• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

mar rosso

brine-pool-m.jpeg
  • Ambiente

Scoperte Sconvolgenti: La Vita Resiliente nei Bacini di Salamoia del Mar Rosso

Nel Golfo di Aqaba, i bacini di salamoia rivelano una sorprendente biodiversità e importanti indizi sulla storia della Terra, offrendo spunti per la ricerca di vita extraterrestre.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Febbraio 2025 - 12:41
  • Autore Francesca Moretti
pesce-scontroso-1.jpg
  • Attualità

Scoperta nel Mar Rosso una nuova specie di pesce ‘scontroso’

Lo hanno chiamato Grumpy Dwarfgoby ed è una nuova di specie identificata per la prima volta nel Mar Rosso

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Settembre 2024 - 10:30
  • Autore Daniele R.
grumpy-dwarfgoby-m-1.png
  • Ambiente

Scoperta del Grumpy Dwarfgoby: Una Nuova Specie nel Mar Rosso

Una nuova specie di pesce, il Grumpy Dwarfgoby, è stata scoperta nel Mar Rosso. Sueviota aethon, con la sua espressione scontroso e abilità predatorie, rivela la biodiversità ancora inesplorata dell'ecosistema…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Settembre 2024 - 4:20
  • Autore Redazione
zabargad-island-m-1.jpg
  • Ambiente

Zabargad: L’Isola dei Peridotiti nel Mar Rosso

Esplora l'Isola di Zabargad nel Mar Rosso, tesoro geologico ricco di peridotiti e storia millenaria. Scopri la sua bellezza selvaggia e la sua importanza nel mondo antico e moderno.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Aprile 2024 - 5:00
  • Autore Redazione
red-sea-m-1.jpg
  • Ambiente

Il Mar Rosso: Tesoro di Biodiversità e Speranza per i Coralli

Il Mar Rosso, ricco di biodiversità unica, affronta cambiamenti climatici. Ricerca scientifica e speranza per la conservazione dei coralli.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Aprile 2024 - 20:00
  • Autore Redazione
rubymar-m-1.png
  • Ambiente

Crisi ambientale nel Mar Rosso: affondamento nave e rischio inquinamento

Una nave carica di fertilizzante affondata nel Mar Rosso minaccia grave crisi ambientale. Rischi di inquinamento da sostanze chimiche e petrolio. Sforzi di pulizia ostacolati dal conflitto regionale.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Marzo 2024 - 14:00
  • Autore Redazione
red-sea-m-1.jpg
  • Ambiente

Il sogno infranto dell’oleodotto tra Mar Rosso e Mar Morto

Il progetto di un oleodotto tra Mar Rosso e Mar Morto, per rifornire il lago salato in via di riduzione, è stato accantonato a causa delle tensioni tra Israele, Palestina…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Febbraio 2024 - 19:40
  • Autore Redazione
relitto-1.jpg
  • Ambiente

Il relitto della Thistlegorm si è trasformato in una barriera corallina artificiale

La nave, affondata durante la Seconda Guerra Mondiale nel Mar Rosso, sta ospitando una quantità incredibile di esseri viventi. Uno studio durato ben otto anni sulla celebre nave affondata SS…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Marzo 2023 - 15:46
  • Autore Angelo Petrone
m_rare-deep-sea-brine-po-1.jpg
  • Attualità

Scoperte pozze di acqua salata nelle profondità del Mar Rosso

I ricercatori hanno recentemente identificato rare pozze di salamoia nelle acque profonde nel Golfo di Aqaba. I ricercatori dell’Università di Miami (UM) Rosenstiel School of Marine and Atmospheric Science hanno…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Luglio 2022 - 10:52
  • Autore Lucia Petrone
oceano-1.jpg
  • Ambiente

Mar Rosso: un calamaro gigante sbuca da un relitto a circa 850 metri di profondità. Il video

Le immagini sono state registrate dai ricercatori di OceanX mentre studiavano i fondali marini ed indagavano sui resti della nave Pella, affondata nel novembre 2011. L’organizzazione di esplorazione oceanica OceanX…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Ottobre 2021 - 18:59
  • Autore Angelo Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.