• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • A 19 anni già malato di Alzheimer. La scoperta shock in Cina
    Salute

    A 19 anni già malato di Alzheimer. La scoperta shock in Cina

    16 Feb 2023

    Un case report attribuisce i problemi di memoria dell'adolescente al probabile morbo di Alzheimer, nonostante la sua giovane età. Un giovane cinese di 19 anni è il paziente più giovane al mondo a ...

    Leggi tutto
  • I delfini trovati spiaggiati mostrano segni di malattia di Alzheimer
    Attualità

    I delfini trovati spiaggiati mostrano segni di malattia di Alzheimer

    27 Dic 2022

    Gli scienziati hanno scoperto marcatori del morbo di Alzheimer nel cervello di tre diverse specie di delfini trovati deceduti dopo essersi spiaggiati. La biologa dell'Università di Leida, Marissa...

    Leggi tutto
  • In Scozia vietati i colpi di testa per i calciatori: ‘Provocano l’Alzheimer’
    Salute

    In Scozia vietati i colpi di testa per i calciatori: ‘Provocano l’Alzheimer’

    28 Nov 2022

    L'obbiettivo della Football Association è di abbattere l'incidenza della demenza nei calciatori. Una decisione che potrebbe rappresentare un apripista per il mondo del calcio è stata presa dalla ...

    Leggi tutto
  • Mettersi le dita nel naso aumenta le possibilità di contrarre l’Alzheimer
    Salute

    Mettersi le dita nel naso aumenta le possibilità di contrarre l’Alzheimer

    2 Nov 2022

    Spesso, parlando di Chlamydia, si pensa unicamente alle infezioni che coinvolgono i genitali. Tuttavia, questa grande specie di batteri può colpire anche altre aree del corpo, sia degli uomini ch...

    Leggi tutto
  • Alzheimer: al via i test di uno spray nasale in grado di proteggere i neuroni
    Salute

    Alzheimer: al via i test di uno spray nasale in grado di proteggere i neuroni

    7 Set 2022

    Primi test positivi al Besta e al Mario Negri di Milano sullo spray nasale.

    Leggi tutto
  • Viagra efficace per la prevenzione del Morbo di Alzheimer. Lo studio
    Salute

    Viagra efficace per la prevenzione del Morbo di Alzheimer. Lo studio

    8 Dic 2021

    Un effetto inaspettato sull'evoluzione del Morbo di Alzheimer scoperto nel Viagra. Il monitoraggio su larga scala, effettuato da un team di scienziati americani, ha rivelato come l'uso del silden...

    Leggi tutto
  • Alzheimer: la presa degli oggetti può rivelare il morbo
    Salute

    Alzheimer: la presa degli oggetti può rivelare il morbo

    27 Set 2019

    Un'impugnatura debole o insufficiente per spostare gli oggetti potrebbe rappresentare uno dei sintomi dell'avanzamento della patologia. Un indicatore del declino cognitivo potrebbe essere il modo...

    Leggi tutto
  • Morbo di Alzheimer: i primi allarmanti sintomi
    Salute

    Morbo di Alzheimer: i primi allarmanti sintomi

    21 Set 2019

    Ecco i segnali da prendere in considerazione per diagnosticare la malattia in tempo. E' vero per sconfiggere il Morbo di Alzheimer non esiste un trattamento definitivo, ma agendo sui primi sintom...

    Leggi tutto
  • Dormire meno di otto ore è pericoloso: i rischi secondo una ricerca
    Salute

    Dormire meno di otto ore è pericoloso: i rischi secondo una ricerca

    27 Set 2017

    Dormire a sufficienza allunga la vita. A renderlo noto è una ricerca pubblicata dal Center for Human Sleep all’Università di Berkeley, in California. Il professore Matthew Walker, autore del libro dal...

    Leggi tutto
  • Alzheimer: i problemi alle gengive aumentano le probabilità del 70%
    Salute

    Alzheimer: i problemi alle gengive aumentano le probabilità del 70%

    5 Set 2017

    Soffrire di parodontite aumenta le probabilità di contrarre il Morbo di Alzherimer del 70%. A rivelarlo è una ricerca condotta dalla Chung Shan Medical University di Taiwan che conferma, ancora una vo...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands