• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Forse risolto il mistero del Buco di Gravità nell’Oceano Indiano
    Ambiente

    Forse risolto il mistero del Buco di Gravità nell’Oceano Indiano

    30 Giu 2023

    Pochi chilometri al largo del subcontinente indiano una strana anomalia gravitazionale ha rappresentato un mistero per decenni. La forza di gravità è una forza costante sul nostro pianeta, ma la ...

    Leggi tutto
  • Scoperti quasi 20mila vulcani sottomarini
    Ambiente

    Scoperti quasi 20mila vulcani sottomarini

    2 Mag 2023

    Con quest'ultima scoperta sono oltre 40mila i vulcani sottomarini scoperti in tutto il mondo. Un team di esperti ha realizzato la più completa mappatura dei fondali oceanici realizzata fino ad or...

    Leggi tutto
  • La “Grande discordanza”, il mistero del tempo mancante della Terra
    Attualità

    La “Grande discordanza”, il mistero del tempo mancante della Terra

    25 Apr 2023

    Cos'è successo sul nostro Pianeta in questo lasso di tempo ? Studiare le rocce e le stratificazioni che nel tempo si accumulano, è sicuramente uno dei metodo più usati per capire e conoscere il pa...

    Leggi tutto
  • Gli ultimi 100 milioni di anni della Terra in un video. Ecco come è cambiato il nostro pianeta
    Astronomia

    Gli ultimi 100 milioni di anni della Terra in un video. Ecco come è cambiato il nostro pianeta

    7 Mar 2023

    Il modello geologico mostra come milioni di tonnellate di sedimenti siano fluiti negli oceani, con dettagli senza precedenti. Un gruppo di ricerca franco-australiano, guidato dall'Università di Sy...

    Leggi tutto
  • La crosta terrestre sprofonda sotto le Ande: lo studio
    Ambiente

    La crosta terrestre sprofonda sotto le Ande: lo studio

    29 Dic 2022

    Il gocciolamento litosferico si produce in determinate condizioni in diverse aree del pianeta. Come accade in una tisana quando versiamo del miele? La sostanza più densa scende verso il fondo. Ed...

    Leggi tutto
  • La Calabria faceva parte della Spagna e della Francia. Ricostruite le origini della microplacca
    Ambiente

    La Calabria faceva parte della Spagna e della Francia. Ricostruite le origini della microplacca

    10 Ago 2022

    Lo studio ha consentito di svelare il mistero sull'origine della microplacca calabra. Una ricerca, effettuata da un team di geologi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha consent...

    Leggi tutto
  • Scoperte inaspettate oscillazioni del nucleo interno della Terra
    Ambiente

    Scoperte inaspettate oscillazioni del nucleo interno della Terra

    11 Giu 2022

    Per gli esperti il fenomeno potrebbe spiegare gli impercettibili cambiamenti della durata del giorno terrestre. Un nuovo studio ha scoperto prove che il nucleo interno della Terra subisce delle o...

    Leggi tutto
  • Scoperte due gigantesche ‘macchie’ nel mantello terrestre
    Ambiente

    Scoperte due gigantesche ‘macchie’ nel mantello terrestre

    15 Mar 2022

    Per gli esperti: ''Potrebbero spiegare la strana geologia dell'Africa''. Nelle profondità del mantello terrestre, ci sono due chiazze giganti: una si trova sotto l'Africa, mentre l'altra è quasi ...

    Leggi tutto
  • Le tracce dell’antico vulcano dei Colli Albani riemergono dalla costa di Sabaudia
    Ambiente

    Le tracce dell’antico vulcano dei Colli Albani riemergono dalla costa di Sabaudia

    31 Gen 2022

    Il vulcano ha eruttato tra i 600.000 anni fa e i 36.000 anni fa. Una scoperta straordinaria quella realizzata sul lungomare di Sabaudia, in provincia di Latina, dove sono riaffiorati i resti dell...

    Leggi tutto
  • Una serie di “strutture misteriose” scoperte vicino al centro della Terra
    Ambiente

    Una serie di “strutture misteriose” scoperte vicino al centro della Terra

    6 Gen 2022

    Si tratta di grandi masse rocciose "diverse" dal resto del mantello terrestre che incuriosiscono gli scienziati da decenni Una serie di strane formazioni sotterranee, al di sotto della crosta terr...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands