L’antico ominide Sahelanthropus tchadensis camminava già sue due gambe 7 milioni di anni fa
La specie "Sahelanthropus tchadensis" potrebbe essere stata bipede: è esistita circa 7 milioni di anni fa ed è il più antico antenato simile a una scimmia.
Leggi tuttoSpagna: ecco i resti del più antico ominide scoperto in Europa
Un vero e proprio record. Un team di paleoantropologi ha portato alla luce il fossile a Sima del Elefante (spagnolo per "Fossa dell'elefante"), un sito archeologico nelle montagne di Atapuerca vic...
Leggi tuttoTanzania: un bipede sconosciuto ha lasciato impronte a Laetoli
Secondo gli esperti potrebbero appartenere a una nuova specie di ominide. Scoperte nel 1978 dai paleontologi Peter Jones e Philip Leakey nel sito di Laetoli in Tanzania, queste impronte furono att...
Leggi tuttoDente di un ominide di 7,2 milioni di anni fa riscrive l’origine dell’uomo?
L'evoluzione umana ha avuto tempistiche differenti da quelle che conosciamo fino ad oggi? Almeno secondo quanto emerso da due studi realizzati dall'Università tedesca di Tubinga e dall'Accademia bulga...
Leggi tuttoCina: scoperti crani del misterioso uomo di Denisova
Une delle specie più misteriosa del genere Homo è senza dubbio l'uomo di Denisova. Si tratta di un ominide tra i meno conosciuti al mondo e ritrovato, ma solo attraverso piccoli frammenti, in Siberia....
Leggi tutto