• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Rilevano dallo spazio più di 50 ‘super-emettitori’ di metano sulla Terra
    Ambiente

    Rilevano dallo spazio più di 50 ‘super-emettitori’ di metano sulla Terra

    27 Ott 2022

    L'indagine sulla fonte di polvere minerale della superficie terrestre della NASA mira ad aiutare gli scienziati a comprendere gli effetti della polvere nell'aria sul clima. Un nuovo strumento orbi...

    Leggi tutto
  • Buenos Aires: satelliti individuano una discarica record
    Attualità

    Buenos Aires: satelliti individuano una discarica record

    11 Ago 2022

    Una discarica di Buenos Aires risulta emettere decine di tonnellate di metano all'ora, paragonabile all'impatto climatico di un milione e mezzo di auto.  A Buenos Aires, i ricercatori hanno s...

    Leggi tutto
  • Scoperto batterio atipico che si nutre di zolfo e metano
    Ambiente

    Scoperto batterio atipico che si nutre di zolfo e metano

    2 Ago 2022

    Gli scienziati hanno scoperto, per la prima volta, un ceppo in grado di nutrirsi contemporaneamente di questi due composti. Le zone umide sono la principale fonte naturale di metano, un importante...

    Leggi tutto
  • Manca il gas: la Moldavia dichiara lo stato di emergenza
    Tecnologia

    Manca il gas: la Moldavia dichiara lo stato di emergenza

    22 Ott 2021

    La crisi del settore energetico sta colpendo duramente il paese. La Moldavia ha dichiarato oggi lo stato di emergenza fino al 20 novembre a causa della crisi del gas. Nel mese di ottobre solo il ...

    Leggi tutto
  • Luna ed emissioni di metano dal fondale oceanico: scoperto un curioso legame
    Ambiente

    Luna ed emissioni di metano dal fondale oceanico: scoperto un curioso legame

    17 Dic 2020

    La gravità lunare regola la pressione dell'acqua dell'oceano sul fondale modificando la quantità di emissioni di metano. Il metano, un gas serra molto più potente dell'anidride carbonica, viene r...

    Leggi tutto
  • Ambiente: massiccia emissione di metano dall’Oceano Atlantico
    Ambiente

    Ambiente: massiccia emissione di metano dall’Oceano Atlantico

    15 Set 2020

    Si tratta della prima volta che il fenomeno viene avvistato nell'emisfero meridionale. Una ricerca dal titolo “Gas hydrate dissociation linked to contemporary ocean warming in the southern hemisp...

    Leggi tutto
  • Sudan: registrato aumento di metano dal suolo
    Ambiente

    Sudan: registrato aumento di metano dal suolo

    12 Dic 2019

    Le registrazioni effettuate dal satellite Sentinel-5P hanno evidenziato un picco delle emissioni di gas nel Sud Sudan. I ricercatori, guidati dall'Università di Edimburgo, nel Regno Unito, hanno e...

    Leggi tutto
  • Metano da Marte: scoperta fuoriuscita di gas nel Cratere Gale
    Astronomia

    Metano da Marte: scoperta fuoriuscita di gas nel Cratere Gale

    3 Apr 2019

    Alcune aree del pianeta rosso propagano nell'atmosfera. Ignota l'origine del fenomeno. E' ufficialmente confermata la presenza di metano nell'atmosfera marziana. A rivelarlo è uno studio realizza...

    Leggi tutto
  • Scoperte 22 specie di microrganismi che si nutrono di gas serra
    Ambiente

    Scoperte 22 specie di microrganismi che si nutrono di gas serra

    30 Nov 2018

    Interessante scoperta quella fatta dai ricercatori dell'Università americana del Texas sui fondali oceanici. Sono state infatti individuate 22 diverse specie di microrganismi accomunati dal fatto che ...

    Leggi tutto
  • Alghe nel menu delle mucche ridurranno del 99% le emissioni di metano
    Ambiente

    Alghe nel menu delle mucche ridurranno del 99% le emissioni di metano

    21 Lug 2017

    Ridurre le emissioni di metano del 99% introducendo, nell'alimentazione delle mucche, le alghe. A proporre l'idea è una ricerca dell'Università James Cook of Queensland, in Australia. Secondo gli espe...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

Salute

  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023
  • Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    18 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Vive con in casa un ragno della dimensioni di una testa per un anno

29 Dic 2022

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands