• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scrocchiarsi le dita: esperto spiega le conseguenze a lungo termine. Il video
    Salute

    Scrocchiarsi le dita: esperto spiega le conseguenze a lungo termine. Il video

    13 Mar 2022

    Attraverso un breve filmato pubblicato su TikTok, il divulgatore Karl Kruszelnicki ha mostrato cosa accade a chi si scrocchia le dita per un periodo di oltre 35 anni. Fin da quando siamo bambini,...

    Leggi tutto
  • Spagna: livelli altissimi di mercurio in scheletri di 5.000 anni fa
    Attualità

    Spagna: livelli altissimi di mercurio in scheletri di 5.000 anni fa

    18 Nov 2021

    Si tratta del primo caso di intossicazione mai scoperto. È la più antica traccia di avvelenamento da mercurio quella scoperta in un gruppo di ossa risalenti a 5.000 anni in Spagna e Portogallo, c...

    Leggi tutto
  • Arabia Saudita: migliaia di ossa, anche umane, scoperte in una grotta
    Ambiente

    Arabia Saudita: migliaia di ossa, anche umane, scoperte in una grotta

    17 Ago 2021

    Secondo gli esperti sarebbero state raccolte dalle iene circa 7.000 anni fa. Un tappeto di ossa di vari animali, compresi di uomini, è stato scoperto da un team di ricercatori nella grotta di Umm...

    Leggi tutto
  • Un osso scolpito da un Neanderthal 51mila anni fa è la rappresentazione artistica più antica
    Curiosità

    Un osso scolpito da un Neanderthal 51mila anni fa è la rappresentazione artistica più antica

    6 Lug 2021

    L'osso dimostrerebbe come questi ominidi fossero in grado di esprimere il simbolismo attraverso l'arte, cosa che fino ad ora era attribuita esclusivamente all'Homo sapiens. Un team di scienziati t...

    Leggi tutto
  • Africa: scoperta sepoltura di bambino più antica. Risale a 78mila anni fa
    Attualità

    Africa: scoperta sepoltura di bambino più antica. Risale a 78mila anni fa

    6 Mag 2021

    Mtoto fu seppellito nella grotta Panga ya Saidi in Kenya durante l'Età della Pietra. Un team internazionale di scienziati del Centro Nazionale per la Ricerca sull'Evoluzione Umana (CENIEH) ha scop...

    Leggi tutto
  • Volto di uomo vissuto settecento anni fa ricostruito dagli esperti di Cambridge
    Tecnologia

    Volto di uomo vissuto settecento anni fa ricostruito dagli esperti di Cambridge

    23 Mar 2017

    Quella pubblicata dagli esperti dell'Università di Cambridge, in Inghilterra e di Dundee in Scozia, sembra una normale foto realizzata oggi. In realtà si tratta di una ricostruzione facciale di un uom...

    Leggi tutto
  • Salute, i danni del latte rivelati in una ricerca svedese
    Salute

    Salute, i danni del latte rivelati in una ricerca svedese

    11 Giu 2016

    Bere latte potrebbe comportare gravi danni alla salute aumentando il rischio di fratture all'anca ed addirittura di morte precoce. A rivelarlo è uno studio realizzato nel 2014 dall'Università di Uppsa...

    Leggi tutto
  • Osteoporosi, scoperto un potente alleato per le nostre ossa
    Salute

    Osteoporosi, scoperto un potente alleato per le nostre ossa

    10 Feb 2016

    Non solo latte: una recente scoperta ha rilevato come il tè possa essere molto utile per le nostra ossa. Una vera e propria manna per combattere e prevenire l'osteoporosi secondo una ricerca pubblicat...

    Leggi tutto
  • Scienziati svelano il mistero dell’antica sepoltura senza testa
    Ambiente

    Scienziati svelano il mistero dell’antica sepoltura senza testa

    21 Gen 2016

    Attraverso un'analisi genetica effettuata su alcuni resti umani rivenuti in un antico cimitero nella città inglese di York, è stato rivelata la presenza di resti fossili di uomini appartenenti agli an...

    Leggi tutto
  • Fratture da fragilità: per gli italiani 230mila ogni anno
    Salute

    Fratture da fragilità: per gli italiani 230mila ogni anno

    8 Nov 2015

    In Italia ogni anno si registrano oltre 230mila fratture da fragilità. Se ne è parlato durante il 100° Congresso della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) in corso a Roma. Molte delle...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands