• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperta nuove specie di pterosauro con centinaia di minuscoli denti uncinati
    Ambiente

    Scoperta nuove specie di pterosauro con centinaia di minuscoli denti uncinati

    24 Gen 2023

    Fonte: Twitter/@MeganJPalaeo È stata scoperta una nuova ed insolita specie di pterosauro, che presentava più di minuscoli 400 denti uncinati. Il fossile è stato trovato in una cava tedesca ed è st...

    Leggi tutto
  • Scoperto un uccello con una testa simile al T. Rex che lascia perplessi gli scienziati
    Attualità

    Scoperto un uccello con una testa simile al T. Rex che lascia perplessi gli scienziati

    18 Gen 2023

    Fonte: Twitter/@weatherindia Un curioso e insolito fossile di una creatura simile a un uccello e con una morfologia del cranio di un dinosauro ha suscitato tanta perplessità tra i paleontologi. Ma...

    Leggi tutto
  • Identificato il fiore più grande conservato nell’ambra
    Ambiente

    Identificato il fiore più grande conservato nell’ambra

    15 Gen 2023

    Una recente indagine ci ha permesso di capire com'era il clima in Europa più di 30 milioni di anni fa, così come l'evoluzione delle foreste nel continente. Un nuovo studio paleobotanico, condotto ...

    Leggi tutto
  • Dov’era la tua città al tempo dei dinosauri?
    Ambiente

    Dov’era la tua città al tempo dei dinosauri?

    2 Gen 2023

    L'ex ingegnere di Google Ian Webster ha sviluppato un'applicazione Internet per vedere come appariva il pianeta 240 milioni di anni fa. Uno strumento web offre agli utenti la possibilità di viaggi...

    Leggi tutto
  • Giganteschi gamberi hanno ‘dominato’ il mare 470 milioni di anni fa
    Attualità

    Giganteschi gamberi hanno ‘dominato’ il mare 470 milioni di anni fa

    16 Dic 2022

    I fossili trovati nel deserto marocchino suggeriscono che gli artropodi giganti nuotassero liberamente negli antichi oceani del nostro pianeta. Un team internazionale di ricercatori ha scoperto n...

    Leggi tutto
  • Spagna: scoperta la più grande tartaruga marina d’Europa
    Ambiente

    Spagna: scoperta la più grande tartaruga marina d’Europa

    20 Nov 2022

    Per gli specialisti la nuova specie raggiungeva una lunghezza di circa 3,7 metri e visse circa 83 milioni di anni fa. Un gruppo internazionale di paleontologi spagnoli e cechi ha scoperto una nuov...

    Leggi tutto
  • Scoperta una lumaca “pelosa” nell’ambra. Risale a 99 milioni di anni
    Attualità

    Scoperta una lumaca “pelosa” nell’ambra. Risale a 99 milioni di anni

    26 Ott 2022

    I peli, lunghi da 150 a 200 micrometri, avrebbero potuto fornire a questi molluschi una regolazione termica, protezione dai predatori o un vantaggio nella selezione sessuale. Un gruppo internazion...

    Leggi tutto
  • La più antica ‘famiglia’ conosciuta: un padre di Neanderthal con figlia e vari parenti
    Attualità

    La più antica ‘famiglia’ conosciuta: un padre di Neanderthal con figlia e vari parenti

    19 Ott 2022

    I genomi di 13 individui che occuparono due grotte siberiane più di 50.000 anni fa fanno luce sull'organizzazione sociale di questi ominidi Anche i Neanderthal, ominidi estinti dell'Eurasia, aveva...

    Leggi tutto
  • Scoperte tracce di una specie umana estinta nel sud della Polonia
    Attualità

    Scoperte tracce di una specie umana estinta nel sud della Polonia

    18 Ott 2022

    Contrariamente a quanto si credeva fino ad ora, la datazione recente indica che gli strumenti trovati negli anni '60 in una grotta polacca risalgono a 500.000 anni fa. Gli esperti dell'Università ...

    Leggi tutto
  • Scoperti resti preistorici dell’uccello più grande al mondo
    Attualità

    Scoperti resti preistorici dell’uccello più grande al mondo

    6 Ott 2022

    I resti articolati ritrovati in Australia sono una preziosa scoperta perché danno un'idea molto più precisa delle reali dimensioni di questi animali. Per la prima volta sono state trovate le ossa ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 8

Tecnologia

  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

Salute

  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023
  • Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    18 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Vive con in casa un ragno della dimensioni di una testa per un anno

29 Dic 2022

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands