Scoperta nuove specie di pterosauro con centinaia di minuscoli denti uncinati
Fonte: Twitter/@MeganJPalaeo È stata scoperta una nuova ed insolita specie di pterosauro, che presentava più di minuscoli 400 denti uncinati. Il fossile è stato trovato in una cava tedesca ed è st...
Leggi tuttoScoperto un uccello con una testa simile al T. Rex che lascia perplessi gli scienziati
Fonte: Twitter/@weatherindia Un curioso e insolito fossile di una creatura simile a un uccello e con una morfologia del cranio di un dinosauro ha suscitato tanta perplessità tra i paleontologi. Ma...
Leggi tuttoIdentificato il fiore più grande conservato nell’ambra
Una recente indagine ci ha permesso di capire com'era il clima in Europa più di 30 milioni di anni fa, così come l'evoluzione delle foreste nel continente. Un nuovo studio paleobotanico, condotto ...
Leggi tuttoDov’era la tua città al tempo dei dinosauri?
L'ex ingegnere di Google Ian Webster ha sviluppato un'applicazione Internet per vedere come appariva il pianeta 240 milioni di anni fa. Uno strumento web offre agli utenti la possibilità di viaggi...
Leggi tuttoGiganteschi gamberi hanno ‘dominato’ il mare 470 milioni di anni fa
I fossili trovati nel deserto marocchino suggeriscono che gli artropodi giganti nuotassero liberamente negli antichi oceani del nostro pianeta. Un team internazionale di ricercatori ha scoperto n...
Leggi tuttoSpagna: scoperta la più grande tartaruga marina d’Europa
Per gli specialisti la nuova specie raggiungeva una lunghezza di circa 3,7 metri e visse circa 83 milioni di anni fa. Un gruppo internazionale di paleontologi spagnoli e cechi ha scoperto una nuov...
Leggi tuttoScoperta una lumaca “pelosa” nell’ambra. Risale a 99 milioni di anni
I peli, lunghi da 150 a 200 micrometri, avrebbero potuto fornire a questi molluschi una regolazione termica, protezione dai predatori o un vantaggio nella selezione sessuale. Un gruppo internazion...
Leggi tuttoLa più antica ‘famiglia’ conosciuta: un padre di Neanderthal con figlia e vari parenti
I genomi di 13 individui che occuparono due grotte siberiane più di 50.000 anni fa fanno luce sull'organizzazione sociale di questi ominidi Anche i Neanderthal, ominidi estinti dell'Eurasia, aveva...
Leggi tuttoScoperte tracce di una specie umana estinta nel sud della Polonia
Contrariamente a quanto si credeva fino ad ora, la datazione recente indica che gli strumenti trovati negli anni '60 in una grotta polacca risalgono a 500.000 anni fa. Gli esperti dell'Università ...
Leggi tuttoScoperti resti preistorici dell’uccello più grande al mondo
I resti articolati ritrovati in Australia sono una preziosa scoperta perché danno un'idea molto più precisa delle reali dimensioni di questi animali. Per la prima volta sono state trovate le ossa ...
Leggi tutto