• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Congiunzione Venere – Giove: stasera spettacolo unico già prima del tramonto del Sole
    Astronomia

    Congiunzione Venere – Giove: stasera spettacolo unico già prima del tramonto del Sole

    2 Mar 2023

    I due oggetti appariranno molto vicini guardando verso ovest. Due oggetti celesti, sempre più vicini, stanno illuminando il cielo già da diversi giorni. Si tratta di Venere e Giove in congiunzion...

    Leggi tutto
  • Quali sono i ‘veri’ colori di Giove? Ecco i colori che l’occhio umano osserverebbe
    Astronomia

    Quali sono i ‘veri’ colori di Giove? Ecco i colori che l’occhio umano osserverebbe

    2 Set 2022

    L'astronomo dilettante Björn Jónsson ha elaborato i dati inviati dalla navicella spaziale Juno, creando una fotografia che mostra come l'occhio umano vedrebbe da vicino il gigante gassoso. Molte i...

    Leggi tutto
  • Mercurio mai così luminoso nel cielo del crepuscolo
    Astronomia

    Mercurio mai così luminoso nel cielo del crepuscolo

    8 Gen 2022

    Il pianeta sará visibile poco dopo il tramonto, poco lontano da Saturno. Accade raramente di poter osservare Mercurio, il più piccolo pianeta del Sistema Solare, perché spesso viene occultato da...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Venere: questa sera l’incontro astronomico
    Astronomia

    Congiunzione Venere: questa sera l’incontro astronomico

    13 Lug 2021

    La congiunzione tra Venere e Marte sarà osservabile ad occhio nudo circa quaranta minuti dopo il tramonto. Una congiunzione davvero spettacolare vedrà protagonisti i due pianeti Venere e Marte ne...

    Leggi tutto
  • In arrivo la più grande Superluna del 2020
    Astronomia

    In arrivo la più grande Superluna del 2020

    1 Apr 2020

    L'appuntamento è per il prossimo 8 aprile. Un nuovo spettacolo astronomico in arrivo nel cielo primaverile con una Superluna da record. L'appuntamento è fissato per il prossimo 8 aprile quando il...

    Leggi tutto
  • Spazio: l’asteroide Ippopotamo mai così vicino alla Terra
    Astronomia

    Spazio: l’asteroide Ippopotamo mai così vicino alla Terra

    22 Dic 2018

    2003 SD220, meglio noto come l'asteroide Ippopotamo, ha raggiunto la distanza di 2,9 milioni di chilometri dalla Terra; la prossima volta sarà nel 2070.  A differenza di altri corpi celesti come i...

    Leggi tutto
  • Cometa di Natale già visibile nel cielo: ecco come osservare 46P/Wirtanen
    Astronomia

    Cometa di Natale già visibile nel cielo: ecco come osservare 46P/Wirtanen

    27 Nov 2018

    Sempre più vicina e sempre più luminosa; la cometa 46P/Wirtanen è già visibile nel cielo notturno, verso la costellazione della Fornace che si trova sull’altra sponda del fiume Eridano rispetto ad Ori...

    Leggi tutto
  • Leonidi, in arrivo una pioggia di ‘stelle cadenti’ nel fine settimana
    Astronomia

    Leonidi, in arrivo una pioggia di ‘stelle cadenti’ nel fine settimana

    16 Nov 2018

    Una pioggia di ''stelle cadenti'', nome che comunemente si da' agli sciami meteorici, che sta per arrivare nei prossimi giorni il cielo. Sarà nella serata tra il 18 ed il 19 novembre il picco delle Le...

    Leggi tutto
  • Asteroide in avvicinamento: questa sera la distanza minima dalla Terra
    Astronomia

    Asteroide in avvicinamento: questa sera la distanza minima dalla Terra

    10 Nov 2018

    Manca davvero poco al punto di massimo avvicinamento di 2018 VX1, un asteroide di dimensioni modeste e che rientra nella categoria dei cosiddetti Neo, gli oggetti vicini alla Terra e potenzialmente pe...

    Leggi tutto
  • Spazio: in arrivo la cometa di Natale, visibile anche ad occhio nudo
    Astronomia

    Spazio: in arrivo la cometa di Natale, visibile anche ad occhio nudo

    30 Ott 2018

    Apparirà a fine novembre e rimarrà per l'intero mese di dicembre ben visibile in cielo, anche ad occhio nudo. Si tratta 46P/Wirtanen, una cometa che ci farà visita proprio nel periodo natalizio. Scope...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 17

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands