Un video consente di viaggiare intorno alle 5.000 galassie osservate dal James Webb
Ogni secondo di video equivale a viaggiare per 200 milioni di anni luce nello spazio ed osservare 200 milioni di anni indietro nel passato. Gli astronomi che partecipano al Cosmic Evolution in the...
Leggi tuttoLa potentissima collisione di due galassie a spirale catturata dal James Webb
Si stima che il processo di fusione dei corpi celesti generi una luminosità di oltre un trilione di soli. Il telescopio spaziale James Webb della NASA ha catturato immagini straordinarie di un'esp...
Leggi tuttoHubble individua trio di galassie in collisione
Gli astronomi che utilizzano il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA hanno prodotto un'immagine eccezionale di un trio di galassie in fusione chiamato SDSSCGB 10189. SDSSCGB 10189 è un gruppo...
Leggi tuttoJames Webb individua galassie simili alla Via Lattea nell’Universo primordiale
Due delle sei galassie riprese hanno 11 miliardi di anni, le più antiche mai scoperte. Il James Webb Space Telescope della NASA ha di nuovo trovato qualcosa di incredibile. Le immagini rilasciate ...
Leggi tuttoHubble ci mostra un bellissimo anello di stelle formato da due galassie in collisione
Una coppia di galassie nella costellazione di Eridano è stata deformata e attorcigliata in un colossale anello luminoso di stelle dalle intense forze gravitazionali a seguito di una fusione caotica. ...
Leggi tuttoHubble ci mostra due galassie lontane unite da un “ponte” luminoso
Questa immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA mostra due delle galassie nella tripletta galattica Arp 248, nota anche come Wild's Triplet. Le due grandi galassie a spirale visibili...
Leggi tuttoHubble individua “scudo” protettivo che difende coppia di galassie nane
I ricercatori confermano l'esistenza della Corona di Magellano, un alone protettivo di gas caldo ionizzato. Un team di astronomi grazie ai dati del telescopio spaziale Hubble della NASA e un satel...
Leggi tuttoL’immagine più profonda dello spazio, nella gamma degli infrarossi, del James Webb
La NASA ha rilasciato le prime immagini dello spazio profondo scattate dal telescopio James Webb, uno strumento così potente da poter scrutare le origini dell'universo. La prossima settimana la NA...
Leggi tuttoSpazio: catturata l’immagine della più grande onda d’urto cosmica
Si estende per 6,5 milioni di anni luce nello spazio. Le immagini delle più grandi onde d'urto cosmiche mai osservate nello spazio sono state ottenute in Sud Africa da un team internazionale di a...
Leggi tuttoHubble rivela tre galassie che si stanno ‘fondendo’
La scoperta grazie ad un progetto portato avanti da un team di astronomi dilettanti. Un'immagine davvero spettacolare quella catturata da Hubble che ritrae ben tre galassie che si stanno fondendo ...
Leggi tutto