Via Lattea: osservata il braccio più lontano, un risultato storico
Ora la Via Lattea ha una mappatura più completa. Un team di ricercatori ha individuato il punto più distante della nostra galassia raggiungendo un risultato storico, dopo anni di ricerca. I risultati ...
Leggi tuttoCongiunzione a tre, in arrivo lo spettacolo con Luna, Marte e Venere
Alzarsi dal letto molto presto, il prossimo 17 ottobre, sarà molto più piacevole del solito. Dalle sei in poi, infatti, sarà possibile ammirare una spettacolare congiunzione tra una sottile falce di L...
Leggi tuttoCina: tre meteoriti illuminano il cielo, il video
Tre meteoriti sono apparse nel cielo della città di Shangri-La, nella provincia Yunnan in Tibet. I tre oggetti sono esplosi illuminando la notte. Due dei tre oggetti erano di piccole dimensioni mentre...
Leggi tuttoRupes Recta, la curiosa faglia della Luna visibile in questo periodo
Un particolare faglia è visibile in queste notti osservando la Luna. Si tratta della Rupes Recta, una frattura che solca la superficie del satellite per una lunghezza di 114 chilometri nell'area a sud...
Leggi tuttoCongiunzione Luna Giove: poche ore allo spettacolo del crepuscolo
L'arrivo dell'autunno sarà salutato da una spettacolare congiunzione. Saranno la Luna e Giove ad avvicinarsi apparentemente nella serata di domani, venerdì 22 settembre. La falce del nostro satellite ...
Leggi tuttoCongiunzione Luna, Giove e Spica: come ammirare lo spettacolo
E' una congiunzione davvero spettacolare quella che sta per avvenire nel cielo della serata di oggi, 25 agosto del 2017, subito dopo il tramonto. Saranno tre gli astri ad essere apparentemente vic...
Leggi tuttoPerseidi: stasera il picco dello sciame meteorico, ecco come osservarlo
Sarà la serata di oggi il momento più propizio per osservare lo sciame meteorico delle Perseidi. Nella notte tra il 12 ed il 13 saranno visibili, infatti, circa un quinto delle ''stelle cadenti'' osse...
Leggi tuttoDa dove vengono e come si formano le Perseidi? La guida completa
Celebri come le ''stelle cadenti di San Lorenzo'', le Perseidi rappresentano uno degli sciami meteorici più luminosi ed attesi dell'anno. Il fenomeno può essere osservato, però, non solo nella notte d...
Leggi tuttoEclissi di Luna: come osservare l’ultimo spettacolo dell’anno
Mentre Oltreoceano cresce l'attesa per la suggestiva eclissi totale di Sole del 21 agosto, in Europa potremmo accontentarci, in queste ore, di un eclissi parziale di Luna. Questa sera, lunedì 7 agosto...
Leggi tuttoWasp-121b, il pianeta con un’atmosfera di 2.500 gradi
Si chiama Wasp-121b ed è uno degli pianeti più caldi mai scoperti. Individuato grazie alle osservazioni dell'Hubble Space Telescope, il corpo celeste è avvolto da una stratosfera di vapore incandescen...
Leggi tutto