• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Mangiare sushi è pericoloso per la salute?
    Salute

    Mangiare sushi è pericoloso per la salute?

    6 Mar 2023

    Quali sono i rischi di mangiare sushi? La risposta degli esperti. l sushi è un piatto giapponese a base di riso condito con aceto di riso e spesso servito con pesce crudo, ma può anche essere acc...

    Leggi tutto
  • Scoperta nuova specie di pesce con un misterioso “corno” sulla testa
    Attualità

    Scoperta nuova specie di pesce con un misterioso “corno” sulla testa

    25 Gen 2023

    La nuova specie è stata individuata in una grotta buia nella provincia sud-occidentale di Guizhou in Cina. Sinocyclocheilus è un genere di pesci d'acqua dolce della famiglia Cyprinidae endemica de...

    Leggi tutto
  • USA: mangiare pesce d’acqua dolce equivale a bere un mese di acqua contaminata
    Ambiente

    USA: mangiare pesce d’acqua dolce equivale a bere un mese di acqua contaminata

    20 Gen 2023

    Il numero medio di agenti tossici nel pesce venduto commercialmente è 280 volte inferiore a quello dei pesci d'acqua dolce. Mangiare un pesce all'anno, pescato in un fiume o lago d'acqua dolce neg...

    Leggi tutto
  • Incontro ravvicinato con il pesce più velenoso al mondo
    Attualità

    Incontro ravvicinato con il pesce più velenoso al mondo

    6 Nov 2022

    Un naturalista australiano racconta la sua esperienza dopo essere sopravvissuto al veleno mortale del pesce più velenoso al mondo. Questi maestri del camuffamento possono sopravvivere fino a 24 or...

    Leggi tutto
  • Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa
    Ambiente

    Questo pesce è in grado di rigenerare il suo cuore e gli scienziati hanno scoperto come lo fa

    27 Lug 2022

    La capacità del pesce zebra di riparare il proprio cuore dopo un infarto è nota da tempo, ma recentemente un team di ricercatori tedeschi ha scoperto quali cellule e processi sono coinvolti in questo...

    Leggi tutto
  • Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce
    Curiosità

    Ha un enorme rigonfiamento nella pancia: la famiglia pensa sia rimasta incinta di un pesce

    25 Lug 2022

    I parenti di una 17enne sono arrivati a credere che fosse rimasta incinta di un pesce dopo aver visto le immagini di una serie di ecografie. Ma la verità era un'altra

    Leggi tutto
  • Il pesce di acqua dolce più grande al mondo catturato nel Mekong
    Ambiente

    Il pesce di acqua dolce più grande al mondo catturato nel Mekong

    21 Giu 2022

    La cattura di questo pesce da record "evidenzia quanto poco sappiamo di molti di questi giganti pesci d'acqua dolce". Una pastinaca gigante, dal peso di quasi 300 chili e lungo quattro metri, è st...

    Leggi tutto
  • Florida: un pesce è risultato positivo a 17 farmaci diversi. Lo studio
    Attualità

    Florida: un pesce è risultato positivo a 17 farmaci diversi. Lo studio

    31 Mag 2022

    Tracce di farmaci che vanno da quelli per la pressione sanguigna, antidolorifici, antidepressivi e persino farmaci per il trattamento della prostata sono stati trovati in un solo pesce. Un team di...

    Leggi tutto
  • Groenlandia: squalo di 100 anni morto per meningite. Non era mai accaduto
    Astronomia

    Groenlandia: squalo di 100 anni morto per meningite. Non era mai accaduto

    8 Apr 2022

    Lo squalo secolare, trovato sulla spiaggia della Cornovaglia, è il primo pesce di questa specie rara, in grado di vivere fino a 400 anni, morto per meningite. Una femmina di squalo della Groenland...

    Leggi tutto
  • Romania: scoperti 12 esemplari di asprete, il pesce più antico al mondo
    Astronomia

    Romania: scoperti 12 esemplari di asprete, il pesce più antico al mondo

    29 Dic 2021

    Secondo gli studi risale a 65mila anni fa. Era considerato da molti come estinto e invece un biologo ittico ne ha scoperto ben 12 esemplari al di sotto di un mucchio di sassi nel fiume Valsan, in...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands