• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Sito fossile del periodo Ordoviciano scoperto in Galles
    Attualità

    Sito fossile del periodo Ordoviciano scoperto in Galles

    4 Mag 2023

    Il sito fossile di Castle Bank risale a 462 milioni di anni fa. Durante il periodo Ordoviciano, l'area era un complesso di isole vulcaniche all'interno del bacino del Galles, che faceva parte del ...

    Leggi tutto
  • Cane si strofina su un oggetto misterioso e diventa color arancione brillante
    Attualità

    Cane si strofina su un oggetto misterioso e diventa color arancione brillante

    3 Gen 2023

    Il proprietario dell'animale domestico Ian Carmichael ha detto che il suo cane si è strofinato su un oggetto sconosciuto portato a riva su una spiaggia di Anglesey

    Leggi tutto
  • Galles: trovate prove preistoriche nella grotta sotto il castello di Pembroke, resti di mammut e civiltà di oltre 10.000 anni
    Attualità

    Galles: trovate prove preistoriche nella grotta sotto il castello di Pembroke, resti di mammut e civiltà di oltre 10.000 anni

    21 Lug 2022

    La grotta sotto il castello di Pembroke in Galles contiene prove risalenti a 10.000 anni fa. Gli archeologi hanno già trovato ossa di renne e mammut lanosi nella grotta calcarea.

    Leggi tutto
  • Galles: un appassionato di archeologia scopre un tesoro dell’Età del Bronzo
    Attualità

    Galles: un appassionato di archeologia scopre un tesoro dell’Età del Bronzo

    31 Mag 2022

    Il tesoro era custodito in una fossa scavata, lontano dagli antichi insediamenti conosciuti, e si suppone fosse un sacrificio alle divinità locali. Asce, punte di lancia e frammenti di bracciale d...

    Leggi tutto
  • Galles: scoperte impronte di dinosauro di 200milioni di anni fa
    Attualità

    Galles: scoperte impronte di dinosauro di 200milioni di anni fa

    2 Gen 2022

    Il ritrovamento è avvenuto su una spiaggia della costa meridionale. Un team di paleontologi del Museo di Storia Naturale di Londra, ha identificato sulla costa di Penarth, impronte di dinosauro ri...

    Leggi tutto
  • Le pietre di Stonehenge provenienti da un altro sito in Galles
    Attualità

    Le pietre di Stonehenge provenienti da un altro sito in Galles

    15 Feb 2021

    Con migrazione, l'antico popolo neolitico trasportò anche i suoi monumenti dal Galles all'odierna Inghilterra. Una scoperta davvero straordinaria, realizzata in Galles, potrebbe riscrivere l'orig...

    Leggi tutto
  • Galles: le capre invadono la città di Llandudno
    Ambiente

    Galles: le capre invadono la città di Llandudno

    2 Apr 2020

    Ancora immagini di animali che si appropriano degli spazi occupati dagli uomini. Il lockdown chiude le persone in casa, ma apre le strade alle capre. Accade in Galles, nella cittadina di Llandudn...

    Leggi tutto
  • Galles: lo ‘spettro di Brocken’ appare agli scalatori
    Ambiente

    Galles: lo ‘spettro di Brocken’ appare agli scalatori

    5 Gen 2020

    Le immagini del curioso fenomeno meteorologico. Rhys Pleming, con il suo amico Dale, stava scalando la Snowdon Mountain, la cima più alta del Galles, il giorno di Capodanno. Improvvisamente le c...

    Leggi tutto
  • Polpi che camminano sulle spiagge, misterioso fenomeno nel Galles
    Ambiente

    Polpi che camminano sulle spiagge, misterioso fenomeno nel Galles

    31 Ott 2017

    Fenomeno particolare e con pochissimi precedenti, quello avvenuto nei giorni scorsi su una spiaggia del Galles. E' accaduto nella località di New Quay dove 25 esemplari di polpi sono stati visti 'camm...

    Leggi tutto
  • Lo Stonehenge del Wiltshire aveva un gemello in Galles
    Attualità

    Lo Stonehenge del Wiltshire aveva un gemello in Galles

    10 Dic 2015

    Svelato il mistero che da settembre avvolge la famosissima Stonehenge: quello del Wiltshire aveva un gemello nel Galles, più antico di mezzo secolo. Il complesso di pietre più famoso e antico dell'Ing...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    Cosa vedono i cani quando guardano la tv?

    6 Giu 2023
  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023

Salute

  • Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza

    Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza

    7 Giu 2023
  • Le persone molto intelligenti sono più lente a rispondere a problemi complessi, lo studio

    Le persone molto intelligenti sono più lente a rispondere a problemi complessi, lo studio

    6 Giu 2023
  • In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    In quale giorno della settimana si verificano gli attacchi di cuore più letali?

    5 Giu 2023
  • Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    Un componente dell’inchiostro di polpo può uccidere le cellule tumorali e preservare quelle sane

    5 Giu 2023
  • Le persone altamente  intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    Le persone altamente intelligenti hanno questa caratteristica particolare

    5 Giu 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Ritrovata una leggendaria città perduta inghiottita dall’oceano

5 Giu 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Misteriosi disegni risalenti a 2.700 anni scoperti in Svezia: raffigurano animali, esseri umani e navi

2 Giu 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands