Marte: le immagini di Nili Fossae, l’area di colore blu
Un volto di Marte del tutto insolito quello mostrato dalla Nasa. Si tratta di un'area del pianeta rosso con un colore del tutto diverso da quello che ci saremmo aspettati di vedere, per la presenza di...
Leggi tuttoEcco la foto di Pandora, un piccolo satellite di Saturno
Anche Pandora entra nell'obiettivo di Cassini. Una foto del piccolissimo satellite è stata infatti inviata dalla sonda della NASA. In realtà lo scopo iniziale era quello di riprendere Titano, una dell...
Leggi tuttoBolla di sapone cosmica: l’ultima spettacolare foto di Hubble
Non si ferma l'attività di Hubble, anche nel giorno del suo compleanno. Il telescopio più famoso al mondo, per nulla stanco dei suoi 26 anni di attività, ha inviato una foto davvero incredibile. Si tr...
Leggi tuttoStella di neutroni nella galassia di Andromeda: l’incredibile foto
Una stella di neutroni è stata fotografata, per la prima volta, dagli stumenti dell'EXTraS sigla che sta per "Exploring the X-ray Transient and variable Sky" e dal telescopio dell'ESA Xmm Newton. I da...
Leggi tuttoItalo e Caieta, la foto dei due crateri di Dione
Su Dione, il satellite naturale di Saturno, è possibile ammirare due crateri. Le formazioni, immortalate dalla sonda Cassini, sono relativamente vicine: in alto si trova Italo, poco distante dalla zon...
Leggi tuttoSaturno: Encelado, Teti e Mimas nella foto di Cassini
Se scattare una foto con due satelliti in primo piano è una rarità figuriamoci uno scatto con ben tre lune. E' quello che ha appena realizzato la sonda Cassini in orbita intorno a Saturno. L'immagine ...
Leggi tuttoPlutone, le foto dei canyon del polo nord inviate da New Horizons
Nuovo capitolo sulle osservazioni di Plutone. Gli ultimi scatti giunti sulla Terra dalla sonda New Horizons mostrano, in dettaglio, il panorama di una significativa area della superficie del pianeta n...
Leggi tuttoLuna, la foto dettagliata del cratere Atlas e della superficie lunare
Una foto che ritrae un’area ben precisa della Luna con crateri, depressioni e spaccature. A realizzarla è stata l’Esa grazie all’utilizzo della fotocamera SMART, da un’altezza di 2.474 km. L’immagine ...
Leggi tuttoMarte: il selfie di Curiosity nella sabbia delle dune marziane
Un altro autoscatto marziano di Curiosity, il rover in missione su Marte è il protagonista di una sorta di selfie che lo ritrae intento nel lavoro di esplorazione del pianeta rosso. Una foto significa...
Leggi tuttoMarte, le spettacolari immagini del Noctis Labyrinthus
Enormi spaccature, dune e vallate caratterizzano il "Noctis Labyrinthus" (in latino Labirinto della Notte), una vasta catena montuosa che solca per ben 4.000 chilometri di lunghezza e 700 di larghezza...
Leggi tutto