In arrivo la più grande Superluna del 2020
L'appuntamento è per il prossimo 8 aprile. Un nuovo spettacolo astronomico in arrivo nel cielo primaverile con una Superluna da record. L'appuntamento è fissato per il prossimo 8 aprile quando il...
Leggi tuttoSpazio: l’asteroide Ippopotamo mai così vicino alla Terra
2003 SD220, meglio noto come l'asteroide Ippopotamo, ha raggiunto la distanza di 2,9 milioni di chilometri dalla Terra; la prossima volta sarà nel 2070. A differenza di altri corpi celesti come i...
Leggi tuttoCometa di Natale già visibile nel cielo: ecco come osservare 46P/Wirtanen
Sempre più vicina e sempre più luminosa; la cometa 46P/Wirtanen è già visibile nel cielo notturno, verso la costellazione della Fornace che si trova sull’altra sponda del fiume Eridano rispetto ad Ori...
Leggi tuttoLeonidi, in arrivo una pioggia di ‘stelle cadenti’ nel fine settimana
Una pioggia di ''stelle cadenti'', nome che comunemente si da' agli sciami meteorici, che sta per arrivare nei prossimi giorni il cielo. Sarà nella serata tra il 18 ed il 19 novembre il picco delle Le...
Leggi tuttoAsteroide in avvicinamento: questa sera la distanza minima dalla Terra
Manca davvero poco al punto di massimo avvicinamento di 2018 VX1, un asteroide di dimensioni modeste e che rientra nella categoria dei cosiddetti Neo, gli oggetti vicini alla Terra e potenzialmente pe...
Leggi tuttoSpazio: in arrivo la cometa di Natale, visibile anche ad occhio nudo
Apparirà a fine novembre e rimarrà per l'intero mese di dicembre ben visibile in cielo, anche ad occhio nudo. Si tratta 46P/Wirtanen, una cometa che ci farà visita proprio nel periodo natalizio. Scope...
Leggi tuttoLunaluna, il ‘nuovo’ corpo celeste scoperto dagli scienziati
Un nuovo corpo celeste è stato teorizzato dagli scienziati. Si tratta della lunaluna, in pratica un satellite dei satelliti, con un'orbita davvero particolare. La ricerca, realizzata dalla Carnegie Ob...
Leggi tuttoStelle cadenti, in arrivo il picco delle Perseidi
Si avvicina il picco delle Perseidi, le ''stelle cadenti'' del mese di agosto legate San Lorenzo. Il periodo di massima visibiltà sarà la serata tra il 12 ed il 13 agosto, grazie anche all'assenza del...
Leggi tuttoSpazio: Marte è avvolto da enorme tempesta
Non è un caso che Marte stia dando pieno sfoggio di sé in queste sere con una luminosità notevole grazie alla posizione di opposizione e di avvicinamento orbitale rispetto alla Terra. Ma un altro feno...
Leggi tuttoSpazio: il più grande oggetto cosmico mai osservato
Un oggetto cosmico dalle dimensioni immaginabili è stato osservato dai ricercatori dell'Università di Yale. Si tratta di un ammasso di ben 14 galassie la cui formazione risale a quando l'universo avev...
Leggi tutto