• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Saturno: nuova immagine di Cassini con Teti e Giano
    Astronomia

    Saturno: nuova immagine di Cassini con Teti e Giano

    21 Gen 2016

    Ancora angolazioni da paura per le foto della sonda Cassini, in orbita intorno a Saturno ed ai suoi satelliti. L'ultima immagine della sonda mostra una piccola parte degli anelli accompagnati da due s...

    Leggi tutto
  • Plutone, pubblicata la foto di un gigantesco criovulcano
    Astronomia

    Plutone, pubblicata la foto di un gigantesco criovulcano

    15 Gen 2016

    Uno scatto davvero eccezionale quello realizzato dalla sonda New Horizons. Si tratta di un'enorme formazione presente su Plutone ritratta in un'immagine dalla risoluzione davvero eccezionale. La foto ...

    Leggi tutto
  • Spazio, la foto in dettaglio del cratere di Cerere
    Astronomia

    Spazio, la foto in dettaglio del cratere di Cerere

    13 Gen 2016

    Un'altra foto del pianeta nano Cerere giunge grazie alla sonda Dawn. Da una distanza di 385 chilometri l'obiettivo della sonda della Nasa ha ritratto Kupalo, uno dei crateri più giovani del piccolo pi...

    Leggi tutto
  • Saturno in tutta la sua interezza: la foto della Nasa
    Astronomia

    Saturno in tutta la sua interezza: la foto della Nasa

    12 Gen 2016

    Nuova foto di Cassini riprende questa volta il pianeta Saturno nella sia piena estensione. Era di 2,6 milioni di chilometri la distanza che separava il pianeta dalla sonda della Nasa al momento dello ...

    Leggi tutto
  • Proteine: realizzata la prima foto grazie al grafene
    Tecnologia

    Proteine: realizzata la prima foto grazie al grafene

    12 Gen 2016

    I biologi lo sanno bene, fotografare delle proteine al microscopio comporta il rischio di danneggiare il campione. Ma conoscere la struttura delle molecole è fondamentale, specie per lo studio di pato...

    Leggi tutto
  • Encelado e Teti nella foto di Cassini, la spettacolare congiunzione
    Astronomia

    Encelado e Teti nella foto di Cassini, la spettacolare congiunzione

    16 Dic 2015

    A volte anche i corpi celesti si mettono in posa. E' quello che sembra essersi verificato per Encelado e Teti; i due satelliti naturali di Saturno. L'immagine, realizzata da Cassini, è di particolare ...

    Leggi tutto
  • Plutone: le nuove foto mozzafiato della superficie
    Astronomia

    Plutone: le nuove foto mozzafiato della superficie

    8 Dic 2015

    Il viaggio della sonda della Nasa New Horizons ha regalato altre spettacolari immagini della superficie di Plutone. Crateri di enormi dimensioni, aree montagnose ed altre ricoperte da spessissimi stra...

    Leggi tutto
  • Encelado e gli anelli di Saturno insieme in una foto
    Astronomia

    Encelado e gli anelli di Saturno insieme in una foto

    4 Dic 2015

    Continua il viaggio della sonda Cassini e, nel contempo, continuano a giungere immagini di Saturno e soprattutto delle lune che lo circondano. Proprio uno dei satelliti naturali di maggiore interesse,...

    Leggi tutto
  • Mini droni, la nuova frontiera della tecnologia
    Tecnologia

    Mini droni, la nuova frontiera della tecnologia

    1 Dic 2015

    Una delle nuove frontiere della tecnologia sono certamente i droni. Una vera e propria rivoluzione nel mondo delle riprese realizzate da angolazioni fino ad ora impensabili, ma anche nel settore della...

    Leggi tutto
  • Instagram, cambiamenti in vista per le app di terze parti
    Tecnologia

    Instagram, cambiamenti in vista per le app di terze parti

    20 Nov 2015

    Novità in arrivo per Instagram. Il social per la condivisione delle foto istituirà a breve un regolamento più severo per quanto riguarda l'accesso di app di terze parti alle proprie API. In sostanza I...

    Leggi tutto
  • 1 … 3 4 5 6

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands