• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Terra: si conferma l’indebolimento del campo magnetico
    Ambiente

    Terra: si conferma l’indebolimento del campo magnetico

    22 Mag 2020

    Negli ultimi 50 anni, l'intensità minima nell'Anomalia nell'Atlantico Meridionale è scesa da circa 24.000 a 22.000 nanoteslas mentre un secondo centro è emerso nell'ultimo decennio. Il campo magne...

    Leggi tutto
  • Terra: enormi ‘anomalie’ nel mantello risalenti a miliardi di anni fa
    Ambiente

    Terra: enormi ‘anomalie’ nel mantello risalenti a miliardi di anni fa

    25 Set 2019

    Formazioni dalle dimensioni continentali sono state scoperte al di sotto dell'Africa e del Pacifico. Gli scienziati dell'Università della California, negli Stati Uniti, hanno realizzato un nuovo ...

    Leggi tutto
  • Adria maggiore: scoperto enorme continente ‘perduto’
    Ambiente

    Adria maggiore: scoperto enorme continente ‘perduto’

    13 Set 2019

    Un continente al di sotto dell'Europa: l'Adria Maggiore. Una nuova ricerca, realizzata da un team di esperti olandesi, ha consentito di rilevare le tracce di un antico continente presenti in circ...

    Leggi tutto
  • Nuova placca tettonica si sta formando davanti al Portogallo
    Ambiente

    Nuova placca tettonica si sta formando davanti al Portogallo

    15 Mag 2019

    Secondo i dati una nuova zona di subduzione si sarebbe formando al largo del Portogallo. Fenomeni lunghi e spesso violenti portano alla formazione di nuove placche che si muovono l'una sulle altr...

    Leggi tutto
  • Campi Flegrei, risalita dei gas all’origine del bradisismo
    Attualità

    Campi Flegrei, risalita dei gas all’origine del bradisismo

    31 Mag 2018

    Il fenomeno del sollevamento dell'area vulcanica nella zona dei Campi Flegrei deriverebbe dalla risalita dei gas. Si tratta di una nuova ipotesi avanzata dagli esperti dell'Università della Campania L...

    Leggi tutto
  • Inghilterra: il mistero di Willand, il villaggio che si sta sollevando
    Ambiente

    Inghilterra: il mistero di Willand, il villaggio che si sta sollevando

    19 Apr 2018

    E' un fenomeno davvero misterioso quello che viene registrato, in questi giorni, in un piccolo centro abitato della campagna inglese: Willand. Gli esperti, in pratica, hanno notato un innalzamento del...

    Leggi tutto
  • Pericoloso vulcanello di fango a Gravina in Puglia
    Ambiente

    Pericoloso vulcanello di fango a Gravina in Puglia

    1 Ott 2017

    Un piccolo, ma pericoloso vulcanello di fango è salito alla ribalta negli ultimi giorni grazie ad un servizio del sito ''Barinedita''. Si tratta di un piccola formazione sviluppatasi nell'Alta Murgia,...

    Leggi tutto
  • Terra: la tettonica delle placche è stata innescata dagli asteroidi
    Ambiente

    Terra: la tettonica delle placche è stata innescata dagli asteroidi

    26 Set 2017

    In un lontano passato il nostro pianeta era un posto infernale occupato da oceani di magma. Nonostante questo il movimento delle placche tettoniche non era ancora iniziato e la superficie appariva sta...

    Leggi tutto
  • Mediterraneo: l’evaporazione dell’acqua scatenò una serie di eruzioni vulcaniche
    Ambiente

    Mediterraneo: l’evaporazione dell’acqua scatenò una serie di eruzioni vulcaniche

    26 Set 2017

    In un lontano passato, tra i cinque ed i sei milioni di anni, il Mar Mediterraneo fu oggetto di una pesante evaporazione che lo spinse sull'orlo del prosciugamento. Il fenomeno innescò una massiccia s...

    Leggi tutto
  • Campi Flegrei: individuata la colossale camera magmatica
    Ambiente

    Campi Flegrei: individuata la colossale camera magmatica

    19 Set 2017

    Un team di ricercatori ha individuato l'esatta posizione della camera magmatica del supervulcano dei Campi Flegrei. Una ''zona calda'' colossale che si trova in un'area del tutto inaspettata. Fino ad ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands