministrato alle persone che hanno avuto contatti con soggetti positivi al COVID. Mentre il vaccino comincia ad essere somministrato nei vari paesi europei, un team ...

    Leggi tutto
  • Coronavirus: scoperto un farmaco che riduce di due terzi le morti dei contagiati
    Salute

    Coronavirus: scoperto un farmaco che riduce di due terzi le morti dei contagiati

    17 Nov 2020

    Un farmaco contro l'artrite darebbe risultati importanti anche contro il Coronavirus. La scoperta è sensazionale: "Riduce la mortalità dei positivi di due terzi".

    Leggi tutto
  • Coronavirus: l’Avigan arriva in Italia. L’AIFA annuncia la sperimentazione
    Salute

    Coronavirus: l’Avigan arriva in Italia. L’AIFA annuncia la sperimentazione

    9 Mag 2020

    L'annuncio dell'Agenzia Italiana del Farmaco. In una nota appena pubblicata, l'Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) ha comunicato l'avvio della sperimentazione clinica del Favipiravir per la cura d...

    Leggi tutto
  • Manca il Tocilizumab: la Cina dona tremila fiale all’Italia
    Attualità

    Manca il Tocilizumab: la Cina dona tremila fiale all’Italia

    29 Mar 2020

    Diminuisce la disponibilità del farmaco. Aumenta la richiesta e diminuiscono sempre più le scorte; il Tocilizumab, sempre più usato per ridurre la risposta immunitaria al Nuovo Coronavirus, diven...

    Leggi tutto
  • Obesità: è possibile curarla attraverso il cervello
    Salute

    Obesità: è possibile curarla attraverso il cervello

    31 Ago 2018

    Il numero degli obesi nel mondo sta aumentando, soprattutto nei paesi occidentali, basta guardarsi intorno e si possono vedere adulti oversize, ma anche molti adolescenti e bambini che sembrano carini...

    Leggi tutto
  • Un farmaco per l’ipertensione riduce il melanoma nell’80% dei casi
    Salute

    Un farmaco per l’ipertensione riduce il melanoma nell’80% dei casi

    4 Ott 2017

    Un alleato nella lotta al melanoma, un tumore della pelle, potrebbe essere un farmaco contro l'ipertensione. E' l'inaspettata conclusione di uno studio condotto dall'Università di Firenze su un campio...

    Leggi tutto
  • Takeda ritira il farmaco Riopan Gel, tutti i lotti interessati
    Salute

    Takeda ritira il farmaco Riopan Gel, tutti i lotti interessati

    30 Set 2017

    Diversi lotti di un farmaco verranno ritirati dal mercato. E' stata l'Aifa a comunicare che, come disposto da Takeda, per alcuni lotti del Riopan gel, un farmaco tra i più conosciuti per la cura di pr...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    8 Feb 2023
  • Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    7 Feb 2023
  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Un’IA traduce antico testo Babilonese e trova qualcosa di incredibile

8 Feb 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands