• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Spazio: registrata la più grande tempesta di onde gravitazionali
    Astronomia

    Spazio: registrata la più grande tempesta di onde gravitazionali

    9 Nov 2021

    Uno studio realizzato grazie agli interferometri LIGO e Virgo ha portato alla scoperta di ben 35 nuovi episodi di onde gravitazionali. Una ricerca realizzata da un team di esperti internazionali,...

    Leggi tutto
  • Spazio: catturati segnali ‘mai registrati’ grazie a un nuovo rilevatore di onde gravitazionali
    Astronomia

    Spazio: catturati segnali ‘mai registrati’ grazie a un nuovo rilevatore di onde gravitazionali

    22 Set 2021

    I segnali sono stati registrati nei due giorni in cui il nuovo rilevatore di onde gravitazionali ad alta frequenza, risultava operativo. Un gruppo di ricercatori della University of Western Austra...

    Leggi tutto
  • NASA: rilevati strani segnali dalla regione delle onde gravitazionali
    Astronomia

    NASA: rilevati strani segnali dalla regione delle onde gravitazionali

    20 Apr 2016

    Il telescopio spaziale Fermi, della NASA, ha rilevato brevi, deboli e strani segnali provenire dalla stessa regione ove sono state scoperte le onde gravitazionali. Particelle di luce ad alta energia c...

    Leggi tutto
  • Onde gravitazionali, il Giappone testa il rivelatore Kagra
    Astronomia

    Onde gravitazionali, il Giappone testa il rivelatore Kagra

    26 Mar 2016

    Gli scienaziati giapponesi hanno cominciato, nella giornata di venerdì, esperimenti sotterranei gravitazionali collegati al rivelatore Kagra, con cui mirano ad approfondire quella che è la comprension...

    Leggi tutto
  • Onde gravitazionali, arriva un nuovo studio legato alla materia oscura
    Curiosità

    Onde gravitazionali, arriva un nuovo studio legato alla materia oscura

    8 Mar 2016

    Lo scorso 14 settembre 2015 l’essere umano ha potuto scrivere una storia importante per il futuro: la Ligo (acronimo di Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) che è un osservatorio di Ha...

    Leggi tutto
  • Onde gravitazionali tracce di materia oscura? Ecco un nuovo studio
    Astronomia

    Onde gravitazionali tracce di materia oscura? Ecco un nuovo studio

    7 Mar 2016

    Un gruppo di fisici, guidati dal premio Nobel Adam Riess, riferisce che la scoperta delle onde gravitazionali da parte dell'Osservatorio laser del LIGO potrebbe essere il frutto di tracce di materia o...

    Leggi tutto
  • Onde gravitazionali: astronomi a caccia di nuovi segnali
    Astronomia

    Onde gravitazionali: astronomi a caccia di nuovi segnali

    23 Feb 2016

    Il segnale generato dalla fusione di due buchi neri registrato lo scorso 14 settembre potrebbe essere solo un "antipasto" rispetto a quanto ci attende da qui ai prossimi tre mesi; è questo il tempo ch...

    Leggi tutto
  • Onde gravitazionali, ecco il primo test con la sonda Lisa Pathfinder
    Astronomia

    Onde gravitazionali, ecco il primo test con la sonda Lisa Pathfinder

    17 Feb 2016

    L'ESA (Agenzia Spaziale Europea), a pochi giorni dalla scoperta delle onde gravitazionali, ha inviato nello spazio la sonda Lisa Pathfinder, con l'intento di scovare proprio queste onde. La sonda è st...

    Leggi tutto
  • Onde gravitazionali, la rilevazione del telescopio Fermi
    Astronomia

    Onde gravitazionali, la rilevazione del telescopio Fermi

    15 Feb 2016

    Gli astrofisici della NASA sono stati in grado di rilevare l'area in cui i due buchi neri sono entrati in collisione provocando la comparsa delle onde gravitazionali. In un articolo pubblicato qualche...

    Leggi tutto
  • Onde gravitazionali, i complimenti di Stephen Hawking
    Astronomia

    Onde gravitazionali, i complimenti di Stephen Hawking

    13 Feb 2016

    Anche Stephen Hawking si è congratulato con gli scienziati che hanno scoperto, finalmente, le onde gravitazionali. Ribadiamo, ancora una volta, che le onde gravitazionali sono state scoperte dal team ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022
  • Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    Nasce Alterside, la startup per il metaverso lanciata sul mercato da Roberto Esposito

    16 Giu 2022
  • Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    Danimarca: arriva la fabbrica di latte sintetico senza le mucche, copiato il gene delle proteine casearie

    13 Giu 2022
  • La Cina realizzerà  la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    La Cina realizzerà la prima centrale solare nello spazio nel 2028

    8 Giu 2022

Salute

  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022
  • Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    Salute: una carenza di vitamina D potrebbe causare la demenza

    15 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

Scoperta fattoria abbandonata 2.100 anni fa. ‘I contadini fuggirono improvvisamente’

2 Giu 2022

Un computer quantistico risolve in 36 microsecondi un problema da 9 mila anni

2 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Misteriso e improvviso oscuramento della stella gigante “Betelgeuse”: scoperte le ragioni

3 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands