LRO colpito da un meteorite? La strana fotografia dell’orbiter
Un effetto davvero strano caratterizza uno degli ultimi scatti del Lunar Reconnaissance Orbiter. La foto ha destato non poco scalpore tra gli scienziati impegnati a comprendere l'origine del particola...
Leggi tuttoMarte, crateri e solchi ripresi dal Mars Reconnaissance Orbiter
Profonde fenditure che affondano nei ripidi pendii di un cratere da impatto. Le ultime immagini che giungono da Marte mostrano dei panorami alquanto familiari del pianeta rosso, ripresi dalla sonda de...
Leggi tuttoSpazio: ecco la Terra vista dagli altri pianeti
Manca poco all'epilogo della missione Cassini che, dopo venti anni di attività, finirà per sempre di funzionare il 15 settembre 2017. E proprio negli ultimi mesi di vita della sonda che stanno giungen...
Leggi tuttoMarte, il MRO festeggia il 50.000° giro con una foto spettacolare
Una sequenza di dune, di diverse dimensioni, separate al centro da una grande collina. E' un'immagine davvero suggestiva quella che il Mars Reconnaissance Orbiter ci regala per festeggiare il 50milles...
Leggi tuttoSpazio: nuvole di Giove viste da ‘vicino’, spettacolari scatti di Juno
Sono immagini di particolare suggestione quelle riprese dalla sonda Juno, in viaggio sull'atmosfera di Giove. Nubi di differenti tonalità si intrecciano i piccoli e grandi vortici in una situazione di...
Leggi tuttoEncelado ha due facce: l’ultima foto di Cassini della luna di Saturno
Un corpo celeste diviso esattamente a metà, Encelado si mostra agli strumenti della sonda Cassini con un volto del tutto nuovo. Una metà vecchia di recente formazioni ed un'altra recente: la luna di S...
Leggi tuttoMarte: una serie misteriose buche e strani canali, gli scatti delle sonde
Una serie di piccole buche, che si susseguono lungo una linea che appare ben precisa nell'area del polo nord di Marte, rappresentano il nuovo mistero sul pianeta rosso. Ad individuare questa strana fo...
Leggi tuttoPlancton: l’incredibile colore ‘acquerello’ del Mare di Barents
I fenomeni della natura possono essere, spesso, delle rappresentazioni degne del miglior artista con colori che si mescolano in forme sinuose in uno sfondo di blu scuro. E' il Mare di Barents, il vast...
Leggi tuttoAlfa Centauri nell’incredibile scatto del telescopio Hubble
Due luci molto simili a due occhi o a due comuni fari di auto. Si tratta dell'ultimo scatto di Hubble che ha ripreso Alfa Centauri, il gruppo di stelle più vicino al nostro Sole. E' di 3.4 anni luce l...
Leggi tuttoDione: la foto ravvicinata della piccola luna di Saturno
Caratteristiche davvero particolari quelle riprese dalla sonda Cassini di Dione, una delle lune di Saturno. Una superficie particolarmente accidentata caratterizza il piccolo corpo celeste: una serie ...
Leggi tutto