• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il cibo del futuro? Mangeremo carne in provetta, meduse e licheni
    Attualità

    Il cibo del futuro? Mangeremo carne in provetta, meduse e licheni

    26 Apr 2022

    Il futuro è vicino, l’evoluzione del cibo è in corso.

    Leggi tutto
  • Fico d’India, l’alimento del futuro? Le straordinarie caratteristiche del frutto
    Salute

    Fico d’India, l’alimento del futuro? Le straordinarie caratteristiche del frutto

    29 Dic 2017

    E' un semplice fico d'India il frutto del futuro? Secondo gli esperti sembra proprio di sì. Straordinarie caratteristiche nutritive e di adattamento renderebbero il frutto particolarmente adatto ad es...

    Leggi tutto
  • Cinque previsioni sul nostro futuro
    Tecnologia

    Cinque previsioni sul nostro futuro

    22 Ott 2017

    Più grande è l'obiettivo che la scienza si pone, più grande sarà il suo impatto sulla società. Seguendo questa filosofia, il colosso statunitense dell'informatica IBM propone ogni anno cinque pronosti...

    Leggi tutto
  • I lavori del futuro in un mondo che sta cambiando
    Tecnologia

    I lavori del futuro in un mondo che sta cambiando

    7 Set 2017

    Non bisogna stupirsi quindi se tra pochi anni un determinato impiego diventerà superfluo o completamente inutile perché probabilmente verranno a crearsi altre occupazioni con caratteristiche ben diver...

    Leggi tutto
  • Imprese, è ora di investire nell’ecommerce
    Astronomia

    Imprese, è ora di investire nell’ecommerce

    29 Giu 2017

    Il futuro dell'imprenditoria, non solo italiana, è sempre più "virtuale": basta guardare ai volumi generati dall'ecommerce per capire che è proprio sul Web che bisogna investire per tentare di essere ...

    Leggi tutto
  • Come sarà l’uomo tra un milione di anni?
    Tecnologia

    Come sarà l’uomo tra un milione di anni?

    27 Mag 2017

    Gli uomini, tra un milione di anni, potrebbero essere del tutto diversi da oggi. Ammesso che popoli ancora questo o altri pianeti nello spazio, l'essere umano del futuro potrebbe avere delle caratteri...

    Leggi tutto
  • Sanità e digitalizzazione: un fenomeno in costante crescita
    Curiosità

    Sanità e digitalizzazione: un fenomeno in costante crescita

    25 Feb 2016

    Se c'è un aspetto che contraddistingue la spesa informatica nella sanità italiana, questo risiede nella mancanza di omogeneità nelle varie aree del Paese. Non è difficile affermare (e trova tra l'altr...

    Leggi tutto
  • Robot al posto degli uomini: nel futuro boom di disoccupazione?
    Tecnologia

    Robot al posto degli uomini: nel futuro boom di disoccupazione?

    15 Feb 2016

    Disoccupazione oltre il 50% per colpa dei robot? Le previsioni degli analisti sembrano davvero catastrofiche per il prossimo futuro. Secondo una ricerca realizzate da Rice University di Houston, in Te...

    Leggi tutto
  • L’ascensore del futuro: a levitazione magnetica e con movimento orizzontale
    Tecnologia

    L’ascensore del futuro: a levitazione magnetica e con movimento orizzontale

    9 Nov 2015

    L’ascensore del futuro sarà senza cavi e si muoverà sia in verticale che in orizzontale. A ideare il nuovo ascensore è stata la ThyssenKrupp  Elevator, un azienda tedesca  che ha pensato a un sistema ...

    Leggi tutto
  • L’idrogeno prenderà il posto del petrolio e sarà il futuro dell’umanità
    Tecnologia

    L’idrogeno prenderà il posto del petrolio e sarà il futuro dell’umanità

    24 Apr 2015

    Articolo di Giovanni Desiderati In fin dei conti, le auto del futuro non si discosteranno poi tanto da quelle attuali. Tutti sappiamo che la maggiore fonte di energia a giorno d’oggi è dovuta al cons...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    Giappone: al via la costruzione degli impianti per il rilascio di acqua radioattiva

    4 Ago 2022
  • Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    Tecnologia: svelata la prima auto ad emissioni zero che pulisce l’aria aspirando CO2

    2 Ago 2022
  • NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    NASA, in arrivo le nuovissime tute spaziali

    31 Lug 2022
  • Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    Studiato un cerotto a ultrasuoni che funge da ecografo e acquisisce immagini continue di ogni parte del corpo [VIDEO]

    30 Lug 2022
  • Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    Stoccolma: ecco i traghetti elettrici per i pendolari che volano sull’acqua grazie ai foil

    30 Lug 2022
  • Un gigantesco ponte, costruito dai cinesi, collega due aree della Croazia

    Un gigantesco ponte, costruito dai cinesi, collega due aree della Croazia

    29 Lug 2022

Salute

  • Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    Napoli, Ospedale Cardarelli: eseguito primo trapianto di fegato con la ‘machine perfusion’

    9 Ago 2022
  • Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    Mangiare il gelato velocemente può provocare un improvviso e forte mal di testa, ecco perché

    7 Ago 2022
  • Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

    5 Ago 2022
  • L’acqua piovana in tutto il mondo contiene sostanze chimiche dannose per la salute. Lo studio

    L’acqua piovana in tutto il mondo contiene sostanze chimiche dannose per la salute. Lo studio

    3 Ago 2022
  • Sperimentato un nuovo farmaco capace di riparare i danni causati dall’ictus, ecco lo studio

    Sperimentato un nuovo farmaco capace di riparare i danni causati dall’ictus, ecco lo studio

    2 Ago 2022

Ultimi 7 Giorni

Brasile: la tribù Sateré-Mawé ha una tradizione pericolosa e folle per festeggiare la maggiore età [VIDEO]

12 Lug 2022

E’ italiana l’isola più bella del mondo, ha superato Grecia, Maldive e Bali

22 Lug 2022

Norvegia: si chiama Freya, il tricheco che “affonda” le barche catturando i cuori di Oslo [VIDEO]

27 Lug 2022

Finlandia: si chiama Kummakivi, la roccia di 500.000 kg rimasta in equilibrio su un’altra roccia per 11.000 anni

14 Lug 2022

Si chiama Overture, l’aereo più veloce del mondo che viaggia da Londra a New York in meno di 4 ore

28 Lug 2022

Da fantasia a realtà: in Liguria il villaggio dei puffi esiste davvero

24 Lug 2022

Creatonotos gangis, uno degli insetti più terrificanti dell’Australia

20 Lug 2022

Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa

27 Lug 2022

Un villaggio di palafitte e una barca ormeggiata emergono dal fiume Oglio

29 Lug 2022

Registrate orche che predano un grande squalo bianco. É la prima volta

28 Lug 2022

Curiosità

  • CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

    CBD e melatonina: un binomio vincente contro l’insonnia

  • Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

    Dieta vegana per sportivi: i consigli dei nutrizionisti

  • Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

    Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands