• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

paleoantropologia

IE-27.jpg
  • Ambiente

Nuove scoperte sul Paranthropus robustus: 2 milioni di anni fa

Scopri come le recenti ricerche sul Paranthropus robustus stanno cambiando la nostra comprensione dell'evoluzione umana e delle sue origini.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Giugno 2025 - 17:00
  • Autore Emanuele Formera
AncientSkull-642x260-1.jpg
  • Attualità

I Neanderthal: Misteri e Rivelazioni sull’Estinzione di una Specie Affascinante

L'estinzione dei Neanderthal è esplorata attraverso nuove ricerche che rivelano un collo di bottiglia genetico e fattori ambientali. Analisi innovative dell'orecchio interno offrono nuove prospettive sulla loro evoluzione e scomparsa.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Marzo 2025 - 0:47
  • Autore Marco Bianchi
homoneanderthalensis-m-1.jpg
  • Attualità

La vera storia dei Neanderthals: oltre i pregiudizi

Gli ultimi studi svelano la vera complessità dei Neanderthals, sfatando miti e pregiudizi diffusi. Confronti equi con Homo sapiens primitivi e analisi del DNA rivelano nuove prospettive sulla loro intelligenza…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Ottobre 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
romito2-m-1.jpg
  • Attualità

La Pubertà durante l’Era Glaciale: Uno Sguardo ai Giovani del Passato

Gli adolescenti dell'era glaciale vivevano la pubertà tra i 13,5 e i 22 anni. Uno studio su giovani umani paleolitici rivela segni fisici e sociali unici. Il caso di Romito…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Settembre 2024 - 6:00
  • Autore Redazione
image_5980_1-Philippine-Hominins-1.jpg
  • Astronomia

I primi ominidi arrivarono nell’Europa meridionale circa 1,3 milioni di anni fa

Un nuovo studio , pubblicato sulla rivista Earth-Science Reviews , contribuisce a risolvere una delle più lunghe controversie della paleoantropologia: quando arrivarono in Europa i primi ominini? “La cronologia delle…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Luglio 2024 - 11:42
  • Autore Lucia Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.