• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un video consente di viaggiare intorno alle 5.000 galassie osservate dal James Webb
    Astronomia

    Un video consente di viaggiare intorno alle 5.000 galassie osservate dal James Webb

    11 Lug 2023

    Ogni secondo di video equivale a viaggiare per 200 milioni di anni luce nello spazio ed osservare 200 milioni di anni indietro nel passato. Gli astronomi che partecipano al Cosmic Evolution in the...

    Leggi tutto
  • La potentissima collisione di due galassie a spirale catturata dal James Webb
    Astronomia

    La potentissima collisione di due galassie a spirale catturata dal James Webb

    19 Apr 2023

    Si stima che il processo di fusione dei corpi celesti generi una luminosità di oltre un trilione di soli. Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha catturato immagini straordinarie di un'esp...

    Leggi tutto
  • Hubble individua trio di galassie in collisione
    Astronomia

    Hubble individua trio di galassie in collisione

    15 Feb 2023

    Gli astronomi che utilizzano il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA hanno prodotto un'immagine eccezionale di un trio di galassie in fusione chiamato SDSSCGB 10189. SDSSCGB 10189 è un gruppo...

    Leggi tutto
  • James Webb individua galassie simili alla Via Lattea nell’Universo primordiale
    Astronomia

    James Webb individua galassie simili alla Via Lattea nell’Universo primordiale

    7 Gen 2023

    Due delle sei galassie riprese hanno 11 miliardi di anni, le più antiche mai scoperte. Il James Webb Space Telescope della NASA ha di nuovo trovato qualcosa di incredibile. Le immagini rilasciate ...

    Leggi tutto
  • Hubble ci mostra un bellissimo anello di stelle formato da due galassie in collisione
    Astronomia

    Hubble ci mostra un bellissimo anello di stelle formato da due galassie in collisione

    25 Nov 2022

    Una coppia di galassie nella costellazione di Eridano è stata deformata e attorcigliata in un colossale anello luminoso di stelle dalle intense forze gravitazionali a seguito di una fusione caotica. ...

    Leggi tutto
  • Hubble ci mostra due galassie lontane unite da un “ponte” luminoso
    Astronomia

    Hubble ci mostra due galassie lontane unite da un “ponte” luminoso

    8 Nov 2022

    Questa immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA mostra due delle galassie nella tripletta galattica Arp 248, nota anche come Wild's Triplet. Le due grandi galassie a spirale visibili...

    Leggi tutto
  • Hubble individua “scudo” protettivo che difende coppia di galassie nane
    Astronomia

    Hubble individua “scudo” protettivo che difende coppia di galassie nane

    3 Ott 2022

    I ricercatori confermano l'esistenza della Corona di Magellano, un alone protettivo di gas caldo ionizzato. Un team di astronomi grazie ai dati del telescopio spaziale Hubble della NASA e un satel...

    Leggi tutto
  • L’immagine più profonda dello spazio, nella gamma degli infrarossi, del James Webb
    Ambiente

    L’immagine più profonda dello spazio, nella gamma degli infrarossi, del James Webb

    9 Lug 2022

    La NASA ha rilasciato le prime immagini dello spazio profondo scattate dal telescopio James Webb, uno strumento così potente da poter scrutare le origini dell'universo. La prossima settimana la NA...

    Leggi tutto
  • Spazio: catturata l’immagine della più grande onda d’urto cosmica
    Astronomia

    Spazio: catturata l’immagine della più grande onda d’urto cosmica

    28 Feb 2022

    Si estende per 6,5 milioni di anni luce nello spazio. Le immagini delle più grandi onde d'urto cosmiche mai osservate nello spazio sono state ottenute in Sud Africa da un team internazionale di a...

    Leggi tutto
  • Hubble rivela tre galassie che si stanno ‘fondendo’
    Astronomia

    Hubble rivela tre galassie che si stanno ‘fondendo’

    19 Feb 2022

    La scoperta grazie ad un progetto portato avanti da un team di astronomi dilettanti. Un'immagine davvero spettacolare quella catturata da Hubble che ritrae ben tre galassie che si stanno fondendo ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands