Bolide luminoso attraversa l’Europa: la spettacolare immagine sulle Dolomiti
Erano le 17:45 del 14 novembre scorso quando un bolide è stato avvistato in vari punti dell'Europa centrale. Si tratta di un meteoroide di dimensioni di un pallone da calcio che ha attraversato l'atmo...
Leggi tuttoUrano visibile nel cielo notturno: il pianeta in opposizione ed a distanza minima dalla Terra
Vedere Urano ad occhio nudo sarà presto possibile anche in Italia. L'appuntamento da non perdere è nella notte tra il 19 ed il 20 novembre quando una serie di condizioni renderanno il corpo celeste pa...
Leggi tuttoLeonidi: in arrivo il luminosissimo sciame meteorico di novembre
Un nuovo sciame meteorico saluterà l'arrivo della seconda metà di novembre. Si tratta delle Leonidi, le ''stelle cadenti'' generate dalla disgregazione della cometa 55P/Tempel-Tuttle. I detriti raggiu...
Leggi tuttoSpazio: Hubble osserva un ‘serpente cosmico’
Un 'serpente cosmico' è stato avvistato da Hubble. Si tratta di un effetto dovuto alla lente gravitazionale, un fenomeno che, come spiegato dalle teoria della relatività, avviene quando la luminosità ...
Leggi tuttoTauridi, in arrivo le luminosissime meteore di novembre
Nuovo sciame meteorico in arrivo. Si tratta delle Tauridi, le ''stelle cadenti'' osservabili verso la Costellazione del Toro. Le prime meteore, le Tauridi Sud, sono apparse i primissimi giorni di nove...
Leggi tuttoSpazio: sei comete ‘aliene’ osservate da Kepler
Sei comete ''aliene'' sono state scoperte al di fuori del Sistema Solare. Si tratta dei primi oggetti di questo tipo mai catturati dagli astronomi attraverso un'osservazione ''accidentale''. Gli esper...
Leggi tuttoNotte della Luna: milioni di occhi puntati verso il nostro satellite
Poche ore alla ''Notte della Luna. Questa notte il satellite sarà osservato da milioni di persone in tutto il mondo nell'ambito di un evento chiamato ''Notte della Luna''. Si tratta dell'appuntamento ...
Leggi tuttoSpazio: avvistati due bolidi molto luminosi in Italia
Due bolidi hanno attraversato il cielo dell'Italia nelle ore scorse. Un primo frammento spaziale ha fatto la sua apparizione alle 00:45 del 24 ottobre mentre un altro è stato avvistato dagli strumenti...
Leggi tuttoCongiunzione Luna Saturno: poche ore allo spettacolo
Nuova congiunzione in arrivo nei cieli di questi ultimi scorci di ottobre. Saranno Saturno e la Luna ad avvicinarsi nella serata di oggi, 24 ottobre, in direzione della costellazione di Ofiuco. Il pia...
Leggi tuttoVia Lattea: osservata il braccio più lontano, un risultato storico
Ora la Via Lattea ha una mappatura più completa. Un team di ricercatori ha individuato il punto più distante della nostra galassia raggiungendo un risultato storico, dopo anni di ricerca. I risultati ...
Leggi tutto