• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Marte: Curiosity registra il passaggio di nuvole. Il video
    Astronomia

    Marte: Curiosity registra il passaggio di nuvole. Il video

    26 Mar 2021

    Anche se hanno un movimento simile a quelle terrestri, le nubi marziane si compongono di anidride carbonica. Lo spettacolare passaggio delle nuvole marziane ripreso da Curiosity ci ha ricordato, ...

    Leggi tutto
  • Maltempo: paurosa shelf cloud in Friuli Venezia Giulia
    Attualità

    Maltempo: paurosa shelf cloud in Friuli Venezia Giulia

    7 Giu 2020

    Le immagini del fenomeno tra Udine e Pordenone. Non si allenta la morsa del maltempo nel nostro paese con fenomeni intensi soprattutto nelle regioni settentrionali. Le forti piogge e gli allagame...

    Leggi tutto
  • Arcobaleno di fuoco: le immagini da Messina
    Ambiente

    Arcobaleno di fuoco: le immagini da Messina

    9 Mag 2019

    Lo spettacolare fenomeno immortalato sullo Stretto di Messina. Nuvole dall'aspetto misterioso e suggestivo sono state riprese sullo Stretto di Messina questa mattina, come riporta il sito MeteoWe...

    Leggi tutto
  • Ambiente: ecco come i razzi porteranno la pioggia nei paesi aridi
    Ambiente

    Ambiente: ecco come i razzi porteranno la pioggia nei paesi aridi

    29 Nov 2017

    Lottare contro la siccità inducendo le nuvole a piovere. E' l'obbiettivo di una start-up francese che ha avviato un progetto che, attraverso ''l'inseminazione'' delle nubi, porterà alla pioggia artifi...

    Leggi tutto
  • Marte: Curiosity riprende le nuvole del pianeta rosso
    Astronomia

    Marte: Curiosity riprende le nuvole del pianeta rosso

    11 Ago 2017

    Anche Marte ha le sue nuvole. Particolari formazioni che ricordano molto da vicino i cirri presenti nella nostra atmosfera, sono stati osservati Curiosity. Si tratta di una sequenza di immagini cattur...

    Leggi tutto
  • Venere: l’incredibile velocità delle nubi notturne analizzata dagli esperti
    Astronomia

    Venere: l’incredibile velocità delle nubi notturne analizzata dagli esperti

    24 Lug 2017

    Un nuovo mistero analizzato dagli esperti dello spazio. Si tratta della particolare circolazione delle nubi atmosferiche rilevata su Venere, nelle ore notturne. Si tratta di un risultato importante e ...

    Leggi tutto
  • Scoperto pianeta gigante ricco di acqua ed avvolto da nubi
    Astronomia

    Scoperto pianeta gigante ricco di acqua ed avvolto da nubi

    10 Lug 2017

    Un corpo celeste, dalle dimensioni davvero notevoli, è stato scoperto dagli strumenti dello Sphere VLT, lo strumento installato sul Very Large Telescope. Si tratta di un pianeta distante circa 385 ann...

    Leggi tutto
  • Spazio: nuvole di Giove viste da ‘vicino’, spettacolari scatti di Juno
    Astronomia

    Spazio: nuvole di Giove viste da ‘vicino’, spettacolari scatti di Juno

    27 Mar 2017

    Sono immagini di particolare suggestione quelle riprese dalla sonda Juno, in viaggio sull'atmosfera di Giove. Nubi di differenti tonalità si intrecciano i piccoli e grandi vortici in una situazione di...

    Leggi tutto
  • Titano, le impossibili nuvole della luna di Saturno
    Astronomia

    Titano, le impossibili nuvole della luna di Saturno

    22 Set 2016

    L'analisi delle lune del Sistema Solare si dimostrano sempre più in grado di riservare sorprese inimmaginabili fino a poche settimane fa. Le osservazioni di Titano, grosso satellite orbitante intorno ...

    Leggi tutto
  • Nubi nottilucenti: la suggestiva immagine dell’ISS
    Ambiente

    Nubi nottilucenti: la suggestiva immagine dell’ISS

    8 Giu 2016

    Una foto davvero spettacolare quella pubblicata da Tim Peake, il famoso astronomo inglese a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (l'ISS). L'immagine resa nota sul web mostra un fenomeno tanto ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands