Spazio: scoperta la supernova più potente e vicina mai osservata
E' una delle supernove più luminose e ''vicine'' mai avvistate nella storia dell'osservazione spaziale quella scoperta da un team di esperti del Centro per l'Astrofisica Harvard-Smithsonian a Cambridg...
Leggi tuttoCapricornidi, ecco come e quando ammirare le meteore nelle prossime ore
E' un'osservazione da non lasciarsi sfuggire quella che ci aspetta tra la notte di oggi 12 luglio e domani. Si tratta delle Capricornidi, meteore conosciute fin dall'Ottocento e riprese in un video ne...
Leggi tuttoSpazio: scoperta la stelle più piccola di sempre, è grande quanto Saturno
E' una stella dalle dimensioni incredibilmente ridotte quella avvistata dagli esperti e battezzata con il nome di EBLM J0555-57Ab. Collocato ad una distanza di seicento anni luce, il corpo celeste si ...
Leggi tuttoScoperto pianeta gigante ricco di acqua ed avvolto da nubi
Un corpo celeste, dalle dimensioni davvero notevoli, è stato scoperto dagli strumenti dello Sphere VLT, lo strumento installato sul Very Large Telescope. Si tratta di un pianeta distante circa 385 ann...
Leggi tuttoBetelgeuse: la supergigante in una foto di ALMA
E' un'immagine destinata a fare storia quella realizzata dal telescopio ALMA, l'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array. Si tratta di Betelgeuse, l'enorme stella ripresa con una definizione rec...
Leggi tuttoCongiunzione Luna, Marte e Mercurio: come ammirare lo spettacolo
Un nuovo spettacolo astronomico inaugura il cielo d'estate. Si tratta di una congiunzione davvero suggestiva che vedrà protagonista la Luna, Marte e Mercurio. Un trio davvero particolare che sarà visi...
Leggi tuttoEpsilon Eridani b, il pianeta parzialmente nuvoloso
Se fino a qualche anno fa l'osservazione di un pianeta orbitante al di fuori del Sistema Solare era possibile solo attraverso una serie di particolari condizioni, oggi le tecniche per analizzare i cor...
Leggi tuttoHubble: due nane brune osservate dal telescopio spaziale
E' un sistema che potremmo definire ''vicino'' al nostro pianeta quello analizzato da Hubble. Si tratta di una coppia di nane brune collocate ad una distanza di sei anni luce nella Costellazione della...
Leggi tuttoLuna: piccoli lampi di luce osservati dagli esperti
I lampi di luce rappresentano un fenomeno molto comune sulla superficie della Luna. Si tratta, in pratica, dei bagliori prodotti dall'impatto di piccoli oggetti cosmici sulla superficie del corpo cele...
Leggi tuttoStella di Fomalhaut: uno scatto ne rivela l’anello ghiacciato
Un enorme disco di detriti di ghiaccio circonda una giovane stella posizionata ad una distanza di 25 anni luce dal nostro pianete. E' la stella di Fomalhaut, una spettacolare formazione che assume una...
Leggi tutto