La scoperta dell’acqua nel Sistema Solare: nuove evidenze
Scopri come il telescopio James Webb ha provato la presenza di ghiaccio d'acqua in sistemi planetari giovani, offrendo nuove prospettive sulla formazione dei pianeti.
Scopri come il telescopio James Webb ha provato la presenza di ghiaccio d'acqua in sistemi planetari giovani, offrendo nuove prospettive sulla formazione dei pianeti.
Esplora Tylos, l'esopianeta con atmosfera di metallo e misteri sul metano. Scoperte chiave rivelano la sua formazione e migrazione.
Esplora la storia di Giove, il pianeta gigante, e il suo impatto sulla formazione del Sistema Solare e sulla vita sulla Terra.
Scopri le ultime ricerche su TOI-421b e il mistero dei sub-Nettuni. Come il JWST sta cambiando la nostra comprensione degli esopianeti.
Scopri le ultime scoperte su Vesta, il secondo asteroide più grande, e le nuove teorie sulla sua formazione e struttura interna.
Scopri come le nuove ricerche cambiano la nostra comprensione della formazione degli esopianeti giganti e le loro implicazioni per l'universo.
Scopri come l'elio si lega al ferro nel nucleo terrestre, rivelando nuove prospettive sulla chimica e la formazione del nostro pianeta.
L'articolo esplora la formazione dei pianeti attorno a PDS 70, evidenziando le recenti osservazioni del JWST e le dinamiche in gioco nel sistema planetario.
Grazie ai dati della missione Gaia, sono stati scoperti un gigantesco esopianeta e una nana bruna, aprendo nuove prospettive sulla formazione planetaria e sull'esplorazione di mondi extrasolari.
Ricercatori hanno rilevato l'impronta magnetica di una giovane stella, rivelando come le particelle di polvere si orientano nei dischi protoplanetari, aprendo nuove prospettive sulla formazione planetaria.