Spazio: in arrivo la cometa di Natale, visibile anche ad occhio nudo
Apparirà a fine novembre e rimarrà per l'intero mese di dicembre ben visibile in cielo, anche ad occhio nudo. Si tratta 46P/Wirtanen, una cometa che ci farà visita proprio nel periodo natalizio. Scope...
Leggi tuttoLunaluna, il ‘nuovo’ corpo celeste scoperto dagli scienziati
Un nuovo corpo celeste è stato teorizzato dagli scienziati. Si tratta della lunaluna, in pratica un satellite dei satelliti, con un'orbita davvero particolare. La ricerca, realizzata dalla Carnegie Ob...
Leggi tuttoStelle cadenti, in arrivo il picco delle Perseidi
Si avvicina il picco delle Perseidi, le ''stelle cadenti'' del mese di agosto legate San Lorenzo. Il periodo di massima visibiltà sarà la serata tra il 12 ed il 13 agosto, grazie anche all'assenza del...
Leggi tuttoSpazio: Marte è avvolto da enorme tempesta
Non è un caso che Marte stia dando pieno sfoggio di sé in queste sere con una luminosità notevole grazie alla posizione di opposizione e di avvicinamento orbitale rispetto alla Terra. Ma un altro feno...
Leggi tuttoSpazio: il più grande oggetto cosmico mai osservato
Un oggetto cosmico dalle dimensioni immaginabili è stato osservato dai ricercatori dell'Università di Yale. Si tratta di un ammasso di ben 14 galassie la cui formazione risale a quando l'universo avev...
Leggi tuttoCongiunzione Luna Giove: come e quanto ammirare lo spettacolo astronomico
Questa sera, martedì tre aprile 2017, alzando lo sguardo verso il cielo di sud est potremmo ammirare una suggestiva congiunzione. La Luna, illuminata dell'87%, si accompagnerà a Giove, in u...
Leggi tuttoCongiunzione Marte Saturno: poche ore al fenomeno
Mancano poche ore alla prima congiunzione del mese di aprile. Saranno Marte e Saturno ad incrociarsi nella nottata tra Pasqua e Pasquetta, nella Costellazione del Sagittario. Si tratta della prima di ...
Leggi tuttoBootidi, in arrivo nuovo spettacolare sciame meteorico
Un suggestivo sciame meteorico è in arrivo nel cielo dei primi giorni del nuovo anno. Si tratta delle Bootidi, le ''stelle cadenti'' conosciute anche con il nome di Quadranditi, dal nome della costell...
Leggi tuttoSpazio: con il solstizio in arrivo le Ursidi, come osservare lo sciame meteorico
Sono trascorse poche ore dall'arrivo del solstizio di inverno, scoccato il 21 dicembre alle 17:28. Il giorno più corto dell'anno, che segna anche l'arrivo della fredda stagione invernale, ma anche de...
Leggi tuttoGeminidi: in arrivo il luminosissimo sciame meteorico
13 dicembre, la notte più luminosa dell’anno, grazie al passaggio dello sciame meteorico delle Geminidi: le stelle cadenti meno note delle Persidi (che cadono nella notte di San Lorenzo). Complice l’a...
Leggi tutto