Paleontologia: le impronte degli ‘ultimi dinosauri’ scoperte in Gran Bretagna
Portate alla luce lunga la costa di Folkestone, le impronte appartengono a sei diversi dinosauri del Cretaceo inferiore. Un team di ricercatori marocchini e britannici ha scoperto, durante gli sca...
Leggi tuttoCina: i resti di un gigantesco rinoceronte scoperti nella provincia di Gansu
Secondo gli esperti l'enorme animale, considerato uno dei più grandi mammiferi terrestri mai vissuti sul nostro pianeta, aveva un'altezza di circa 6 metri per un peso di 20 tonnellate. Un team di ...
Leggi tuttoEgitto: fossili dimostrano come i pesci siano sopravvissuti a un riscaldamento globale 56 milioni di anni fa
Il Massimo Termico del Paleocene-Eocene, provocò una massiccia migrazione dei pesci, senza segnarne l'estinzione. Quasi 56 milioni di anni fa, la Terra subì un brusco cambiamento climatico, noto ...
Leggi tuttoUn fossile di 250 milioni di anni fa scoperto in Antartide. Gli esperti: ‘È il re antartico’
L'Antarctanax shackletoni popolava il continente antartico due milioni di anni dopo l'estinzione del Permiano. Un fossile di una specie fino ad oggi sconosciuta è stato scoperto in Antartide. Si ...
Leggi tuttoNuovo Messico: scoperto dinosauro con il becco d’anatra e una lunga cresta
Soprannominato Ornatops incantatus, il nuovo dinosauro con il becco di anatra scoperto negli USA popolava il nostro pianeta circa 80 milioni di anni fa, nell'epoca del tardo Cretaceo. Il suo sch...
Leggi tuttoUn antico pesce celacanto di oltre 5 metri scoperto in Marocco
Si tratta dell'esemplare più grande mai scoperto. Un pesce in grado di raggiungere le dimensioni di uno squalo bianco è stato scoperto da un team di esperti dell’Università di Portsmouth. Si tratt...
Leggi tuttoPaleontologia: un nuovo ‘terrificante’ dinosauro scoperto in Argentina
I resti fossili di Llukalkan che sono stati trovati includono un teschio ben conservato. Una nuova specie di un enorme dinosauro predatore è stato scoperto da un team di paleontologi argentino. I...
Leggi tuttoPaleontologia: scoperto nuovo dinosauro carnivoro vissuto 66 milioni di anni fa in Europa
Si tratterebbe di un membro della famiglia dei Troodontidae che in età adulta era in grado di raggiungere i 2 metri di lunghezza e circa 20 chili di peso. Un team di scienziati guidato dall'Istitu...
Leggi tuttoRussia: esperti studiano i ‘paleovirus’ negli animali preistorici
Gli esperti sono alla ricerca delle tracce di antichi microrganismi per studiare l'evoluzione degli agenti infettivi. Un team di scienziati russi del centro Véktor per virologia e biotecnologia (s...
Leggi tuttoArgentina: scoperti i resti di un bradipo gigante risalente a oltre 3,5 milioni di anni fa
L'esemplare di megaterium è il più antico mai scoperto in nel territorio argentino. Un team di ricercatori argentino ha scoperto, vicino alla città costiera di Miramar, il cranio di un megaterio o...
Leggi tutto