• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Gli ultimi 100 milioni di anni della Terra in un video. Ecco come è cambiato il nostro pianeta
    Astronomia

    Gli ultimi 100 milioni di anni della Terra in un video. Ecco come è cambiato il nostro pianeta

    7 Mar 2023

    Il modello geologico mostra come milioni di tonnellate di sedimenti siano fluiti negli oceani, con dettagli senza precedenti. Un gruppo di ricerca franco-australiano, guidato dall'Università di Sy...

    Leggi tutto
  • La crosta terrestre sprofonda sotto le Ande: lo studio
    Ambiente

    La crosta terrestre sprofonda sotto le Ande: lo studio

    29 Dic 2022

    Il gocciolamento litosferico si produce in determinate condizioni in diverse aree del pianeta. Come accade in una tisana quando versiamo del miele? La sostanza più densa scende verso il fondo. Ed...

    Leggi tutto
  • La Calabria faceva parte della Spagna e della Francia. Ricostruite le origini della microplacca
    Ambiente

    La Calabria faceva parte della Spagna e della Francia. Ricostruite le origini della microplacca

    10 Ago 2022

    Lo studio ha consentito di svelare il mistero sull'origine della microplacca calabra. Una ricerca, effettuata da un team di geologi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha consent...

    Leggi tutto
  • Scoperte inaspettate oscillazioni del nucleo interno della Terra
    Ambiente

    Scoperte inaspettate oscillazioni del nucleo interno della Terra

    11 Giu 2022

    Per gli esperti il fenomeno potrebbe spiegare gli impercettibili cambiamenti della durata del giorno terrestre. Un nuovo studio ha scoperto prove che il nucleo interno della Terra subisce delle o...

    Leggi tutto
  • Scoperte due gigantesche ‘macchie’ nel mantello terrestre
    Ambiente

    Scoperte due gigantesche ‘macchie’ nel mantello terrestre

    15 Mar 2022

    Per gli esperti: ''Potrebbero spiegare la strana geologia dell'Africa''. Nelle profondità del mantello terrestre, ci sono due chiazze giganti: una si trova sotto l'Africa, mentre l'altra è quasi ...

    Leggi tutto
  • Le tracce dell’antico vulcano dei Colli Albani riemergono dalla costa di Sabaudia
    Ambiente

    Le tracce dell’antico vulcano dei Colli Albani riemergono dalla costa di Sabaudia

    31 Gen 2022

    Il vulcano ha eruttato tra i 600.000 anni fa e i 36.000 anni fa. Una scoperta straordinaria quella realizzata sul lungomare di Sabaudia, in provincia di Latina, dove sono riaffiorati i resti dell...

    Leggi tutto
  • Una serie di “strutture misteriose” scoperte vicino al centro della Terra
    Ambiente

    Una serie di “strutture misteriose” scoperte vicino al centro della Terra

    6 Gen 2022

    Si tratta di grandi masse rocciose "diverse" dal resto del mantello terrestre che incuriosiscono gli scienziati da decenni Una serie di strane formazioni sotterranee, al di sotto della crosta terr...

    Leggi tutto
  • Eruzione Cumbre Veja: dal vulcano spunta un ‘gioiello’
    Ambiente

    Eruzione Cumbre Veja: dal vulcano spunta un ‘gioiello’

    9 Nov 2021

    Appartenente ai nesosilicati, l'olivina è un minerale considerato prezioso. Un raro e prezioso minerale è stato scoperto sull'isola di La Palma, nelle Canarie, dove è ancora in atto la potente er...

    Leggi tutto
  • Improvvise eruzioni in Siberia provocarono una delle più gravi estinzioni di massa. Lo studio
    Ambiente

    Improvvise eruzioni in Siberia provocarono una delle più gravi estinzioni di massa. Lo studio

    22 Giu 2021

    La conferma di una ricerca effettuata dall'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina. L'estinzione di massa di fine Permiano, avvenuta circa 252 milioni di anni fa, è stata la più gra...

    Leggi tutto
  • ‘La Scala dei Turchi rischia di crollare’. L’allarme degli ambientalisti. A rischio il belvedere
    Ambiente

    ‘La Scala dei Turchi rischia di crollare’. L’allarme degli ambientalisti. A rischio il belvedere

    27 Apr 2021

    Una lunga frattura mette a rischio la stabilità della parete rocciosa in provincia di Agrigento. Ancora rischi di crolli per la Scala dei Turchi, la spettacolare parete rocciosa a Realmonte nell'...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands