• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Congiunzione Luna Giove: come e quanto ammirare lo spettacolo astronomico
    Astronomia

    Congiunzione Luna Giove: come e quanto ammirare lo spettacolo astronomico

    3 Apr 2018 0

      Questa sera, martedì tre aprile 2017, alzando lo sguardo verso il cielo di sud est potremmo ammirare una suggestiva congiunzione.  La Luna, illuminata dell'87%, si accompagnerà a Giove, in u...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Marte Saturno: poche ore al fenomeno
    Astronomia

    Congiunzione Marte Saturno: poche ore al fenomeno

    1 Apr 2018 0

    Mancano poche ore alla prima congiunzione del mese di aprile. Saranno Marte e Saturno ad incrociarsi nella nottata tra Pasqua e Pasquetta, nella Costellazione del Sagittario. Si tratta della prima di ...

    Leggi tutto
  • Bootidi, in arrivo nuovo spettacolare sciame meteorico
    Astronomia

    Bootidi, in arrivo nuovo spettacolare sciame meteorico

    2 Gen 2018 0

    Un suggestivo sciame meteorico è in arrivo nel cielo dei primi giorni del nuovo anno. Si tratta delle Bootidi, le ''stelle cadenti'' conosciute anche con il nome di Quadranditi, dal nome della costell...

    Leggi tutto
  • Spazio: con il solstizio in arrivo le Ursidi, come osservare lo sciame meteorico
    Astronomia

    Spazio: con il solstizio in arrivo le Ursidi, come osservare lo sciame meteorico

    20 Dic 2017 0

    Sono trascorse poche ore dall'arrivo del solstizio di inverno, scoccato il 21 dicembre alle  17:28. Il giorno più corto dell'anno, che segna anche l'arrivo della fredda stagione invernale, ma anche de...

    Leggi tutto
  • Geminidi: in arrivo il luminosissimo sciame meteorico
    Astronomia

    Geminidi: in arrivo il luminosissimo sciame meteorico

    13 Dic 2017 0

    13 dicembre, la notte più luminosa dell’anno, grazie al passaggio dello sciame meteorico delle Geminidi: le stelle cadenti meno note delle Persidi (che cadono nella notte di San Lorenzo). Complice l’a...

    Leggi tutto
  • Oumuamua, le caratteristiche del primo oggetto interstellare
    Astronomia

    Oumuamua, le caratteristiche del primo oggetto interstellare

    21 Nov 2017 0

    Il primo oggetto proveniente dall'esterno del Sistema Solare si presenta come un corpo di forma allungata, di colore molto scuro, tendente al rosso e con un'elevata concentrazione di metalli. Era il 1...

    Leggi tutto
  • Bolide luminoso attraversa l’Europa: la spettacolare immagine sulle Dolomiti
    Astronomia

    Bolide luminoso attraversa l’Europa: la spettacolare immagine sulle Dolomiti

    17 Nov 2017 0

    Erano le 17:45 del 14 novembre scorso quando un bolide è stato avvistato in vari punti dell'Europa centrale. Si tratta di un meteoroide di dimensioni di un pallone da calcio che ha attraversato l'atmo...

    Leggi tutto
  • Urano visibile nel cielo notturno: il pianeta in opposizione ed a distanza minima dalla Terra
    Astronomia

    Urano visibile nel cielo notturno: il pianeta in opposizione ed a distanza minima dalla Terra

    16 Nov 2017 0

    Vedere Urano ad occhio nudo sarà presto possibile anche in Italia. L'appuntamento da non perdere è nella notte tra il 19 ed il 20 novembre quando una serie di condizioni renderanno il corpo celeste pa...

    Leggi tutto
  • Leonidi: in arrivo il luminosissimo sciame meteorico di novembre
    Astronomia

    Leonidi: in arrivo il luminosissimo sciame meteorico di novembre

    15 Nov 2017 0

    Un nuovo sciame meteorico saluterà l'arrivo della seconda metà di novembre. Si tratta delle Leonidi, le ''stelle cadenti'' generate dalla disgregazione della cometa 55P/Tempel-Tuttle. I detriti raggiu...

    Leggi tutto
  • Spazio: Hubble osserva un ‘serpente cosmico’
    Astronomia

    Spazio: Hubble osserva un ‘serpente cosmico’

    14 Nov 2017 0

    Un 'serpente cosmico' è stato avvistato da Hubble. Si tratta di un effetto dovuto alla lente gravitazionale, un fenomeno che, come spiegato dalle teoria della relatività, avviene quando la luminosità ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 16

I più visti

Astronomia

Tracce di un antico pianeta scoperte in meteorite in Sudan

19 Apr 2018
Ambiente

Clima: la circolazione oceanica mai così debole da 1.600 anni

19 Apr 2018
Ambiente

Inghilterra: il mistero di Willand, il villaggio che si sta sollevando

19 Apr 2018
Salute

Come sopperire alla carenza di vitamine nei bambini?

16 Apr 2018

Links

268 Followers
100+ Mi Piace
0 Condivisioni
33 Followers

Parole chiave

acqua alimentazione ambiente animali archeologia asteroide astronomia breaking news caldo cervello clima cosmo cronaca meteo Facebook fenomeno freddo inquinamento Luna maltempo marte meteo nasa natura neve news terremoto oceano osservazione pianeta ricerca salute saturno scoperta scossa sisma sistema solare smartphone sole spazio stella studio tecnologia temporali tendenza meteo Terra terremoto

Articoli precedenti

Aereo devastato dalla grandine, succede in Brasile
Attualità

Aereo devastato dalla grandine, succede in Brasile

10 Feb 2015
Isolato da uno scienziato russo un batterio della Siberia che potrebbe prolungare la vita dell’uomo
Salute

Isolato da uno scienziato russo un batterio della Siberia che potrebbe prolungare la vita dell’uomo

30 Ott 2015
Formiche addio con bicarbonato e zucchero a velo
Attualità

Formiche addio con bicarbonato e zucchero a velo

31 Mag 2015
Satellite live, irrompe il freddo, nevica in Sardegna
Attualità

Satellite live, irrompe il freddo, nevica in Sardegna

16 Gen 2016
Twitter vuole raggiungere Facebook
Tecnologia

Twitter vuole raggiungere Facebook

1 Ott 2015

Commenti Recenti

Caterina BagnatoTutto interessante Grazie x il Vs lavoro
NicolettaScrivo da Ragusa in Sicilia e alle ore 12:32 ho vi...
GigioOttima ricerca, non c'è alcun dubbio che a 180 gra...
METI sta per Messaging to Extra-Terrestrial Intell...
Massimo BianchiPer me la stanno facendo troppo carica! Forse sarà...
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Indirizzo: Via Igino Giordani 96
  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookGoogle PlusPinterestRSS

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti
© 2018 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands