L’attività fisica e il sonno: il segreto per una memoria potenziata
Lo studio evidenzia come l'attività fisica e il sonno profondo migliorino la memoria a lungo termine negli adulti più anziani.
Lo studio evidenzia come l'attività fisica e il sonno profondo migliorino la memoria a lungo termine negli adulti più anziani.
Attività sedentarie coinvolgenti come lettura e musica migliorano memoria e funzioni cognitive, contrastando il declino legato alla demenza.
Un nuovo studio ha rivelato che dormire più di sette ore a notte può contribuire a un invecchiamento di successo, definito come assenza di gravi malattie croniche, buona salute mentale,…
Uno studio condotto da scienziati dell’Università della California a San Diego (USA) è giunto alla conclusione che mangiare uova può migliorare alcune funzioni cognitive nelle donne e prevenire il declino…
Uno studio clinico ha dimostrato che la stimolazione di circuiti cerebrali chiave può migliorare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico.
Secondo un nuovo, recente studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Liegi, in Belgio e pubblicato sulla rivista Proceednigns of the National Academy of Sciences, le stagioni influenzerebbero in…