• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • “Nessun altro materiale si comporta in questo modo”: identificato un composto con una caratteristica inaspettata
    Attualità

    “Nessun altro materiale si comporta in questo modo”: identificato un composto con una caratteristica inaspettata

    24 Ago 2022

    I ricercatori dell'EPFL hanno scoperto che un particolare tipo di materiale sembra essere in grado di "ricordare" tutti i suoi incontri passati con stimoli, come le correnti elettriche.  Gli ...

    Leggi tutto
  • Non ricordi i nomi? Una ricerca spiega il perché
    Salute

    Non ricordi i nomi? Una ricerca spiega il perché

    26 Gen 2018

    A chi non è capitato di non ricordare i nomi delle persone, anche se appena presentate? Si tratta di un fenomeno molto comune e del tutto normale. A confermarlo è una ricerca dell’Universita’ di Manch...

    Leggi tutto
  • Bere alcol migliora la memoria: i risultati della ricerca
    Salute

    Bere alcol migliora la memoria: i risultati della ricerca

    7 Ago 2017

    Non solo effetti negativi; bere alcol può avere anche delle ricadute positive sul nostro corpo. A rivelarlo è una ricerca realizzata dall'Università di Exter. Lo studio ha messo in evidenza come i ogg...

    Leggi tutto
  • Dimenticare gli anniversari? E’ colpa di un problema congenito
    Salute

    Dimenticare gli anniversari? E’ colpa di un problema congenito

    6 Giu 2017

    Accade spesso che, in una coppia, sia l'uomo a dimenticare gli anniversari. Ma ciò che potrebbe sembrare una mancanza di attenzione rispetto al partner potrebbe essere, in realtà, un difetto genetic...

    Leggi tutto
  • Alzheimer: boom di casi, i quattro sintomi da non sottovalutare
    Salute

    Alzheimer: boom di casi, i quattro sintomi da non sottovalutare

    21 Set 2016

    E' di 11 miliardi di euro il costo totale per i malati di Alzheimer nel nostro paese. Una spesa senza dubbio gravosa e che ricade, per la maggior parte, sulle tasche delle famiglie. Una serie di dati ...

    Leggi tutto
  • Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione
    Salute

    Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione

    24 Apr 2016

    La curcuma può migliorare l'attenzione e la memoria soprattutto in età avanzata; questo quanto riferito da un nuovo, recente studio che mette in risalto quelli che sono tutti i benefici e gli effetti ...

    Leggi tutto
  • Salute: l’obesità danneggia la capacità di memorizzare
    Salute

    Salute: l’obesità danneggia la capacità di memorizzare

    27 Feb 2016

    Ricordare le esperienze e gli episodi del passato; le operazioni comuni per la maggior parte delle persone potrebbero risultare davvero complicate per chi è affetto da obesità. A rivelare l'ennesima b...

    Leggi tutto
  • Cioccolato al latte: gli effetti benefici sulla memoria e sulla salute
    Salute

    Cioccolato al latte: gli effetti benefici sulla memoria e sulla salute

    26 Feb 2016

    Se gli effetti benefici del cioccolato erano, fino ad ora, confinati al solo fondente, ecco che una nuova ricerca scientifica rivaluta anche quello con il latte. Una buona notizia per i tanti che pref...

    Leggi tutto
  • Cervello, migliorare la memoria con delle mini scosse
    Salute

    Cervello, migliorare la memoria con delle mini scosse

    24 Feb 2016

    Uno studio tutto italiano rivela che alcun e mini scosse completamente indolori al cervello aumentano la memoria potenziando il dialogo tra i neuroni. È il risultato di uno studio sui topi pubblicato ...

    Leggi tutto
  • Salute: lo zucchero danneggia la memoria e l’apprendimento
    Salute

    Salute: lo zucchero danneggia la memoria e l’apprendimento

    22 Gen 2016

    Una nuova ricerca sugli effetti dello zucchero conferma come questa sostanza possa causare seri danni al cervello. A rilevarlo è uno studio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che ha dimostrato ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023
  • Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    21 Feb 2023

Salute

  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023
  • La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    10 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

21 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands