I nostri antenati si esprimevano con i gesti e non attraverso i suoni
Uno studio afferma che i nostri antichi antenati probabilmente non usavano i suoni per comunicare e optavano per i gesti. I ricercatori della Western University hanno chiesto ad alcuni volontari d...
Leggi tuttoDislessia e balbuzie: differenza, sintomi e terapia
Le due patologie, sia in Italia che nel mondo, sono molto più comuni di quanto si pensi La dislessia è una patologia che comporta difficoltà nel linguaggio e nella capacità di leggere e scrivere. ...
Leggi tuttoStress e linguaggio: l’uso degli avverbi sintomo di esaurimento
Basta analizzare il linguaggio per capire se viviamo una condizione di particolare stress. A rivelarlo è uno studio dell'Università della California. Secondo gli esperti gli stressati utilizzano deter...
Leggi tuttoMorbo di Alzheimer: i primi segnali nel linguaggio
Il Morbo di Alzheimer potrebbe essere previsto anni prima grazie al linguaggio. Secondo i ricercatori i soggetti che si rendono protagonisti di discorsi molto prolissi, contorti e ripetitivi potrebber...
Leggi tuttoLa comunicazione dei delfini è incredibilmente simile alla nostra
Non si interrompono mentre conversano e formano delle parole con una serie di suoni adattati l'uno all'altro. Sono le caratteristiche incredibili della comunicazione dei delfini. I cetacei, secondo i ...
Leggi tuttoScoperta la parola comune in tutte le lingue del mondo
Un semplice termine che usiamo per far capire al nostro interlocutore di non aver ben compreso ciò che ci ha appena detto, oppure, in altri casi, per esprimere incredulità rispetto ad una frase appena...
Leggi tutto